Boothby
Digital-Forum Gold Master
Non sei il solo, spiace per chi ha problemi che non riesce a risolvere ma anch'io non ho avuto un singolo problema da quando l'hanno installato 2 mesi fa.Guarda avro **** ma non ho avuto nemmeno un problema
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non sei il solo, spiace per chi ha problemi che non riesce a risolvere ma anch'io non ho avuto un singolo problema da quando l'hanno installato 2 mesi fa.Guarda avro **** ma non ho avuto nemmeno un problema
Il problema dei social è sempre lo stesso. Chi scrive di avere problematiche non lo conosciamo, non sappiamo quanto sia preparato tecnicamente, quanto sia abituato ad affrontare le difficoltà, di qualunque tipo. Non sappiamo quanti siano i sistemi attivi e funzionanti, ma sappiamo di certo che chi non ha alcun problema non scrive in nessun forum o social e comunque la sua situazione sarà sempre meno in evidenza.Io spero vivamente che il nuovo sw che abiliterà anche il 4K, risolva tutti i bug segnalati sul forum, perchè a leggere i post non ci siamo proprio come stabilità di funzionamento di questo Sky Q
Quanto dici è incontestabile, però non pensi che se molti utenti hanno difficoltà e problemi anche solo imputabili a una loro ridotta competenza di base allora vuol dire che Sky Q è davvero troppo complesso? Un sistema audiovisivo destinato al mercato domestico dovrebbe avere prima di tutto semplicità e immediatezza e questo Sky Q non ce l'ha. Al netto delle distorsioni da social network e dei problemi che ciascun cliente può incontrare è proprio l'eccessiva complessità del sistema che io da sempre sottolineo.
In un mondo televisivo moderno in cui basta un'app, un account e una qualsiasi connessione per fruire di contenuti anche in 4K senza grossi problemi, Sky Q e tutti i suoi vincoli appare davvero fuori da ogni logica. Non nascondo che a volte sembra una soluzione concettualmente superata messa lì solo perché Sky deve difendere a tutti i costi la propria posizione sul satellite.
gpp : non contesto il tuo ragionamento ché ha un fondo di verità indubbia, sono invece convinto che la situazione sia differente da come volete farla apparire sia numericamente sia qualitativamente.
Io penso ad un sistema che ad oggi può garantire in una qualunque casa la connessione di numerosi punti di visione sia per sat sia per Dtt con un unico ingresso dati (sat e antenna) e questo teoricamente anche solo con dei normali monitor per PC con spese quindi ridotte anche per l'hardware stesso. Una vera rivoluzione. Tutto è migliorabile ma ad oggi penso che il punto di partenza sia eccellente
Pure io ho votato "abbastanza soddisfatto" al sondaggio, poi però più passa il tempo e più leggo di problemi, più vado a fondo sui funzionamenti del sistema e più sto capendo che Sky Q è una bella innovazione se si paragona agli ormai obsoleti My Sky, ma è una tecnologia nata sorpassata se si pensa alla flessibilità e alle semplificazione verso cui sta andando il mercato grazie agli OTT.
Rispetto ovviamente tutti i vostri pareri, ma personalmente dopo l'esperienza avuta con il disservizio clienti Sky Q io se potessi cambiare la valutazione data nel sondaggio (in realtà posso farlo come moderatore, ma non sarebbe corretto perché falserei il sondaggio) la passerei in "molto insoddisfatto".
Guarda dove ho il PC ho un Q mini ed è collegato a un monitor PC per l'audio ho collegato l'uscita AUX dell'amplificatore delle mie casse Edifier al monitor.
Beh tutto è migliorabile penso che ti ricordi le prime versioni di myskyHD vero?
Non l'ho preso subito (agosto 2013?)
ed era comunque abbastanza stabile. Devo andare a vedere tra i monitor quale supportino il 1080i/50 via HDMI (occhio non tutti lo sono) e magari con audio incorporato. Mettere su un punto di visione a costo molto ridotto è ora cosa possibile.
Io spero vivamente che il nuovo sw che abiliterà anche il 4K, risolva tutti i bug segnalati sul forum, perchè a leggere i post non ci siamo proprio come stabilità di funzionamento di questo Sky Q
Pure io ho votato "abbastanza soddisfatto" nel sondaggio, poi però più passa il tempo e più leggo di problemi su problemi, più vado a fondo sui funzionamenti del sistema che uso ogni giorno e più sto capendo che Sky Q è davvero una bella innovazione se si paragona agli ormai obsoleti My Sky, ma è una tecnologia nata sorpassata se si pensa alla flessibilità e alle semplificazione verso cui sta andando il mercato grazie agli OTT. Con Sky Q si paga di più e non si può avere il 4K sui Mini, si è costretti a configurazioni complicatissime per poter funzionare con il rischio che di punto in bianco si pianti tutto e sia necessario ripristinare i dispositivi. La qualità sul tablet è davvero scarsa specie se si guarda lo sport, dove la troppa compressione e il framerate ridotto evidenziano tutti i suoi limiti. Insomma di pecche ce ne sono ragazzi, poi ognuno la guardi come vuole.
Rispetto ovviamente tutti i vostri pareri, ma personalmente dopo l'esperienza avuta con il disservizio clienti Sky Q, se potessi cambiare la valutazione data nel sondaggio (in realtà posso farlo come moderatore, ma non sarebbe corretto perché falserei il sondaggio) la passerei in "molto insoddisfatto".
Io spero vivamente che il nuovo sw che abiliterà anche il 4K, risolva tutti i bug segnalati sul forum, perchè a leggere i post non ci siamo proprio come stabilità di funzionamento di questo Sky Q