In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Anche il mio Platinum è fermo alla 16.00L e non si schioda neanche forzando l'aggiornamento, ho provato anche a togliere la corrente senza successo.
 
ragazzi ma a voi vi funziona la parte internet? a me dalle impostazioni dice che è connesso, ma qualsiasi contenuto on-demand ed anche le app non sono disponibili in quanto mi dice che il decoder non è connesso.

In realtà lato firewall vedo che il Platinum contatta fisso l'indirizzo connectivity.sky.com ed ottiene una risposta 204..

Idee?
 
Ho controllato alla veloce e ci sono le varie locandine.
Prova a staccare tutto dalla corrente per 30 secondi, o per intanto solo lo Sky Q.
 
Ho controllato alla veloce e ci sono le varie locandine.
Prova a staccare tutto dalla corrente per 30 secondi, o per intanto solo lo Sky Q.

già fatto senza successo.. ora sto chiamando l'assistenza tecnica, secondo me non riesce più ad autenticarsi
vediamo cosa mi dicono
 
aggiornamento:

assistenza inutile, mi ha fatto riavviare mezzo mondo e non cambiava niente. Ho fatto un pò di debug lato rete, ho visto che il decoder prima di qualsiasi altra cosa contatta il server "connectivy.sky.com"
Ho come provider TIM, quindi sicuramente uno di quelli certificati. Ho visto che avevo come IP una classe 79.x.x.x (anche dopo il secondo riavvio). Dopo aver riforzato nuovamente il riavvio della connessione PPPoE ed aver ricevuto un IP diverso dalla classe di prima ha reiniziato a funzionare tutto....

Ma ste certificazioni come le fanno? bah..
 
Discussione su Sky Q Platinum - (Versione Sw Q180.000.16.02L del 25/01/2022)

Hai riavviato il modem?
 
aggiornamento:

assistenza inutile, mi ha fatto riavviare mezzo mondo e non cambiava niente. Ho fatto un pò di debug lato rete, ho visto che il decoder prima di qualsiasi altra cosa contatta il server "connectivy.sky.com"
Ho come provider TIM, quindi sicuramente uno di quelli certificati. Ho visto che avevo come IP una classe 79.x.x.x (anche dopo il secondo riavvio). Dopo aver riforzato nuovamente il riavvio della connessione PPPoE ed aver ricevuto un IP diverso dalla classe di prima ha reiniziato a funzionare tutto....

Ma ste certificazioni come le fanno? bah..
Visto, potrebbe anche essere un problema di routing su determinate classi ip. In quel caso cambi classe e risolvi.
Sky non c'entra in questi casi, è un problema saltuario lato tim.
 
da qualche giorno non funziona più il touch sul telecomando del platinum, sarà stato eliminato dal nuovo aggiornamento oppure si è rotto il telecomando? in tal caso potrei chiederne la sostituzione per questo guasto?
 
Il touch è molto delicato. L'ultimo me lo hanno sostituito con un telecomando non touch. Credo che il telecomando touch non ci sia più.
 
Visto, potrebbe anche essere un problema di routing su determinate classi ip. In quel caso cambi classe e risolvi.
Sky non c'entra in questi casi, è un problema saltuario lato tim.

premesso che se certifichi un provider quest'ultimo ti dovrebbe dare comunque tutta la sua lista di classi IP :)
cmq nulla da fare, dopo qualche ora il problema si è ripresentato...

mi tocca riaprire la chiamata al supporto..
 
aggiornamento:

assistenza inutile, mi ha fatto riavviare mezzo mondo e non cambiava niente. Ho fatto un pò di debug lato rete, ho visto che il decoder prima di qualsiasi altra cosa contatta il server "connectivy.sky.com"
Ho come provider TIM, quindi sicuramente uno di quelli certificati. Ho visto che avevo come IP una classe 79.x.x.x (anche dopo il secondo riavvio). Dopo aver riforzato nuovamente il riavvio della connessione PPPoE ed aver ricevuto un IP diverso dalla classe di prima ha reiniziato a funzionare tutto....

Ma ste certificazioni come le fanno? bah..

trovata root cause: il mio firewall non risponde ai ping locali (probabilmente da un ultimo update), ora non so se hanno cambiato qualcosa anche lato SkyQ, ma se quest'ultimo non riesce a pingare il suo default gateway risulta disconnesso...
ho fatto una regola per permettergli di poter pingare il suo GW e si è sbloccato

mamma mia però, che schizzignosi....
 
Buongiorno a tutti.

Solo per avvisare che dopo pranzo ho provato a forzare un aggiornamento ed è arrivata la versione 190 del software.

Ancora bloccata la possibilità di selezionare la lingua italiana sui canali Mediaset
 
Buongiorno a tutti.

Solo per avvisare che dopo pranzo ho provato a forzare un aggiornamento ed è arrivata la versione 190 del software.

Ancora bloccata la possibilità di selezionare la lingua italiana sui canali Mediaset

non è un intervento che può fare sky a gratis. mediaset usa per l'audio principale il segnale DD+ che il decoder di sky non supporta adesso xkè ci sono royalties da pagare. quindi mostra la traccia audio compatibile che è quella secondaria. sky non ha nessunissimo interesse a pagare royalties dd+ per 2 canali mediaset.
 
non è un intervento che può fare sky a gratis. mediaset usa per l'audio principale il segnale DD+ che il decoder di sky non supporta adesso xkè ci sono royalties da pagare. quindi mostra la traccia audio compatibile che è quella secondaria. sky non ha nessunissimo interesse a pagare royalties dd+ per 2 canali mediaset.
Credo anche io sia così, ma per lo meno Sky è a conoscenza del problema?
Io ho già provato a segnalarlo più volte, ma come risposte ottengo sempre soltanto inutili procedure di risintonizzazione, nonostante ogni volta spieghi dettagliatamente in cosa consista il problema...
 
non è un intervento che può fare sky a gratis. mediaset usa per l'audio principale il segnale DD+ che il decoder di sky non supporta adesso xkè ci sono royalties da pagare. quindi mostra la traccia audio compatibile che è quella secondaria. sky non ha nessunissimo interesse a pagare royalties dd+ per 2 canali mediaset.

Allora che la smettano di scrivere e inviare email dove dicono che il loro decoder è al 100% compatibile con la nuova tv DTT, non lo è!
E' una presa in giro dirlo, inoltre qualsiasi decoder da 20 € ha questo codec, non credo che andrebbero in fallimento se lo implementassero...
 
Allora che la smettano di scrivere e inviare email dove dicono che il loro decoder è al 100% compatibile con la nuova tv DTT, non lo è!
E' una presa in giro dirlo, inoltre qualsiasi decoder da 20 € ha questo codec, non credo che andrebbero in fallimento se lo implementassero...
In assenza di specifiche tecniche che definiscano cos'è la tv DTT in ambito audio dire che Mediaset ha fatto una scelta ambiziosa o che Sky ne abbia fatta una poco lungimirante, le due affermazioni hanno pari dignità
 
In assenza di specifiche tecniche che definiscano cos'è la tv DTT in ambito audio dire che Mediaset ha fatto una scelta ambiziosa o che Sky ne abbia fatta una poco lungimirante, le due affermazioni hanno pari dignità

Certo, hai ragione…
Però c’è una cosa che mi fa propendere per la seconda, i decoder da 20€ non hanno questo problema!
 
Indietro
Alto Basso