In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Io spero vivamente che il nuovo sw che abiliterà anche il 4K, risolva tutti i bug segnalati sul forum, perchè a leggere i post non ci siamo proprio come stabilità di funzionamento di questo Sky Q
Il problema dei social è sempre lo stesso. Chi scrive di avere problematiche non lo conosciamo, non sappiamo quanto sia preparato tecnicamente, quanto sia abituato ad affrontare le difficoltà, di qualunque tipo. Non sappiamo quanti siano i sistemi attivi e funzionanti, ma sappiamo di certo che chi non ha alcun problema non scrive in nessun forum o social e comunque la sua situazione sarà sempre meno in evidenza.
Forse faresti meglio a prendere il Q per poter giudicare direttamente senza filtri per poter pesare ciò che leggi
 
Quanto dici è incontestabile, però non pensi che se molti utenti hanno difficoltà e problemi anche solo imputabili a una loro ridotta competenza di base allora vuol dire che Sky Q è davvero troppo complesso? Un sistema audiovisivo destinato al mercato domestico dovrebbe avere prima di tutto semplicità e immediatezza e questo Sky Q non ce l'ha. Al netto delle distorsioni da social network e dei problemi che ciascun cliente può incontrare è proprio l'eccessiva complessità del sistema che io da sempre sottolineo.

In un mondo televisivo moderno in cui basta un'app, un account e una qualsiasi connessione per fruire di contenuti anche in 4K senza grossi problemi, Sky Q e tutti i suoi vincoli appare davvero fuori da ogni logica. Non nascondo che a volte sembra una soluzione concettualmente superata messa lì solo perché Sky deve difendere a tutti i costi la propria posizione sul satellite.
 
Quello che dici sarebbe vero se ti lasciassero l'installazione da fare in autonomia. Ma non è così. È un processo standardizzato e certificato. Se poi la rete s****a un giorno si e un giorno no non vedo come un sistema possa essere semplificabile.
Il sistema solo internet non è gestibile in particolare per lo sport. Basta vedere come funziona Eurosport player. Un disastro
 
Sì, ma siccome non si tratta di un sistema chiuso bensì di un sistema che deve interfacciarsi con apparati e servizi terzi (cioè modem e linea di un operatore Internet) su cui né Sky né i suoi tecnici hanno il controllo, anche se l'installazione va a buon fine le variabili che possono subentrare durante l'uso quotidiano sono troppe e troppo imprevedibili per poter garantire un'adeguata stabilità nel tempo.

Di questo passo e per assurdo, a Sky avrebbero fatto prima ad assegnare un tecnico per ogni cliente. Almeno in casa ci sarebbe stato sempre qualcuno pronto per intervenire nel caso di blocchi del decoder e mancate sincronizzazioni che, tra l'altro, spesso non dipendono nemmeno dal provider Internet ma dalla scarsa qualità del software di Sky Q.

Quanto ai tecnici "certificati"... non voglio generalizzare, ma dalla mia poca esperienza mi è parso di avere a che fare con dei semi-professionisti che hanno imparato il compitino e più di fare reset e test sul tablet non sanno fare. Per ogni cosa chiamano al telefono il responsabile di zona perdendo minuti su minuti. Così si capisce perché per un'installazione servono anche due ore o più: almeno una la passano al telefono a chiedere istruzioni!
 
bah, io lo uso da dicembre, mai avuto problemi e trovo il sistema molto stabile e per nulla complicato da usare

non so che dire, a volte da quel che leggo mi pare che si tenda ad esagerare ogni piccolo problema, in ogni caso abituato ormai al sistema Q se tornassi indietro al My Sky mi sembrerebbe di tornare alla preistoria
 
Quanto dici è incontestabile, però non pensi che se molti utenti hanno difficoltà e problemi anche solo imputabili a una loro ridotta competenza di base allora vuol dire che Sky Q è davvero troppo complesso? Un sistema audiovisivo destinato al mercato domestico dovrebbe avere prima di tutto semplicità e immediatezza e questo Sky Q non ce l'ha. Al netto delle distorsioni da social network e dei problemi che ciascun cliente può incontrare è proprio l'eccessiva complessità del sistema che io da sempre sottolineo.

In un mondo televisivo moderno in cui basta un'app, un account e una qualsiasi connessione per fruire di contenuti anche in 4K senza grossi problemi, Sky Q e tutti i suoi vincoli appare davvero fuori da ogni logica. Non nascondo che a volte sembra una soluzione concettualmente superata messa lì solo perché Sky deve difendere a tutti i costi la propria posizione sul satellite.

