In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

La procedura è: tasto home > impostazioni > configura > audio e video > ultima voce in fondo

Fluidità video per app: = 60 Hz
Fluidità video per app: No = 50 Hz

E per quanto riguarda Netflix? Perchè con quell'opzione attivata vedo bene solo contenuti in 4k HDR, mentre il resto in HD va a scatti...
 
E per quanto riguarda Netflix? Perchè con quell'opzione attivata vedo bene solo contenuti in 4k HDR, mentre il resto in HD va a scatti...
Quella cosa degli Hz a seconda di com'è impostata dovrebbe valere per tutte le app. Credo che ci siano dei contenuti come le produzioni americane che si vedono meglio (cioè meno scattosi) a 60 Hz mentre le produzioni europee e solitamente lo sport va meglio a 50 Hz.
 
I televisori con supporto 24P ormai sono tanti. Valutate di cambiare la tv o comunque quando lo farete scegliete bene

Ho un Samsung Neo Qled serie QN90A da 8 mesi, credo che quel modello supporti qualsiasi cosa (tranne il dolby vision) quindi perchè tramite sky ci devono essere problemi?
Cioè su un qualsiasi tv (per di più se si tratta di fascia alta) di qualsiasi marca avere questi tipi di problemi ( in questo caso stiamo parlando di scatti durante la visione di contenuti netflix) ma intendo anche contenuti di sky se ci sono eventuali problemi, è inaccettabile offrire dei servizi che poi in certi casi non vanno bene.
Lo sto dicendo così tanto per discuterne qui sul forum, ma secondo voi è normale che in base al paese di produzione del film devo decidere se attivare 50hz o 60Hz?? Dopo aver speso più di 1000 euro per un tv voglio accenderla sedermi sul divano e vedere un qualsiasi contenuto senza questo tipo di "problemi", o mi sbaglio?
 
Quella cosa degli Hz a seconda di com'è impostata dovrebbe valere per tutte le app. Credo che ci siano dei contenuti come le produzioni americane che si vedono meglio (cioè meno scattosi) a 60 Hz mentre le produzioni europee e solitamente lo sport va meglio a 50 Hz.

Fortunatamente uso l'app nativa del tv(in salone) per ovviare a questa cosa (purtroppo in camera avendo una tv vecchie se vedo netflix devo vederlo a scatti..) ma Sky dovrebbe eliminare questi scatti che ci sono se si usa l'app tramite il decoder Q, altrimenti che servizio offri agli abbonati? film che vanno a scatti? io booh
 
Per prima cosa verifica se è meno scattoso a 50 o a 60 Hz. Individuata la modalità meno scattosa, prova ad attivare o cambiare quell'impostazione del tv che dovrebbe migliorare la fluidità delle immagini in movimento.
 
Ho un Samsung Neo Qled serie QN90A da 8 mesi, credo che quel modello supporti qualsiasi cosa (tranne il dolby vision) quindi perchè tramite sky ci devono essere problemi?
Cioè su un qualsiasi tv (per di più se si tratta di fascia alta) di qualsiasi marca avere questi tipi di problemi ( in questo caso stiamo parlando di scatti durante la visione di contenuti netflix) ma intendo anche contenuti di sky se ci sono eventuali problemi, è inaccettabile offrire dei servizi che poi in certi casi non vanno bene.
Lo sto dicendo così tanto per discuterne qui sul forum, ma secondo voi è normale che in base al paese di produzione del film devo decidere se attivare 50hz o 60Hz?? Dopo aver speso più di 1000 euro per un tv voglio accenderla sedermi sul divano e vedere un qualsiasi contenuto senza questo tipo di "problemi", o mi sbaglio?
Da rtings la tua TV supporta il pulldown 5:5 (24p judder free) quindi devi mettere fluidità app a on. In realtà dovrebbe funzionare anche con fluidità app a off cioè con lo Sky Q impostato a 50 hz. ma senz'altro con fluidità app a on, quindi con lo Sky Q impostato va 60 hz, non dovrebbero esserci dubbi. Questa cosa degli "scatti" poi andrebbe un po' più chiarita. A 24p comunque la fluidità è quella del cinema e una certa scattositá non solo è normale ma è anche quello che ci si aspetta da un contenuto pensato in quel modo
 
Ho ricevuto email giovedì 24 febbraio che mi comunicava che entro 48 ore avrei ricevuto nuovo software, non è arrivato nulla! Non che sia importante!
 
