In Rilievo Discussione su Sky Q Mini (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

In teoria per Sky andrebbe meglio a 1080i e per le app a 1080p, ma si può anche far andar bene per tutto una delle due (o anche la 2160p HDR per il Q in 4K) per non dover cambiare ogni volta.
Se ci fosse un automatismo, presente in tutti i decoder tranne lo skyQ, non staremo qui ogni volta a discutere di questa cosa ;)
 
Indipendentemente dalla risoluzione scelta, nel menù c'è una voce relativa alla fluidità. Se attivata su quegli eventi che sono più fluidi a 60 Hz o 60 fps (le produzioni americane per esempio), lo Sky Q passa a 60 Hz invece di 50 e la visione diventa più fluida.

Secondo me si può tenere attiva e penso che abbia effetto solo sulle app, cosa invece c'è su Sky sia come canali tv che on demand è tutto fluido a 50 Hz, penso che anche le produzioni a 60 le ottimizzano già loro per vedersi fluide a 50.

I tv poi hanno anche delle funzioni o filtri per rendere le immagini ancora più fluide (es. negli eventi sportivi e scritte scorrevoli delle all news) ma ad alcuni non sembrano più naturali, mentre nei film quei piccoli scatti sarebbero previsti ma anche lì va a gusti.
Purtroppo i tv e lo Sky Q non fanno miracoli per quei programmi di certi servizi in streaming che trasmettono a soli 25 o 30 fps invece di 50 o 60, in particolare un evento sportivo a 25/30 o qualunque contenuto ad eccezione dei film, avrà sempre dei fastidiosi scatti e i movimenti meno fluidi.
Grazie mille per la spiegazione minuziosa
 
Ultima modifica:
Oltre a quanto ho scritto prima, prova anche coi titoli di coda dei film, quelli piccolini su sfondo nero con le scritte che vanno mi pare dal basso all'alto, se cambia qualcosa tra 1080i e p.

In teoria per Sky andrebbe meglio a 1080i e per le app a 1080p, ma si può anche far andar bene per tutto una delle due (o anche la 2160p HDR per il Q in 4K) per non dover cambiare ogni volta.
Prova poi anche quella voce dello Sky Q della fluidità nelle app, non ricordo il nome ma se è su "no" resta sempre 50 Hz, se è su "si" dovrebbe passare a 60 Hz solo per quegli eventi che lo richiedono (spero).
Quindi consigli a prescindere di attivare la funzione fluidità nelle app?
Se ci fosse un automatismo, presente in tutti i decoder tranne lo skyQ, non staremo qui ogni volta a discutere di questa cosa ;)
Infatti... per un colosso come Sky, dovrebbe essere il minimo
 
In teoria sì, si ipotizza la compatibilità col DVB-T2 e HEVC Main 8, ma sarà un bel test da fare.
Il Black/Platinum essendo anche 4K (e HDR) è anche compatibile con l'HEVC Main 10, infatti Sky Sport 4k dovrebbe avere quel sistema più evoluto.
 
I 3 canali rai principali in t2 provvisori su 501-502-503 ,anzi su Sky 5501....
 
Comunque passeranno in t2 canali non principali come RAI 1,2,3 ma Rai Storia, Rai Radio 2 Visual e Rai Scuola.

Se dal 28 agosto saranno visibili quei canali, vorrà dire che il Q Mini sarà compatibile anche negli anni e passaggi successivi al T2 di tutti gli altri mux e canali, Rai e non, fino alla risoluzione HD in SDR. In pratica il Q Mini, ma è già da sempre così, non è compatibile col 4K e soprattutto con l'HDR che con Sky è usato solo col 4K.

Già lo sospettavo che per il rotto della cuffia e visto che per i canali HD tradizionali adottano il Main 8, il Mini era compatibile. Speriamo che anche nella pratica sarà realmente così.
 
Ultima modifica:
Buonasera.
C'è qualcuno con Sky Q Platinum + mini che abbia attivo il canale Zona DAZN su Sky?
Si riesce a vedere anche sul mini?
Nel caso, funziona anche contemporaneamente su Platinum e mini?
Grazie
 
io lo avevo attivato il primo anno che fu reso disponibile e funzionava sia su Platinum che mini e anche contemporaneamente. Non so se da allora sia cambiato qualcosa.
 
io lo avevo attivato il primo anno che fu reso disponibile e funzionava sia su Platinum che mini e anche contemporaneamente. Non so se da allora sia cambiato qualcosa.
Avendo DAZN Standard, e stando alla regola dei 2 dispositivi in contemporanea sotto stessa rete, tecnicamente dovrebbe funzionare... bisognerebbe solo provare a usare contemporaneamente DAZN 1 su Platinum e DAZN 2 su mini in caso di trasmissione simultanea.
Però pare che alcuni utenti, nonostante l'abbonamento Standard, riuscissero a vedere sia il canale satellitare che app sotto diversa rete.
Vedremo... se riattiverò il canale, saprò dare testimonianza.
Grazie
 
Ultima modifica:
Scusate, ma anche a Voi per caso (almeno io mi sono accorto stamattina di questo "malfunzionamento") i canali EUROSPORT 1 e 2 (210 e 211) sullo SkyQMini NON sono visibili con messaggio "canale non disponibile su SkyQMini" e schermata fissa blu ?
Io ne ho 2 mini, su entrambi ho lo stesso problema, Mentre sul mio Sky "principale" regolamente visibili e disponibili. Ho fatto per test anche una prova registrando un programma e anche sulla registrazione stessa identica "anomalia" sui Mini.
Solo per capire se fosse un mio personale problema o fosse un problema generalizzato ed eventualmente capirne la ragione (se mai ci fosse) del perché NON siano disponibili sui Mini.
 
Si già da ieri sera , il problema era presente anche su now e Sky stream ma lo sembrerebbe rientrato
 
Si già da ieri sera , il problema era presente anche su now e Sky stream ma lo sembrerebbe rientrato
Rientrato NO perché lo sto "guardando" proprio ora e continua a darmi l'errore, però quantomeno ho già capito che è un problema generalizzato e che bisogna aspettare magari stasera o il prossimo aggiornamento della prossima notte e dovrebbe rientrare il problema. Grazie delle info.
 
Intendevo su now r e su Sky stream il problema sembrerebbe rientrato almeno a quanto hanno scritto gli utenti nelle rispettive sezioni, anche a me in questo momento sugli Sky Q mini non si vedono i canali Eurosport 1 e 2 nel contempo sono stati aggiuntivi canali Eurosport aggiuntivi per le olimpiadi e al momento sono visibili i banner e la musica sui mini
 
Anche io ho i due canali Eurosport bloccati sul mini... ma è voluta come cosa? Stava scritto da qualche parte che mi sono perso?
 
Indietro
Alto Basso