In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

per chi ha parlato di Hotbird 4K1,
non si può paragonare un evento live con una registrazione; la formula 1 è elaborata in diretta, su hotbird girano documentari creati ad hoc con ore ed ore di elaborazione in post-produzione, un po' quello che avviene con i film. Quando arriveranno film e documentari su sky ve ne accorgerete, è il contenuto che fa la differenza.
Mi è capitato di vedere bluray con hdr scadentissimo...
 
Da quando hanno fatto l'aggiornamento ultimo al 4k,al mattino quando accendo il Q non mi entra sulla porta hdmi, non vedo niente
Solo staccando la corrente poi riparte.
Ho chiamato adesso Sky e mi hanno detto che lo sanno e che ci stanno lavorando.
Mi hanno detto di mettere l'impostazione in 1080 così risolvo al momento il problema.
Tanto il prossimo evento in 4k sarà fra 15 giorni con la F. 1
Io gli ho detto che domenica ce ne un altro evento... La partita di Premier. Ma mi ha detto che è solo per i tester!!!
Sarà proprio così?
Mah!!

Cavolata totale.
La Premier e la boxe sabato vanno entrambi in 4K per tutti quelli con pacchetto Sport e SkyQ
 
stamattina mi è partito (acceso) il Q alle 8 e 20 circa, l'ho sentito sembra un 747 in rullaggio... non ho guardato ma mi pare di avere capito che hanno aggiornato di nuovo.... (?)

Pensa: a me succede alle 5 in punto (in camera da letto):sad: e non ho ancora capito come disattivare l'orario; ho solo la modalità spegnemento automatico che forse dovrei disattivare...
 
Infatti anche io ho dovuto trovare un compromesso che andasse bene per tutti gli usi, grosso modo.

Ho scelto l'impostazione "Personale", poi ho fatto delle modifiche aiutandomi con un'immagine di test presa sul forum Sony e sono riuscito a trovare un settaggio che mi soddisfa a grandi linee. Non ricordo a memoria tutti i parametri, ma appena ho il televisore sotto mano li copio e te li dico, così potrai confrontarli con i tuoi e vedere di "giocare" un po' con il TV per trovare un assetto che ti soddisfi.

Grazie GPP, molto gentile. Siamo OT qui o ci può stare?
 
per chi ha parlato di Hotbird 4K1,
non si può paragonare un evento live con una registrazione; la formula 1 è elaborata in diretta, su hotbird girano documentari creati ad hoc con ore ed ore di elaborazione in post-produzione, un po' quello che avviene con i film. Quando arriveranno film e documentari su sky ve ne accorgerete, è il contenuto che fa la differenza.
Mi è capitato di vedere bluray con hdr scadentissimo...

4K-DCI(Digital Cinema Initatives) riferimento risoluzione 4096x2160
UHD TV riferimento risoluzione 3840x2160
Prova a vederti (Dunkirk) codifica 2160pHEVC HDR-10—DTS-HD MA 5.1
Lettore (OPPO) con il tuo TV Sony o con un Panasonic
Non farei un paragone con una trasmissione televisiva anche se molto godibile.
La resa ela visione del UHD di sky Q e migliorata molto confrontandola al tradizionale HD pagato fin ora.
Giusto che chi possiede un TV UHD sia molto contento.
 
Grazie GPP, molto gentile. Siamo OT qui o ci può stare?
Qui siamo fuori tema in effetti. Ho inserito le impostazioni personalizzate nella discussione relativa al 4K e relativi televisori compatibili :)

Pensa: a me succede alle 5 in punto e non ho ancora capito come disattivare l'orario; ho solo la modalità spegnemento automatico che forse dovrei disattivare...
Se vuoi evitare che il decoder alle 5 si riavvii facendo rumore devi disattivare proprio la modalità di spegnimento automatico. Al momento non c'è l'opzione per impostare manualmente l'orario di disattivazione.
 
Ma qualcuno con cui parlare per migliorare l'aspetto dei sottotitoli non c'è . anche tra di voi che magari conoscete qualcuno della sezione tecnica.
A me sembra incredibile che un prodotto così che giustamente si vuole porre come all'avanguardia poi proponga dei sottotitoli come il teletext di trent'anni fa sulla tv analogica..

I proporrei due tipi di sottotitoli,gli attuali x gli anziani e x i non udenti,
Invece sottotitoli più snelli x chi ama la lingua originale.
 
Vorrei aderire a sky Q. Attualmente ho 2 mysky hd e su uno dei 2, dal momento che il decoder ha la presa scart, riverso su hd esterno in un registratore alcuni programmi di cucina (sono una cuoca). Credo di aver capito che con il Q la cosa non è piu' possibile, mancando lo stesso di una presa scart da collegare al registratore esterno e sul quale riversare le registrazioni. E' così?? C'è per caso un qualche altro sistema per fare anche con il Q quello che facevo prima? Grazie.

Lo Sky Q MINI è dotato di uscita analogica su PRESA Jack 2,5 mm in cui vengono veicolati i segnali di VideoComposito e di Audio Stereo. Chiedi a chi ha lo Sky Q Mini se nella confezione è compreso il cavo adattatore.
Probabilmente i cavi adattatori sono due (qualora non presenti li devi cercare su internet)
Cavo 1: Spina Jack 2,5 mm Stereo___Presa RCA VideoComposito + Presa RCA Audio L + Presa RCA Audio R
Cavo 2: Spina RCA VideoComposito + Spina RCA Audio L + Spina RCA Audio R____SCART (maschio)
 
Ultima modifica:
No. Non c'è il cavo adattatore. Per chi aveva un telefono Nokia, può utilizzare quel cavo che veniva dato col telefono. Altrimenti si trova in internet.
 
I proporrei due tipi di sottotitoli,gli attuali x gli anziani e x i non udenti,
Invece sottotitoli più snelli x chi ama la lingua originale.

Come riferimento basterebbero il formato dei sottotitoli quando sono messe in onda le serie-tv in anteprima e lingua originale. In quel caso sono "hardsubbed" ma aggiungerli in sovrapposizione non può essere certo un problema.
 
Indietro
Alto Basso