Ho fatto anche qui un riepilogo: https://www.digital-forum.it/showth...y-(guida-tv)&p=7737357&viewfull=1#post7737357
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da oggi non si può più navigare nella guida, anche se è ancora presente. Esce una finestra che dice di usare l'app. Se non si è fatto il login, invece propone di fare l'abbonamento. La finestra in questione non si può chiudere.
Comcast ha pubblicato la relazione trimestrale, ma ormai hanno deciso di includere le attività di Sky nelle altre voci generali del gruppo, quindi non è più possibile avere un'idea della situazione finanziaria che riguarda Sky Group.
Comcast ha pubblicato la relazione trimestrale, ma ormai hanno deciso di includere le attività di Sky nelle altre voci generali del gruppo, quindi non è più possibile avere un'idea della situazione finanziaria che riguarda Sky Group.
Comcast ha pubblicato la relazione trimestrale, ma ormai hanno deciso di includere le attività di Sky nelle altre voci generali del gruppo, quindi non è più possibile avere un'idea della situazione finanziaria che riguarda Sky Group.
Come con paramount plus, mi aspetto che aggiungano pure MAXQui c’è ormai poco da fare. La soluzione unica per continuare ad avere abbonati e generare profitti secondo me è quella di fare un pacco unico di intrattenimento, con un costo adeguato, dove ci saranno incluse tutte o comunque le più importanti ott.
Ovviamente con vincoli ma anche con un significativo risparmio per l’abbonato.
Sky ha la sua fetta di abbonati e gli abbonati non avranno da rinnovare o disdire 5-6 ott.
Mi pare che all’estero da qualche parte ci sia già questa cosa.
La strada è quella, perché se guardiamo al servizio offerto, ormai è ai minimi termini, sport escluso
Di servizio ott c'è ne sono tanti per fare un pacchetto unico da40/50 euro al meseQui c’è ormai poco da fare. La soluzione unica per continuare ad avere abbonati e generare profitti secondo me è quella di fare un pacco unico di intrattenimento, con un costo adeguato, dove ci saranno incluse tutte o comunque le più importanti ott.
Ovviamente con vincoli ma anche con un significativo risparmio per l’abbonato.
Sky ha la sua fetta di abbonati e gli abbonati non avranno da rinnovare o disdire 5-6 ott.
Mi pare che all’estero da qualche parte ci sia già questa cosa.
La strada è quella, perché se guardiamo al servizio offerto, ormai è ai minimi termini, sport escluso
Ovviamente con vincoli ma anche con un significativo risparmio per l’abbonato.
Sky ha la sua fetta di abbonati e gli abbonati non avranno da rinnovare o disdire 5-6 ott.
Mi pare che all’estero da qualche parte ci sia già questa cosa.
La strada è quella, perché se guardiamo al servizio offerto, ormai è ai minimi termini, sport escluso
Qui c’è ormai poco da fare. La soluzione unica per continuare ad avere abbonati e generare profitti secondo me è quella di fare un pacco unico di intrattenimento, con un costo adeguato, dove ci saranno incluse tutte o comunque le più importanti ott.
Ovviamente con vincoli ma anche con un significativo risparmio per l’abbonato.
Sky ha la sua fetta di abbonati e gli abbonati non avranno da rinnovare o disdire 5-6 ott.
Mi pare che all’estero da qualche parte ci sia già questa cosa.
La strada è quella, perché se guardiamo al servizio offerto, ormai è ai minimi termini, sport escluso
Ormai l'offerta "Sat" è fuori mercato . Troppo costosa da produrre per Sky , troppo cara per gli abbonati
I servizi in più offerti via satellite non giustificano il costo ormai esagerato degli abbonamenti
Ovvio che le innumerevoli offerte OTT e IPTV hanno suonato le campane a morto per il Sat
Se il prodotto lo svendi oltremisura, poi l'unico modo per rientrare dall'investimento è il raggiungimento di una soglia di clienti molto alta che evidentemente, nonostante i prezzi aggressivi, non sono riusciti a raggiungere (il che la dice lunga anche sul futuro delle OTT, che andranno incontro a inevitabili chiusure o fusioni).Però anche chi ha fatto solo la scelta dello streaming (a basso prezzo) inizia avere qualche guaio finanziario (vedi Disney)