No anche perchè non sembra portare novità o risolvere vecchi problemi.
 
Io non ho ricevuto alcuna mail, ho la 190 da tre giorni ma se non fossi andato a guardare le info non me ne sarei proprio accorto…..
 
Per prima cosa verifica se è meno scattoso a 50 o a 60 Hz. Individuata la modalità meno scattosa, prova ad attivare o cambiare quell'impostazione del tv che dovrebbe migliorare la fluidità delle immagini in movimento.

L'immagine è fluida perchè ho l'impostazione fluidità su auto, quindi non si tratta di avere o meno l'effetto soap opera ma proprio che ogni 3 secondi c'è un piccolo scatto (SOLO CONTENUTI IN HD)
 
Da rtings la tua TV supporta il pulldown 5:5 (24p judder free) quindi devi mettere fluidità app a on. In realtà dovrebbe funzionare anche con fluidità app a off cioè con lo Sky Q impostato a 50 hz. ma senz'altro con fluidità app a on, quindi con lo Sky Q impostato va 60 hz, non dovrebbero esserci dubbi. Questa cosa degli "scatti" poi andrebbe un po' più chiarita. A 24p comunque la fluidità è quella del cinema e una certa scattositá non solo è normale ma è anche quello che ci si aspetta da un contenuto pensato in quel modo

Si ma non guardo contenuti in 24p come sono pensati, preferisco avere l'effetto soap opera, ma come ho detto nell'altra risposta non è l'impostazione fluidità del tv che va regolata, ma sono proprio dei mini scatti che si hanno ogni 3 secondi circa.
Dico che non riguarda le impostazioni del tv perchè ho lo stesso problema in camera e li ho una tv di 10 anni fa quasi, se tengo fluidità on nelle impostazioni sky si notano di meno questi scatti ma comunque nella visione di contenuti ci si fa caso...
 
Io netflix su sky q lo uso qualche volta sui soli contenuti HD (su 4k uso app del tv per non rinunciare a dolby vision) e devo dire che non ho mai avuto problemi di fluidità con tv sony oled
 
Salve a tutti, possiedo l'ultimo modello di skyq platinum. Oggi ho provato a forzare l'aggiornamento software ma non si schioda dalla 180.000.16.00. È da più di un mese che è uscita la 02, ora addirittura la 190 ma il mio ancora risulta con la versione vecchia.
 
Si ma non guardo contenuti in 24p come sono pensati, preferisco avere l'effetto soap opera, ma come ho detto nell'altra risposta non è l'impostazione fluidità del tv che va regolata, ma sono proprio dei mini scatti che si hanno ogni 3 secondi circa.
Dico che non riguarda le impostazioni del tv perchè ho lo stesso problema in camera e li ho una tv di 10 anni fa quasi, se tengo fluidità on nelle impostazioni sky si notano di meno questi scatti ma comunque nella visione di contenuti ci si fa caso...

Hai provato a mettere l'impostazione più estrema (es. lineare, vivace...), che fa proprio l'effetto soap opera, se in quel caso ci sono sempre quei mini scatti?
 
non mi stancherò di ripetere che è tutto automatico:
inserimento nei beta...che non serve a niente i beta tester sono pochissime persone se va ok a loro il software esce per tutti
poi arrivano le mail a prescindere e in base alle smartcard che decide sky si ottiene il nuovo software che solitamente non ha NIENTE DI NUOVO. e tra pochi giorni ripartiranno convocazioni e mail per la nuova versione è così da sempre

il problema dell'audio canale dtt in inglese è dovuto all'uso del DD+ nella traccia principale che non è supportato da skyq come sui mini avremo sempre problemi di zapping fino a che non tolgono dalla lista i canali 4k
 
Indietro
Alto Basso