peccato che F1TV non abbia la diretta proprio per colpa di sky...
no, non hanno ragione, perché siamo nel 2022, in casa ormai ci sono piú televisori, tablet e altri dispositivi che possono trasmettere, perché bisogna stare legati a dei decoder vecchi che si impallano, perdono la connessione a caso, per vedere sky? soprattutto, perché questi decoder devono costare 69 euro adesso come 5 anni fa quando sono stati lanciati? sono vecchi e scarsi, il mini non ha la rete a 1000 nel 2022 e no 4k anche se lo paghi in bolletta, e costa 69 euro piú un canone mensile. non c'é nulla di giusto in questo. con Now paghi di meno, vedi dove ti pare, anche sulla tazza del cesso, su qualsiasi dispositivo, se il dispositivo non va, ne prendi uno migliore.
se introducessero l'on demand vero, chi nel 2022 registrerebbe i programmi su HD o guarderebbe le repliche? sono dal dottore o in fila per un tampone? mi guardo un on demand su now o mi guardo qualcosa che sta fermo sul disco duro del platinum a casa? dai, é clamorosamente sbagliato che per mantenere in vita una tecnologia vecchia come il SAT, si debba castrare un servizio che come qualitá e funzionalitá potrebbe spaccare tutto, perché avrebbe tutti i vantaggi, la qualitá giornalistica di sky e la flessibilitá della OTT, e invece no, siamo nel medioevo per una politica conservativa di sky che vuole che gli schiavi continuino a pagare inutili balzelli in bolletta quali l'opzione 4k non utilizzabile sui mini, i mini stessi, il Q che é un bidone con schede di rete del 15/18.
non c'é nulla di logico per gli utenti e gli abbonati nella scelta di sky.