In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Probabilmente con l'HDR HLG attivo su televisori di gamma alta le differenze si notano di più.
Anche io rispetto a quanto ho potuto vedere sinora non credo proprio che sarei disposto a sborsare ulteriori 5€/mese per avere il 4k.



Capita quando vengono trasmessi alcuni eventi ma succedeva anche prima, lo Sky Q non c'entra
Mah ti dirò, io ho un TV 55" Sony da 1.900€ non so se sia fascia alta o no, ma tutta questa gran differenza non la noto, ripeto, vedo nettamente meglio e marcata la differenza vedendo Netflix che sia in 4k o 4k hdr....vedremo se con il tempo sky migliorerà la qualità del suo 4k e se aumenterà le trasmissioni 4k sportive...a quel punto valuterò
 
In realtà:

1) La forzatura l'hanno fatta direttamente allo SKY SERVICE
2) Ho appena parlato con un operatore e mi ha consigliato di fare "AGGIORNAMENTO A SW DI SISTEMA" dal MENU' DI SERVIZIO. La prima opzione del menù, insomma. Provo appena torno a casa.

ps
Menu di servizio accessibile con
1. staccare, sul retro del decoder, lo spinotto dell' alimentatore;
2. mantenere premuto il pulsante RESET;
3. ricollegare lo spinotto, e attendere che la scritta Sky, sul frontalino del decoder, lampeggi una volta (dopo circa 4 secondi);
4. rilasciare il pulsante RESET e attendere che sulla televisione compaia il menù di servizio

Scusa, ma sul telecomando quale è il pulsante RESET?
Grazie
 
Il tasto reset non è sul telecomando ma sul retro del decoder proprio di fianco all’ingresso dello spinotto di alimentazione.
 
Bah..io ho provato ma non parte nessun aggiornamento, forse c'è un orario preciso in cui inviano il firmware?!
 
3d

Con il nuovo software dove trovo i film 3D ora? :sad:

Sarà dura vedere un film 4K HDR 3D ? :eusa_think:
 
Tutti i cavi HDMI sono identici che costino 10 o 100 oppure 1000 visto che i segnali sono digitali e non analogici dove la qualità del segnale è influenzata dalla qualità del cavo

Ieri sera è intervenuto il tecnico.
morale: sostituzione del decoder. ora ho il myskyhd in attesa dell'aggiornamento in sky Q che a detta del tecnico sarà nei prossimi giorni.

Il tecnico non ha riscontrato anomalie nel decoder ma visto che ceravamo e mio malgrado lo abbiamo sostituito per sicurezza.
il tecnico dice che il problema non è stato riscontrato in altri casi e che quindi dipende dalla tv e non da sky. Sicuramente dopo l'aggiornamento avrò lo stesso problema.

Per chi ha LG in quanti dopo aver messo un filmato in 4kHDR hanno le impostazioni immagine della TV che rimangono in HDR anche dopo aver selezionato un contenuto non in 4k?

La vedo male per me che ho un oled55e6v di poco più di 1 anno e pagato anche bene, aspettavo con ansia il 4k hdr e mi trovo che il tv top di gamma non gestisce bene la fonte...
sono disperato. Nessuno mi aiuta.
 
Ieri sera è intervenuto il tecnico.
morale: sostituzione del decoder. ora ho il myskyhd in attesa dell'aggiornamento in sky Q che a detta del tecnico sarà nei prossimi giorni.

Il tecnico non ha riscontrato anomalie nel decoder ma visto che ceravamo e mio malgrado lo abbiamo sostituito per sicurezza.
il tecnico dice che il problema non è stato riscontrato in altri casi e che quindi dipende dalla tv e non da sky. Sicuramente dopo l'aggiornamento avrò lo stesso problema.

Per chi ha LG in quanti dopo aver messo un filmato in 4kHDR hanno le impostazioni immagine della TV che rimangono in HDR anche dopo aver selezionato un contenuto non in 4k?

La vedo male per me che ho un oled55e6v di poco più di 1 anno e pagato anche bene, aspettavo con ansia il 4k hdr e mi trovo che il tv top di gamma non gestisce bene la fonte...
sono disperato. Nessuno mi aiuta.

Anch'io ho lo stesso modello di tv ...per ora non ho avuto problemi sul passaggio dalla visione 4k a hd
Sicuramente è un problema di impostazioni tv ! Tra il c6v e il e6v mi sembra che cambia solo la curvatura dello schermo
 
Ieri sera è intervenuto il tecnico.
morale: sostituzione del decoder. ora ho il myskyhd in attesa dell'aggiornamento in sky Q che a detta del tecnico sarà nei prossimi giorni.

Il tecnico non ha riscontrato anomalie nel decoder ma visto che ceravamo e mio malgrado lo abbiamo sostituito per sicurezza.
il tecnico dice che il problema non è stato riscontrato in altri casi e che quindi dipende dalla tv e non da sky. Sicuramente dopo l'aggiornamento avrò lo stesso problema.

Per chi ha LG in quanti dopo aver messo un filmato in 4kHDR hanno le impostazioni immagine della TV che rimangono in HDR anche dopo aver selezionato un contenuto non in 4k?

La vedo male per me che ho un oled55e6v di poco più di 1 anno e pagato anche bene, aspettavo con ansia il 4k hdr e mi trovo che il tv top di gamma non gestisce bene la fonte...
sono disperato. Nessuno mi aiuta.
Io sinceramente credo che sia più un problema specifico del tuo TV e/o di qualche settaggio omesso. Altri hanno quel modello e non riscontrano il problema, avevo proprio scritto io per te nella sezione di quel modello. E chiesto anche ad assistenza LG.
 
Visto che gli "scelti per te" non c'è più, non si possono nemmeno più avere i film in super HD se non registrandoli sui canali?

lo scelti per te c'è ma non si vede. dal sito di sky puoi sapere quali eventi ci sono e cercarli col tasto cerca. ad ogni modo di solito vengono suggeriti su myQ

oppure li trovi qui https://sceltiperte.tdragonite.it/

Con il nuovo software dove trovo i film 3D ora? :sad:

Sarà dura vedere un film 4K HDR 3D ? :eusa_think:

ma il 3d dovrebbe essere morto e sparire
 
ma il 3d dovrebbe essere morto e sparire[/QUOTE]


è un vero peccato ora che con la tecnologia Oled aveva raggiunto il massimo della visione! :doubt:
 
sul telecomando premendo il tasti i una volta si vedono le informazioni sul programma , ripremendo il tasto i si apre una schermata blu con le informazioni e la possibilità di registrare , per uscire invece bisogna per forza premere il tasta a sx di uscita. giusto ?
 
sul telecomando premendo il tasti i una volta si vedono le informazioni sul programma , ripremendo il tasto i si apre una schermata blu con le informazioni e la possibilità di registrare , per uscire invece bisogna per forza premere il tasta a sx di uscita. giusto ?
Si è così. Poi spesso ci sono informazioni sugli altri episodi, su programmi simili ecc. Molto ben fatta la mini guida
 
Ieri sera è intervenuto il tecnico.
morale: sostituzione del decoder. ora ho il myskyhd in attesa dell'aggiornamento in sky Q che a detta del tecnico sarà nei prossimi giorni.

Il tecnico non ha riscontrato anomalie nel decoder ma visto che ceravamo e mio malgrado lo abbiamo sostituito per sicurezza.
il tecnico dice che il problema non è stato riscontrato in altri casi e che quindi dipende dalla tv e non da sky. Sicuramente dopo l'aggiornamento avrò lo stesso problema.

Per chi ha LG in quanti dopo aver messo un filmato in 4kHDR hanno le impostazioni immagine della TV che rimangono in HDR anche dopo aver selezionato un contenuto non in 4k?

La vedo male per me che ho un oled55e6v di poco più di 1 anno e pagato anche bene, aspettavo con ansia il 4k hdr e mi trovo che il tv top di gamma non gestisce bene la fonte...
sono disperato. Nessuno mi aiuta.


Confermo il problema anche per il mio TV .....però rimanendo le impostazioni video in HDR non vedo problemi di visione!:eusa_think:
 
Salve Ieri ho scoperto per caso e solo per caso che Blade Runner 2049 era disponibile in 4K su On Demand . l'ho scaricato e me lo sono goduto: devo dire qualita video veramente eccellente, molto ma molto superiore agli altri film presenti su On Demand in 4K.
 
Confermo il problema anche per il mio TV .....però rimanendo le impostazioni video in HDR non vedo problemi di visione!:eusa_think:
È allora se lo ha anche il tuo b6v mi sa che è proprio un problema della TV con lo sky Q black. Perdonami, ma non è possibile che se rimane attiva la modalità video hdr tu veda "bene". La modalità hdr è un software che rileva la sorgente video in 4k hdr e mette in funzione molti filtri che ottimizzano la visione del programma. Su programmi in risoluzione uhd, fhd, sd la modalità video hdr riproduce un'immagine del tutto sfasata.
 
Con il nuovo software dove trovo i film 3D ora? :sad:

Sarà dura vedere un film 4K HDR 3D ? :eusa_think:
I film in 3D sono nella sezione cinema, collezioni, ultima riga. I film 4K HDR 3D non credo esistano. Ma la tua TV LG Oled ha il 3D? Nei due modelli Sony, il 3D non c’è proprio.

Salve Ieri ho scoperto per caso e solo per caso che Blade Runner 2049 era disponibile in 4K su On Demand . l'ho scaricato e me lo sono goduto: devo dire qualita video veramente eccellente, molto ma molto superiore agli altri film presenti su On Demand in 4K.
I programmi in 4K HDR che aggiungeranno su On Demand puoi trovarli qui: sky.it/4k Questo sito viene costantemente aggiornato.
 
Ultima modifica:
È allora se lo ha anche il tuo b6v mi sa che è proprio un problema della TV con lo sky Q black. Perdonami, ma non è possibile che se rimane attiva la modalità video hdr tu veda "bene". La modalità hdr è un software che rileva la sorgente video in 4k hdr e mette in funzione molti filtri che ottimizzano la visione del programma. Su programmi in risoluzione uhd, fhd, sd la modalità video hdr riproduce un'immagine del tutto sfasata.


Eppure dopo aver visto Blade Runner in 4K (neri perfetti senza difetti e buona qualità in generale) sono tornato su sky cinema 1 e la tv pur avendo mantenuto le impostazioni HDR si vedeva bene
senza sfasature come dici.....:eusa_think:......torno a ribadire che potrebbero essere le impostazioni del televisore!

Una cosa importante per chi ha tv oled è quando vedete in 4k com impostazione "hdr luminosità" tenete il valore di luminosità attorno ai 60 altrimenti se tenuto a 100 di default il pannello dura di meno :evil5:
 
Indietro
Alto Basso