In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

E' pur sempre nella categoria Musica, dove è giusto che sia. Secondo me anche l'app Netflix sarà messa nei sottomenu, non a parte
 
I contenuti di Netflix dovrebbero essere "mischiati" con quelli degli altri canali Sky nella schermata My Q e nelle rispettive categorie dell'interfaccia. Dove metteranno l'app potrebbe non essere importante.
 
I contenuti di Netflix dovrebbero essere "mischiati" con quelli degli altri canali Sky nella schermata My Q e nelle rispettive categorie dell'interfaccia. Dove metteranno l'app potrebbe non essere importante.

io voterei no per questa cosa
 
Nel senso che li vorresti non mischiati con gli altri contenuti o che non credi faranno come ho detto?

Da un paio di immagini pubblicate dalla stessa Sky si vedevano i contenuti di Netflix accanto agli altri programmi, come se Netflix fosse un canale della piattaforma.
 
Ma non dovranno certo mettere tutto, basterà mettere in My Q le cose più recenti. Anche dei contenuti Sky nella schermata principale non viene messo tutto il catalogo, ma solo i programmi più recenti o gli ultimi arrivi.

Secondo me un'integrazione di questo tipo avrebbe senso e aiuterebbe a "fondere" le due offerte anche dal punto di vista editoriale, non solo tecnico e commerciale. Se tutto rimanesse separato e ognuno stesse per i fatti suoi allora che motivo ci sarebbe stato di presentare questo accordo con toni così trionfali? Tanto vale che dicessero di aver portato l'app di Netflix su Sky Q e basta.
 
Chissà a livello di prezzi come lo gestiranno, cioè oggi Netflix costa 11,99 al mese, chissà se una volta inserito con Sky il costo sarà diverso
 
Ma non dovranno certo mettere tutto, basterà mettere in My Q le cose più recenti. Anche dei contenuti Sky nella schermata principale non viene messo tutto il catalogo, ma solo i programmi più recenti o gli ultimi arrivi.

Secondo me un'integrazione di questo tipo avrebbe senso e aiuterebbe a "fondere" le due offerte anche dal punto di vista editoriale, non solo tecnico e commerciale. Se tutto rimanesse separato e ognuno stesse per i fatti suoi allora che motivo ci sarebbe stato di presentare questo accordo con toni così trionfali? Tanto vale che dicessero di aver portato l'app di Netflix su Sky Q e basta.

Trionfali perché in effetti è un evento di importanza assoluta. Soprattutto per Netflix credo che si ritrova qualche milione di potenziali clienti in tasca senza nessuno sforzo e con un set-top-box di assoluto valore tecnico. Per me resta da capire come gestiranno i contenuti cioè se ne proporranno la versione europea 25 fps o se lasceranno le rispettive cadenze originali come se fosse una normale app su tv. Nel caso continuerò a vedere netflix sulla Shield pur se a 60 HZ e quini in telecine
PS: cinema 24 fps su tv impostato a 1080i/50 e fatto girare così a caz... sarebbe un disastro...
 
Chissà a livello di prezzi come lo gestiranno, cioè oggi Netflix costa 11,99 al mese, chissà se una volta inserito con Sky il costo sarà diverso

standard quindi HD + 2 visioni contemporanee (Q + 1 mini Q) oppure premium HD/UHD con 4 contemporanei (ma senza in Mini Q in uhd). vedremo.
 
Manca un anno. Tra un anno si vedrà. Inutile fare ipotesi.
 
Ciao a tutti, sto ancora cercando di capire per bene SkyQ, dopo anni di MySky.
Una cosa al momento mi sta facendo impazzire: i film presenti nella home page già scaricati (per esempio “una donna per amica”) e disponibili, ma con scadenza (nell’esempio lunedì); come posso salvare il film in modo che non abbia scadenza? Nel mysky su “scelti per te” bastava premere la “r” ma qui non sono riuscito in alcun modo, anche andando su “più info” esiste solo la sezione “on demand” e il film non è assolutamente registrabile. Cosa sbaglio?
 
Ciao a tutti, sto ancora cercando di capire per bene SkyQ, dopo anni di MySky.
Una cosa al momento mi sta facendo impazzire: i film presenti nella home page già scaricati (per esempio “una donna per amica”) e disponibili, ma con scadenza (nell’esempio lunedì); come posso salvare il film in modo che non abbia scadenza? Nel mysky su “scelti per te” bastava premere la “r” ma qui non sono riuscito in alcun modo, anche andando su “più info” esiste solo la sezione “on demand” e il film non è assolutamente registrabile. Cosa sbaglio?

niente. la selezione scelti per te non è bloccabile e scadrà scomparendo. se vuoi puoi solo riscaricare la versione dall'ondemand.
 
Ciao a tutti, sto ancora cercando di capire per bene SkyQ, dopo anni di MySky.
Una cosa al momento mi sta facendo impazzire: i film presenti nella home page già scaricati (per esempio “una donna per amica”) e disponibili, ma con scadenza (nell’esempio lunedì); come posso salvare il film in modo che non abbia scadenza? Nel mysky su “scelti per te” bastava premere la “r” ma qui non sono riuscito in alcun modo, anche andando su “più info” esiste solo la sezione “on demand” e il film non è assolutamente registrabile. Cosa sbaglio?
Puoi provare a far partire il film, così da ritrovartelo nella sezione "Registrati". A quel punto prova a mettere la protezione tramite il pulsante "Proteggi" e forse così non verrà eliminato in automatico. Non posso dirti con sicurezza se funziona, ma puoi provare.
 
Secondo me è giusto che sia tutto mischiato, è così che vogliono fare (tipo film disponibili, film da scaricare e ricerca su guida tv, sembra quasi siano la stessa cosa)
Però Vevo e Netflix sarebbe meglio sdoppiarle anche sui 3 puntini del telecomando, altrimenti sto meno a cliccare Netflix sulla TV
Ci sta che mentre faccio zapping sulla zona musica finisca su Vevo, però preferirei anche avere Vevo sulle app.
Idem per Netflix, sarà comodissimo se nella ricerca troverò tutti insieme da scaricare i contenuti Sky on demand, Mediaset e Netflix, però per l'utente di Netflix sarebbe più facile accedere anche direttamente dalla lista app
 
Indietro
Alto Basso