Beh mica tanto visto che prima per avere sky su 3 tv mi sarebbe costato 113.90€
Con sky Q mi costa 68,90€ per ora e dal 1 Aprile 74€

Da me la questione del va non va c'è la siamo sbrigati io e l'installatore senza intervento esterno,l'unica chiamata fatta a sky è stata quella per attivare la smartcard

Se poi c'è gente che segue preciso quello che dice sky e poi alla prima difficoltà si incarta io non ci posso fare nulla
 
gpp : non contesto il tuo ragionamento ché ha un fondo di verità indubbia, sono invece convinto che la situazione sia differente da come volete farla apparire sia numericamente sia qualitativamente.
Io penso ad un sistema che ad oggi può garantire in una qualunque casa la connessione di numerosi punti di visione sia per sat sia per Dtt con un unico ingresso dati (sat e antenna) e questo teoricamente anche solo con dei normali monitor per PC con spese quindi ridotte anche per l'hardware stesso. Una vera rivoluzione. Tutto è migliorabile ma ad oggi penso che il punto di partenza sia eccellente
 
comunque faccio notare che nel sondaggio fatto qui sul forum 85% ha detto di essere soddisfatto di Sky Q, se fosse un sistema instabile mi sembrerebbe ben strana questa soddisfazione
 
gpp : non contesto il tuo ragionamento ché ha un fondo di verità indubbia, sono invece convinto che la situazione sia differente da come volete farla apparire sia numericamente sia qualitativamente.
Io penso ad un sistema che ad oggi può garantire in una qualunque casa la connessione di numerosi punti di visione sia per sat sia per Dtt con un unico ingresso dati (sat e antenna) e questo teoricamente anche solo con dei normali monitor per PC con spese quindi ridotte anche per l'hardware stesso. Una vera rivoluzione. Tutto è migliorabile ma ad oggi penso che il punto di partenza sia eccellente

Guarda dove ho il PC ho un Q mini ed è collegato a un monitor PC per l'audio ho collegato l'uscita AUX dell'amplificatore delle mie casse Edifier al monitor.
Beh tutto è migliorabile penso che ti ricordi le prime versioni di myskyHD vero?
 
Pure io ho votato "abbastanza soddisfatto" nel sondaggio, poi però più passa il tempo e più leggo di problemi su problemi, più vado a fondo sui funzionamenti del sistema che uso ogni giorno e più sto capendo che Sky Q è davvero una bella innovazione se si paragona agli ormai obsoleti My Sky, ma è una tecnologia nata sorpassata se si pensa alla flessibilità e alle semplificazione verso cui sta andando il mercato grazie agli OTT. Con Sky Q si paga di più e non si può avere il 4K sui Mini, si è costretti a configurazioni complicatissime per poter funzionare con il rischio che di punto in bianco si pianti tutto e sia necessario ripristinare i dispositivi. La qualità sul tablet è davvero scarsa specie se si guarda lo sport, dove la troppa compressione e il framerate ridotto evidenziano tutti i suoi limiti. Insomma di pecche ce ne sono ragazzi, poi ognuno la guardi come vuole.

Rispetto ovviamente tutti i vostri pareri, ma personalmente dopo l'esperienza avuta con il disservizio clienti Sky Q, se potessi cambiare la valutazione data nel sondaggio (in realtà posso farlo come moderatore, ma non sarebbe corretto perché falserei il sondaggio) la passerei in "molto insoddisfatto".
 
Ultima modifica:
Pure io ho votato "abbastanza soddisfatto" al sondaggio, poi però più passa il tempo e più leggo di problemi, più vado a fondo sui funzionamenti del sistema e più sto capendo che Sky Q è una bella innovazione se si paragona agli ormai obsoleti My Sky, ma è una tecnologia nata sorpassata se si pensa alla flessibilità e alle semplificazione verso cui sta andando il mercato grazie agli OTT.

Rispetto ovviamente tutti i vostri pareri, ma personalmente dopo l'esperienza avuta con il disservizio clienti Sky Q io se potessi cambiare la valutazione data nel sondaggio (in realtà posso farlo come moderatore, ma non sarebbe corretto perché falserei il sondaggio) la passerei in "molto insoddisfatto".

per me l'asso nella manica è la possibilità di vedere live un programma e registrarne in contemporanea altri 4, chi altri riesce a farlo?

si potrebbe fare con un sistema OTT?

il satellite non lo trovo per nulla obsoleto, per me anzi è piu' stabile e qualitativo dello streaming via Internet, come ho notato con Tim Vision a cui sono abbonato
 
Guarda dove ho il PC ho un Q mini ed è collegato a un monitor PC per l'audio ho collegato l'uscita AUX dell'amplificatore delle mie casse Edifier al monitor.
Beh tutto è migliorabile penso che ti ricordi le prime versioni di myskyHD vero?

