Discussione su Sky Mobile

Io nel cambio di rete ho perso abbastanza in prestazioni e copertura negli ambienti interni, perché nella mia zona la rete WINDTRE va decisamente meglio.

La cosa buona è che la copertura all'aperto, almeno nelle zone in cui di solito mi sposto io, è molto più completa.
 
Io nel cambio di rete ho perso abbastanza in prestazioni e copertura negli ambienti interni, perché nella mia zona la rete WINDTRE va decisamente meglio.

La cosa buona è che la copertura all'aperto, almeno nelle zone in cui di solito mi sposto io, è molto più completa.
Ma per l’interno non hai il wi fi call?
 
Io nel cambio di rete ho perso abbastanza in prestazioni e copertura negli ambienti interni, perché nella mia zona la rete WINDTRE va decisamente meglio.

La cosa buona è che la copertura all'aperto, almeno nelle zone in cui di solito mi sposto io, è molto più completa.
Io invece sono passato direttamente a Windtre 3 sim, Vodafone è su rete Tim abbandonata da anni.
 
Ma il logo operatore identificativo sul cellulare è Sky Mobile o Fastweb? Giusto una curiosità
 
Ma per l’interno non hai il wi fi call?
Sì esatto, anche se non lo uso perché il segnale all'interno è sufficiente per le telefonate. È la navigazione che non funziona molto bene.
Io invece sono passato direttamente a Windtre 3 sim, Vodafone è su rete Tim abbandonata da anni.
Vodafone usa le torri in comune con TIM, ma ha i suoi apparati e di solito tiene accese più frequenze di TIM.

Infatti nella mia zona Vodafone non è perfetta, ma è molto meglio di TIM per copertura e prestazioni.
 
Ultima modifica:
Il nome visualizzato è quello perché il servizio è tecnicamente fornito da Fastweb. Il marchio Sky Mobile al momento è solo un marchio commerciale per indicare la rivendita di SIM Fastweb a tutti gli effetti.

Sky vuole diventare comunque un vero e proprio operatore virtuale, per cui in futuro ci dovrebbero essere delle SIM con marchio proprio e anche sugli smartphone dovrebbe apparire il nome Sky Mobile.
 
Sì esatto, anche se non lo uso perché il segnale all'interno è sufficiente per le telefonate. È la navigazione che non funziona molto bene.

Vodafone usa le torri in comune con TIM, ma ha i suoi apparati e di solito tiene accese più frequenze di TIM.

Infatti nella mia zona Vodafone non è perfetta, ma è molto meglio di TIM per copertura e prestazioni.
Qui da me utilizza la torre Telecom stesse antenne....senza 5G
Prima con Zefiro viaggiava in 5G oltre 500 mega, adesso 40/50 mega.
 
Bella differenza in effetti. Pure io con WINDTRE sono in zona Zefiro Net e confermo che la rete va benissimo.
 
Sì, a volte su alcuni modelli più datati può succedere che i dati identificativi dell'operatore non siano letti correttamente.
 
Indietro
Alto Basso