In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Intanto proverei a staccare corrente al decoder per qualche minuto e riavviarlo, per poi riprovare il test. Così da capire se il decoder è impazzito (anche per via del caldo) o è proprio un problema di HDD
 
Scusate, una domanda. Per caso sapete da dove si rileva se il modello è ESI 160 o ESI 240 dello Sky Q Platinum?
 
giusto per VS info .. hard disk andato .. l'assistenza mi ha fatto entrare nel menu "segreto" e tentare il reset dell'hard disk 2 volte .. non lo rileva proprio ..

mi cambiano il decoder .. d'altronde ha fra i 10/15 anni .. ci sta
 
@HanSolo&Chewbacca: è solo un dettaglio, se ha 10-15 non è uno Sky Q ma il myskyhd. Questa invece è la discussione di uno Sky Q.

Ma di già che ormai siamo qui, dicci cosa ti danno in cambio e se gli operatori non hanno spinto perché passassi a Sky Q.
 
@HanSolo&Chewbacca: è solo un dettaglio, se ha 10-15 non è uno Sky Q ma il myskyhd. Questa invece è la discussione di uno Sky Q.

Ma di già che ormai siamo qui, dicci cosa ti danno in cambio e se gli operatori non hanno spinto perché passassi a Sky Q.
nonostante quello che dici .. ti posso assicurare che era uno SKY Q Platinum .. forse ho sbagliato con gli anni .. ma l'avevo prima che uscisse lo SKY Q liscio da 1 tb

comunque me lo hanno sostituito .. con uno identico .. da 2 TB

P.S. sono cliente Sky da tele più per cui da più di 20 anni e le differenze fra i decoder le conosco bene
 
Ultima modifica:
nonostante quello che dici .. ti posso assicurare che era uno SKY Q Platinum .. forse ho sbagliato con gli anni .. ma l'avevo prima che uscisse lo SKY Q liscio da 1 tb

comunque me lo hanno sostituito .. con uno identico .. da 2 TB

P.S. sono cliente Sky da tele più per cui da più di 20 anni e le differenze fra i decoder le conosco bene
Lo sky q da 2 TB e di fine 2017 ( me lo montarono pochi giorni prima di natale 2017 ), lo so bene perche' sono stato uno dei primi a prenderlo alla sua uscita e c'e' l'ho ancora adesso.
 
Ultima modifica:
Esatto, era il primo modello Sky Q distribuito in Italia. Io lo presi nel gennaio del 2018.
 
Meglio così, anche perché te lo sostituiscono con un altro Sky Q e ti basta fare togli-metti. Se fosse stato un myskyhd e ti davano uno Sky Q, ci sarebbe anche stata la questione dell'LNB che poteva essere non idoneo.
Ma forse gli Sky Q li danno solo su richiesta dell'abbonato e spesso a pagamento, ma non sai mai potrebbero fare confusione.
 
Tecnicamente il changelog interessa agli sviluppatori e non agli utilizzatori.
Beh, molte app fanno così nel loro store, restano generiche non facendo capire cosa hanno modificato.
Sky non è la prima e manco sarà l'ultima.
 
Il fatto che lo fanno tutti (e non è vero su ios almeno ci sono app che elencano in modo puntuale le correzioni o migliorie) non significa che è cosa buona.
A me è non sono il solo interessa e come sapere cosa è stato modificato.
Ma il bello è che sky anche quando inviava le versioni beta di test flight non indicava cosa testare però chiedeva un feedback 🤣🤣. E infatti alla fine mi sono tolto.
 
Scusate, ho aggiornato lo Sky Q Platinum e la versione è quella più recente.
Ho subito dopo aggiornato anche il mini, su cui avevo la versione Q300... aggiornando è passato alla Q280.000.08.00L.
C'è qualcosa che mi sfugge? 🤔
 
Non è tanto normale, tengo d'occhio i miei quando si aggiorneranno in automatico, ma devi pazientare. Probabilmente arrivano prima altri utenti.
 
Non è tanto normale, tengo d'occhio i miei quando si aggiorneranno in automatico, ma devi pazientare. Probabilmente arrivano prima altri utenti.
Si ma non mi spiego perché abbia fatto una sorta di "downgrade".... il platinum si è correttamente aggiornato alla versione Q320
 
Indietro
Alto Basso