In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ho gia’ intravisto qualche trend in merito ma confermo che l’APP DAZN è gia sul black ( almeno con la versione Fw 80 .. quella dei tester del telecomando con comandi vocali ). Avendo fatto il ticket ho provato anche ad usarla e funziona molto bene. Qualità piu che discreta. Io sono a Milano e ho fibra ad un 1gbit di Fastweb. Ieri sera ho visto sia calcio che baseball in diretta ed era tutto fluido e audio sincronizzato.
 
devi controllare in pieno silenzio , perché non è un rumore che facilmente si sente.. dal pieno silenzio ti accorgi che si sente un disco che gira, e con la mano vedi se scotta un po'

Ieri sera ho controllato anche a TV spento e quindi senza nessun altro rumore nella camera. Di rumori dell' hard disk non ne ho sentiti proprio , al contempo però scalda come una stufa elettrica , rischia di bruciarmi il porta TV in pvc o plastica affine. Ha i piedini per lo stacco dal piano di appoggio ma il calore specialmente sotto è da forno elettrico...pazzesco !! :5eek:
 
Ieri sera ho controllato anche a TV spento e quindi senza nessun altro rumore nella camera. Di rumori dell' hard disk non ne ho sentiti proprio , al contempo però scalda come una stufa elettrica , rischia di bruciarmi il porta TV in pvc o plastica affine. Ha i piedini per lo stacco dal piano di appoggio ma il calore specialmente sotto è da forno elettrico...pazzesco !! :5eek:

se scalda molto allora te che l'hai ricevuto con il cartone marchiato Q Black e non marchiato myskyhd, anche a te l'hard disk resta acceso.. effettivamente quando è acceso non fa rumore perché è silenzioso ma senti una sensazione qualcosa in funzione dentro al decoder tipo un leggero sibillio, quel sibillio e l'hard disk in funzione
 
se scalda molto allora te che l'hai ricevuto con il cartone marchiato Q Black e non marchiato myskyhd, anche a te l'hard disk resta acceso.. effettivamente quando è acceso non fa rumore perché è silenzioso ma senti una sensazione qualcosa in funzione dentro al decoder tipo un leggero sibillio, quel sibillio e l'hard disk in funzione

Ieri sera ho spento entrambi , TV e Sky Q Black . Questa mattina il Q Black era appena tiepido , quasi temperatura ambiente
 
Ultima modifica di un moderatore:
se scalda molto allora te che l'hai ricevuto con il cartone marchiato Q Black e non marchiato myskyhd, anche a te l'hard disk resta acceso.. effettivamente quando è acceso non fa rumore perché è silenzioso ma senti una sensazione qualcosa in funzione dentro al decoder tipo un leggero sibillio, quel sibillio e l'hard disk in funzione

Perdonami ma a me sto discorso delle scatole degli Humax pare assai.... indiziario. Sono un paio di giorni che lo leggo, viene passato come verità assoluta quando credo non vi sia nulla di più distante.

Il mio Humax era nella scatola MySkyHD, aggiornato 10gg fa Black, ed ora posso utilizzarlo in sostituzione della crepiere tanto scalda di notte
 
Ieri sera ho controllato anche a TV spento e quindi senza nessun altro rumore nella camera. Di rumori dell' hard disk non ne ho sentiti proprio , al contempo però scalda come una stufa elettrica , rischia di bruciarmi il porta TV in pvc o plastica affine. Ha i piedini per lo stacco dal piano di appoggio ma il calore specialmente sotto è da forno elettrico...pazzesco !! :5eek:
Piedini rialzati + ventola da 1,5 cm di spessore Noctua NF-A12x15 FLX + sostituzione alimentatore Sky con uno a maggior corrente e risolvi ....

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Il mio Humax era nella scatola MySkyHD ha scritto:
Il fatto che scaldi di notte è sicuramente legato a aggiornamenti, download, di tipo Push che manda sky.

Voi come lo avete collegato alla rete? Oltre al disco un altro elemento hw che puo scaldare molto è il wifi. È possibile quindi che per download massivi e prolungati scaldi decisamente.

Io personalmente l’ho collegato tramite cavo Ethernet e il mio decoder non è certo fresco ma ritengo che le temperature siano compatibili con l’uso. Tenete conto anche che siamo in estate, per dirvi le temperature dei miei dischi del nas che a giugno/luglio erano attorno ai 42/44 gradi ad agosto erano fissi a 50/52.
 
Piedini rialzati + ventola da 1,5 cm di spessore Noctua NF-A12x15 FLX + sostituzione alimentatore Sky con uno a maggior corrente e risolvi ....

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
I decoder Sky da sempre compreso lo Humax sono tutti sottodimensionati per ridurre i costi, io ho sempre usato questo sistema (cliente da 18 anni ....) e non ho mai avuto un problema

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Piedini rialzati + ventola da 1,5 cm di spessore Noctua NF-A12x15 FLX + sostituzione alimentatore Sky con uno a maggior corrente e risolvi ....

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Non capisco cosa centri l’alimentatore con le temperature visto che è esterno. Me lo spieghi? Grazie
 
Ultima modifica:
collegato anche io tramite ethernet, scalda un pò ma anche se fosse qual'è il problema ??? io non capisco tutto questo allarmismo per il decoder scalda.
 
Che vuol dire "piu' penalizzati"?

Io ho lo Humax da dicembre 2016 (quasi 2 anni fa, uno dei primi tester), pure con la scritta MySkyHD in rilevo sul frontale del decoder:5eek:, convertito a Black, e non ho praticamente mai avuto un blocco o uno dei vari bug segnalati...;)

A questo punto forse il termine giusto e' "piu' fortunati", i nuovi sono costruiti peggio...:D

Quoto in toto! Anche io tester dal 2016, mai un problema pre e post aggiornamento a Sky Q ;)
 
Il fatto che scaldi di notte è sicuramente legato a aggiornamenti, download, di tipo Push che manda sky.

Voi come lo avete collegato alla rete? Oltre al disco un altro elemento hw che puo scaldare molto è il wifi. È possibile quindi che per download massivi e prolungati scaldi decisamente.

Io personalmente l’ho collegato tramite cavo Ethernet e il mio decoder non è certo fresco ma ritengo che le temperature siano compatibili con l’uso. Tenete conto anche che siamo in estate, per dirvi le temperature dei miei dischi del nas che a giugno/luglio erano attorno ai 42/44 gradi ad agosto erano fissi a 50/52.

Guarda personalmente mi sono accorto della cosa solo dopo che l'ho letta qui quindi per me non è un grosso problema.

In ogni caso, ad integrazione, io collego sempre tutto via cavo.
 
Cioè, ragazzi, ma davvero una marea di messaggi per elucubrare su cosa c'è scritto sulla scatola ? :5eek::eusa_doh::lol: Ma andare al mare....no, eh ?
Dai scherzo su...
 
se scalda molto allora te che l'hai ricevuto con il cartone marchiato Q Black e non marchiato myskyhd, anche a te l'hard disk resta acceso.. effettivamente quando è acceso non fa rumore perché è silenzioso ma senti una sensazione qualcosa in funzione dentro al decoder tipo un leggero sibillio, quel sibillio e l'hard disk in funzione

Sulla mia scatola c'era scritto myskyhd e mi scalda tantissimo anche da spento (per capirci con cerchietto blu).

Il decoder è collegato al modem wifi tramite cavo... potrebbe essere quello il problema dell'eccessivo surriscaldamento? Magari cambiandolo con uno più nuovo potrei risolvere il problema?
 
Cioè, ragazzi, ma davvero una marea di messaggi per elucubrare su cosa c'è scritto sulla scatola ? :5eek::eusa_doh::lol: Ma andare al mare....no, eh ?
Dai scherzo su...

se seguivi il thread , ieri nel thread qualcuno pensava che i decoder con scatoli Q Black hanno un hardwere diverso, e quindi avevamo chiesto all'utente che l'ha ricevuto con lo scatolo Q Black se anche a lui era presente il problema dell'hard disk sempre acceso, ma abbiamo avuto conferma da lui che scalda molto, quindi anche lui stesso problema e quindi stesso hardwere , chi aveva questo dubbio se lo è tolto, quando intervenite cosi in maniera improvvisa nel thread , leggete i messaggi precedenti
 
I decoder Sky da sempre compreso lo Humax sono tutti sottodimensionati per ridurre i costi, io ho sempre usato questo sistema (cliente da 18 anni ....) e non ho mai avuto un problema

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

ci fai vedere una foto per curiosità di come hai posizionato il tutto specialmente la ventola ? :)
 
Non capisco cosa centri l’alimentatore con le temperature visto che è esterno. Me lo spieghi? Grazie
Consente al decoder di lavorare bene senza bloccarsi l'ho scoperto anni fa sui forum ed era vero, quello in dotazione è troppo sottodimensionato e contribuisce al blocco dei decoder di Sky. Non è legato direttamente alla temperatura ma contribuisce al più corretto funzionamento, se poi usi una ventola per inviare o, nel caso dello Humax per estrarre da sotto aria calda vedrai che il decoder non scalda e non si blocca.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso