Zero ricavi li porta chi non si abbona.
Se i numeri sono quelli riportati da max, cosa di cui non ho i presupposti per dubitare, non è proprio così.
Se ogni abbonamento comporta 400€ di così di gestione, ogni abbonamento sotto tale cifra non porta guadagni. Soprattutto perché chi si abbona (nella sua testa dà un valore) sotto una certa cifra non rinnoverà mai a listino o comunque neanche ad un livello accettabile per Sky.
Inoltre crea aspettative esagerate anche negli amici di questo tipo di abbonati. E non va bene commercialmente.
Ti riporto la mia esperienza di titolare di agenzia pubblicitaria: un paio di volte mi è successo di rifiutare dei contratti con clienti che svalutavano troppo il mio prodotto. Piuttosto ho lasciato gli spazi vuoti (guadagni ZERO) regalandogli a clienti più fedeli. Sostenendo io in ogni caso i costi di stampa e distribuzione. Perché? Perché poi le voci si spargono e non posso accettare che si poteva l'abitudine di avere un prodotto svalutato. E che comunque non avrebbero rinnovato, tantomeno a prezzo più elevato. Pensa se poi un altro inserzionista che ha acquistato uno spazio analogo a prezzo molto più caro lo conosce e parla della cosa. Ok un po' di trattativa, è normale, ma ci devono essere dei limiti.
Non credo che venderesti una Polo, e mancoiuna Up a 5000€ solo perché "è meglio che non venderla"
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica: