Lo LNB chiamato dCSS in realtà veicola 12 user band dCSS= frequenze dCSS
PIU' 4 user band SCR= frequenze SCR.
Lo Sky Q utilizza esclusivamente frequenze dCSS e non utilizza frequenze SCR.
Lo Sky Q Black utilizza 8 delle 12 frequenze dCSS (non sappiamo quali 4 frequenze sono inutilizzate).
La foto riporta le user band (dCSS + SCR) di Sky Italia che sono diverse dalle user band dCSS di Sky United Kingdom
Il Panasonic DMR-UBS90 è compatibile SCR
Il Panasonic DMR-UBS90
non è compatibile dCSS
Tu devi mettere uno splitter ed impostare il Panasonic DMR-UBS90 su impianto SCR.
Queste solo le 4 user band (UB) SCR= frequenze SCR disponibili per il Panasonic DMR-UBS90 (scegli 3 delle 4 frequenze)
UB1= 1210 MHz (1210 è il centro della frequenza in 1a IF che ha una larghezza di banda di 36 MHz)
UB2= 1420 MHz
UB3= 1680 MHz
UB4= 2040 MHz
Dal manuale di 120 pagine in PDF in lingua italiana del modello Panasonic DMR-UBC90/ DMR-UBS90 (scaricabile dal sito Panasonic Germania)
https://1drv.ms/b/s!Aod-lmmsyB-MjqAV4KVyY-zLeLkHaw
vedo a pagina 7 del manuale che il DMR-UBS90 ha 2 ingressi SAT anche se ha 3 sintonizzatori SAT.
Dovrebbe essere sufficiente collegare 1 solo ingresso SAT perché il DMR-UBS90 ha uno splitter interno 1IN__3OUT su circuito elettronico.
Anche nel MySkyHD, 2 ingressi SAT per 2 sintonizzatori SAT, è sufficiente collegare 1 solo ingresso SAT se il decoder è impostato su impianto SCR.
Quindi nel tuo caso serve il solito Splitter SAT DC Pass a 2 vie.
All'uscita 1 dello splitter colleghi lo Sky Q Black (che utilizza solo le frequenze dCSS)
All'uscita 2 dello splitter colleghi 1 sintonizzatore del DMR-UBS90 (che utilizzerà 3 delle 4 frequenze SCR disponibili)
Io posseggo i modelli Panasonic DMR-UB
C-70 e DMR-UB
C-80