Ok
Nel caso mi dici velocemente come disattivarli?
Per lo meno quando arrivo a casa vado a colpo sicuro
Grazie
Nel caso mi dici velocemente come disattivarli?
Per lo meno quando arrivo a casa vado a colpo sicuro
Grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
devi controllare in pieno silenzio , perché non è un rumore che facilmente si sente.. dal pieno silenzio ti accorgi che si sente un disco che gira, e con la mano vedi se scotta un po'
Ieri sera ho controllato anche a TV spento e quindi senza nessun altro rumore nella camera. Di rumori dell' hard disk non ne ho sentiti proprio , al contempo però scalda come una stufa elettrica , rischia di bruciarmi il porta TV in pvc o plastica affine. Ha i piedini per lo stacco dal piano di appoggio ma il calore specialmente sotto è da forno elettrico...pazzesco !!![]()
se scalda molto allora te che l'hai ricevuto con il cartone marchiato Q Black e non marchiato myskyhd, anche a te l'hard disk resta acceso.. effettivamente quando è acceso non fa rumore perché è silenzioso ma senti una sensazione qualcosa in funzione dentro al decoder tipo un leggero sibillio, quel sibillio e l'hard disk in funzione
se scalda molto allora te che l'hai ricevuto con il cartone marchiato Q Black e non marchiato myskyhd, anche a te l'hard disk resta acceso.. effettivamente quando è acceso non fa rumore perché è silenzioso ma senti una sensazione qualcosa in funzione dentro al decoder tipo un leggero sibillio, quel sibillio e l'hard disk in funzione
Piedini rialzati + ventola da 1,5 cm di spessore Noctua NF-A12x15 FLX + sostituzione alimentatore Sky con uno a maggior corrente e risolvi ....Ieri sera ho controllato anche a TV spento e quindi senza nessun altro rumore nella camera. Di rumori dell' hard disk non ne ho sentiti proprio , al contempo però scalda come una stufa elettrica , rischia di bruciarmi il porta TV in pvc o plastica affine. Ha i piedini per lo stacco dal piano di appoggio ma il calore specialmente sotto è da forno elettrico...pazzesco !!![]()
Il mio Humax era nella scatola MySkyHD ha scritto:Il fatto che scaldi di notte è sicuramente legato a aggiornamenti, download, di tipo Push che manda sky.
Voi come lo avete collegato alla rete? Oltre al disco un altro elemento hw che puo scaldare molto è il wifi. È possibile quindi che per download massivi e prolungati scaldi decisamente.
Io personalmente l’ho collegato tramite cavo Ethernet e il mio decoder non è certo fresco ma ritengo che le temperature siano compatibili con l’uso. Tenete conto anche che siamo in estate, per dirvi le temperature dei miei dischi del nas che a giugno/luglio erano attorno ai 42/44 gradi ad agosto erano fissi a 50/52.
I decoder Sky da sempre compreso lo Humax sono tutti sottodimensionati per ridurre i costi, io ho sempre usato questo sistema (cliente da 18 anni ....) e non ho mai avuto un problemaPiedini rialzati + ventola da 1,5 cm di spessore Noctua NF-A12x15 FLX + sostituzione alimentatore Sky con uno a maggior corrente e risolvi ....
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Piedini rialzati + ventola da 1,5 cm di spessore Noctua NF-A12x15 FLX + sostituzione alimentatore Sky con uno a maggior corrente e risolvi ....
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Che vuol dire "piu' penalizzati"?
Io ho lo Humax da dicembre 2016 (quasi 2 anni fa, uno dei primi tester), pure con la scritta MySkyHD in rilevo sul frontale del decoder, convertito a Black, e non ho praticamente mai avuto un blocco o uno dei vari bug segnalati...
A questo punto forse il termine giusto e' "piu' fortunati", i nuovi sono costruiti peggio...![]()
Il fatto che scaldi di notte è sicuramente legato a aggiornamenti, download, di tipo Push che manda sky.
Voi come lo avete collegato alla rete? Oltre al disco un altro elemento hw che puo scaldare molto è il wifi. È possibile quindi che per download massivi e prolungati scaldi decisamente.
Io personalmente l’ho collegato tramite cavo Ethernet e il mio decoder non è certo fresco ma ritengo che le temperature siano compatibili con l’uso. Tenete conto anche che siamo in estate, per dirvi le temperature dei miei dischi del nas che a giugno/luglio erano attorno ai 42/44 gradi ad agosto erano fissi a 50/52.
se scalda molto allora te che l'hai ricevuto con il cartone marchiato Q Black e non marchiato myskyhd, anche a te l'hard disk resta acceso.. effettivamente quando è acceso non fa rumore perché è silenzioso ma senti una sensazione qualcosa in funzione dentro al decoder tipo un leggero sibillio, quel sibillio e l'hard disk in funzione
L'importante è il contenutoCioè, ragazzi, ma davvero una marea di messaggi per elucubrare su cosa c'è scritto sulla scatola ?
Cioè, ragazzi, ma davvero una marea di messaggi per elucubrare su cosa c'è scritto sulla scatola ?Ma andare al mare....no, eh ?
Dai scherzo su...
I decoder Sky da sempre compreso lo Humax sono tutti sottodimensionati per ridurre i costi, io ho sempre usato questo sistema (cliente da 18 anni ....) e non ho mai avuto un problema
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Consente al decoder di lavorare bene senza bloccarsi l'ho scoperto anni fa sui forum ed era vero, quello in dotazione è troppo sottodimensionato e contribuisce al blocco dei decoder di Sky. Non è legato direttamente alla temperatura ma contribuisce al più corretto funzionamento, se poi usi una ventola per inviare o, nel caso dello Humax per estrarre da sotto aria calda vedrai che il decoder non scalda e non si blocca.Non capisco cosa centri l’alimentatore con le temperature visto che è esterno. Me lo spieghi? Grazie
Appena rientro posto subito.ci fai vedere una foto per curiosità di come hai posizionato il tutto specialmente la ventola ?![]()