Non l'ho preso subito (agosto 2013?)
ed era comunque abbastanza stabile. Devo andare a vedere tra i monitor quale supportino il 1080i/50 via HDMI (occhio non tutti lo sono) e magari con audio incorporato. Mettere su un punto di visione a costo molto ridotto è ora cosa possibile.
 
Non l'ho preso subito (agosto 2013?)
ed era comunque abbastanza stabile. Devo andare a vedere tra i monitor quale supportino il 1080i/50 via HDMI (occhio non tutti lo sono) e magari con audio incorporato. Mettere su un punto di visione a costo molto ridotto è ora cosa possibile.

Io ho preso il Pace 850 si incartava spesso e volentieri
 
Io spero vivamente che il nuovo sw che abiliterà anche il 4K, risolva tutti i bug segnalati sul forum, perchè a leggere i post non ci siamo proprio come stabilità di funzionamento di questo Sky Q

C'è l'ho da dicembre, e non ho avuto un problema.
Fortuna? Boh, sta di fatto che è un orologio.
Vedrai che domani mi capita qualcosa al Q... :)

Saluti
 
Pure io ho votato "abbastanza soddisfatto" nel sondaggio, poi però più passa il tempo e più leggo di problemi su problemi, più vado a fondo sui funzionamenti del sistema che uso ogni giorno e più sto capendo che Sky Q è davvero una bella innovazione se si paragona agli ormai obsoleti My Sky, ma è una tecnologia nata sorpassata se si pensa alla flessibilità e alle semplificazione verso cui sta andando il mercato grazie agli OTT. Con Sky Q si paga di più e non si può avere il 4K sui Mini, si è costretti a configurazioni complicatissime per poter funzionare con il rischio che di punto in bianco si pianti tutto e sia necessario ripristinare i dispositivi. La qualità sul tablet è davvero scarsa specie se si guarda lo sport, dove la troppa compressione e il framerate ridotto evidenziano tutti i suoi limiti. Insomma di pecche ce ne sono ragazzi, poi ognuno la guardi come vuole.

Rispetto ovviamente tutti i vostri pareri, ma personalmente dopo l'esperienza avuta con il disservizio clienti Sky Q, se potessi cambiare la valutazione data nel sondaggio (in realtà posso farlo come moderatore, ma non sarebbe corretto perché falserei il sondaggio) la passerei in "molto insoddisfatto".

Mah... Dovresti contare quanti hanno problemi, per me pochi, e a quanti il prodotto va bene.
Sapendo quanti ne hanno installati.
Direi che quel 85% dice tutto

Sai quanti cell vende Samsung e quanti ne tornano in post vendita?
Na marea... Eppure...

Saluti
 
Io spero vivamente che il nuovo sw che abiliterà anche il 4K, risolva tutti i bug segnalati sul forum, perchè a leggere i post non ci siamo proprio come stabilità di funzionamento di questo Sky Q

E' vero che il mio ecosistema di rete è fatto a puntino (lo faccio per lavoro...), ma mai avuto nessun problema, freeze, mancanza di segnale col mini e tutto il resto segnalato. Sarò stato tra quelli con i Q fortunati
 
Ciao, anche per me nessun problema per quanto riguarda l'utilizzo di sky Q, da metà gennaio.
Nessun riavvio del Platinium, solo una volta il mini, nulla in confronto ai blocchi del mysky, questo per quanto riguarda la mia esperienza personale.

Leggo invece di commenti che dicono per la registrazione manuale "se non hanno messo in uk puoi scordartelo", quando poi invece col prossimo aggiornamento verrà implementata la lista dei canali preferiti, un'altra delle richieste che si erano fatte e che ugualmente in uk non è presente. Evidentemente ci sono logiche legate a tempistiche, rapporto costi/benefici, ecc ecc, sarebbe meglio dire quindi "non si sa se e quando verrà implementata" piuttosto che sparare sentenze, perchè chi legge può poi farsi idee sbagliate su cosa aspettarsi dal Q.

Personalmente reputo che i vantaggi di avere Sky Q siano legati a chi usa la tv in più stanze, dove magari una sola tv è l'ultimo modello 4k smart ecc ecc, mentre quelle "secondarie" sono più "base"; ha sviluppato un sistema che sicuramente è migliorativo rispetto ai vecchi multivision, quantomeno a livello economico. Può essere meno appetibile per nuovi clienti che sono già avvezzi alla tecnologia, ma per un utente "medio", di sicuro è una evoluzione e un bel passo avanti.
 
Allora domani per i tester ci sarà l'aggiornamento...mi raccomando teneteci informati :D

Saluti
 
Per chi come me che è tester e da domani avrà l'aggiornamento per 4K ecc, domanda l'aggiornamento ce lo manderanno stanotte? Grazie
 
Indietro
Alto Basso