Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Bisognerebbe rivolgersi a Dazn per sapere quanti soldi stanno spendendo per riuscire a trasmettere in 1080p scontentando sempre diverse persone. Figuriamoci in 4K ed in diretta per milioni di persone.
Pensare ad una tecnologia sostituiva al satellite è pura follia secondo me
Ma non credo che Sky dal oggi al domani faccia questo passeranno anni ma datto che i decoder sono quasi tutti connessi a internet possono fare un mix
 
Ma non credo che Sky dal oggi al domani faccia questo passeranno anni ma datto che i decoder sono quasi tutti connessi a internet possono fare un mix

Hai letto solo questo che ho scritto oppure anche gli altri? Perché ripeti quello che ho detto proprio nel post in cui non l’ho scritto
 
Anche io sono cliente sat ma dico che internet è il futuro e prima o poi tutto sarà ott….(Sky compresa).
Certo da capire solo i tempi e quanto graduale sarà una transizione a mio avviso inevitabile…
Certo anche io spero che in Italia i tempi siano lunghi perché visto le recenti esperienze di ott sportive per ora non siamo molto pronti ecco…. E dal sat all internet vorrei sinceramente che fosse un upgrade e non un downgrade tecnologico …
 
Sky deve però scegliere, parlo da cliente dal 1998, oggi Cinema ha perso tutto il vantaggio che aveva così pure il calcio con l’avvento delle tv OTT
Oggi SkyQ è un aggregatore di più app ma questo da solo non può giustificare i 60€ e più al mese
 
se sky si riprendesse la serie A tutte queste chiacchiere si azzererebbero all'istante.
sky ha rinnovato da poco alcuni TP e ha dismesso tutto quello che era in scadenza quindi nel breve non ha idea di abbandonare il sat xkè come dite voi...la linea internet non è stabile e comunque a milano e roma sono organizzati per trasmettere via sat e un po' meno via internet, non sono cose che si cambiano dall'oggi al domani e inoltre per la legge domanda/offerta, non so neanche quanto si risparmierebbe veramente(passare 8 milioni di inglesi alto utilizzatori da sat a OTT farebbe crollare parecchie cose)
 
se sky si riprendesse la serie A tutte queste chiacchiere si azzererebbero all'istante.
sky ha rinnovato da poco alcuni TP e ha dismesso tutto quello che era in scadenza quindi nel breve non ha idea di abbandonare il sat xkè come dite voi...la linea internet non è stabile e comunque a milano e roma sono organizzati per trasmettere via sat e un po' meno via internet, non sono cose che si cambiano dall'oggi al domani e inoltre per la legge domanda/offerta, non so neanche quanto si risparmierebbe veramente(passare 8 milioni di inglesi alto utilizzatori da sat a OTT farebbe crollare parecchie cose)

Ma non esiste qualche direttiva italiana o UE che impone la rimozione delle parabole dai tetti entra una certa data? E' una cosa che ogni tanto tira fuori il nostro amministratore di condominio ma non ho mai trovato riscontri qui sul forum.
 
Ma non esiste qualche direttiva italiana o UE che impone la rimozione delle parabole dai tetti entra una certa data? E' una cosa che ogni tanto tira fuori il nostro amministratore di condominio ma non ho mai trovato riscontri qui sul forum.
Che io sappia, non esiste alcuna previsione in questo senso: è possibile che in alcuni Comuni italiani siano presenti dei regolamenti più restrittivi sull'installazione dell'antenna parabolica nei condomini, in particolare nel caso degli impianti singoli (es.per motivi di paesaggio), ma certamente non è mai stato previsto nulla di generalizzato...
 
Che poi da cosa avevo letto è proprio il contrario, ovvero che non si può impedire ad un condòmino di installarsi una parabola per qualcosa legato al diritto di informazione.
 
Sky deve però scegliere, parlo da cliente dal 1998, oggi Cinema ha perso tutto il vantaggio che aveva così pure il calcio con l’avvento delle tv OTT
Oggi SkyQ è un aggregatore di più app ma questo da solo non può giustificare i 60€ e più al mese

Confermo, è rimasta al palo e vive di persone che nemmeno si ricordano che hanno l’abbonamento, quando Mediaset ha dismesso la pay terrestre c’erano clienti che continuava a pagare il nulla.
 
Che poi da cosa avevo letto è proprio il contrario, ovvero che non si può impedire ad un condòmino di installarsi una parabola per qualcosa legato al diritto di informazione.

sì, questo c'era già 30 anni fa quando iniziarono le prime installazioni di parabole sui tetti, io mi riferisco a qualcosa di recente che mira a incentivare l'uso della rete al posto delle parabole, considerate "inquinanti" architettonicamente
 
Sì, ok. Però le due cose sono decisamente in contrasto. Per quello dico che mi sembra strano
 
Che poi da cosa avevo letto è proprio il contrario, ovvero che non si può impedire ad un condòmino di installarsi una parabola per qualcosa legato al diritto di informazione.

Nelle aree comuni del condominio non si può bloccare l'installazione di una parabola. Se invece queste non sono presenti e non fosse consentito installarla esternamente, potrebbe essere un problema. Almeno, questo avevo saputo anni fa, anche se ci sono diverse interpretazioni.
 
Il core business di Sky non è più il satellite da un bel pezzo. Hanno ancora il grosso dei clienti lì e sicuramente non lo lasceranno a breve, ma ormai la strada verso Internet appare segnata (e non avrebbe senso il contrario, visto che parliamo di un'azienda che ha investito molto per diventare anche operatore di telecomunicazioni).

E se lo voci che arrivano dal Regno Unito saranno vere... altro che core business...

Quali voci? Un articolo vecchio di mesi che i siti italiani hanno completamente ribaltato nel significato per fare visualizzazioni?

Probabilmente Internet diventerà l'unico sistema di trasmissione utilizzato, ma di sicuro non in un tempo breve, soprattutto in Italia, con tutti i rallentamenti e i problemi con l'installazione della FTTH. Quindi per ora sì, il satellite è ancora il core business di Sky. Tutto quello che si ha con Sky Q via satellite non è attualmente previsto con le altre tecnologie che usa Sky per distribuire la propria offerta. Sky Glass ha il 4K, ma non i servizi interattivi, solo per fare un esempio.

Poi gli investimenti vengono diversificati per raggiungere nuovi clienti, ma questo è tutto un altro discorso e non è quello che intendevo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso