In Rilievo Discussione su Sky Q via internet (Versione Sw QS018.019.00P del 07/12/2024)

Direi che uno stacco e riattacco della corrente dovrebbe essere sufficiente.
Eh allora si vede che è ancora in corso il rollout, ho provato stamattina (tra l'altro stanotte si era piantato quindi ho dovuto riavviarlo per forza in quel modo) e all'ora di pranzo, ma ancora niente... proverò stasera e/o domattina...
 
Aggiornato stanotte anche il mio:

Versione software: QS005.09.0P
Versione EPG: 18.232.100.02
Versione software di rete: 1.0

Appena impostato in 4K compare un messaggio di conferma che indica che si avrà accesso ai contenuti 4K, come se non erro avviene sullo Sky Q via satellite.

Però accedendo alla sezione contenuti in 4K (tramite ricerca vocale) compare tutta la lista di eventi sportivi, film e serie, ma aprendo il singolo contenuto viene indicato che non è disponibile su questo modello.

Suppongo che, una volta terminato il rollout degli aggiornamenti, poi sarà necessario che vi sia anche una abilitazione commerciale oltre che tecnica. Speriamo che arrivi presto.
 
Aggiornato stanotte anche il mio:

Versione software: QS005.09.0P
Versione EPG: 18.232.100.02
Versione software di rete: 1.0

Appena impostato in 4K compare un messaggio di conferma che indica che si avrà accesso ai contenuti 4K, come se non erro avviene sullo Sky Q via satellite.

Però accedendo alla sezione contenuti in 4K (tramite ricerca vocale) compare tutta la lista di eventi sportivi, film e serie, ma aprendo il singolo contenuto viene indicato che non è disponibile su questo modello.

Suppongo che, una volta terminato il rollout degli aggiornamenti, poi sarà necessario che vi sia anche una abilitazione commerciale oltre che tecnica. Speriamo che arrivi presto.

La butto lì, il 1° aprile in concomitanza con la chiusura dell’offerta del Digitale Terrestre
 
La butto lì, il 1° aprile in concomitanza con la chiusura dell’offerta del Digitale Terrestre
Eh, è la mia speranza (non troppo) nascosta :p

Poi chissà se è la volta che aprono anche qualche altra funzionalità, quelle che dovrebbero essere gestite online... fingers crossed :)
 
Ciao, quindi inizia ad essere disponibile il 4k ?
Io ho 38mbps effettivi bastano per questo Sky q via internet ?
Domanda:
Ma non è un po' il doppione di now TV ?
 
Ciao, riprendo la discussione per chiedervi un consiglio, attualmente possiedo Now tv Entertainment tramite VodafoneTV, tra internet e Now Entertainment pago circa 43€/mese, Now cinema alcune volte lo attivo (e sono altri 5€) altre mi viene regalato da Vodafone con l’happy friday (cellulare).
Mi è capitata sott’occhio l’offerta di Sky con fibra+Tv+ cinema a 34,80 euro/mese per 18 mesi (poi penso si possa decidere se rinnovare o eventualmente anche lasciare), dite che mi conviene fare il passaggio? I canali che vedrei in più sono pochi poiché ormai Sky e Now hanno praticamente gli stessi contenuti, ma il prezzo è abbastanza invitante.

Grazie mille a tutti quelli che mi daranno un consiglio

Ps. Ovviamente sarebbe Sky internet perché non ho la parabola :)
 
Ciao, quindi inizia ad essere disponibile il 4k ?
Io ho 38mbps effettivi bastano per questo Sky q via internet ?
Domanda:
Ma non è un po' il doppione di now TV ?

Bisogna vedere se ci sarà il 4K sui canali lineari ad esempio per lo sport in diretta, e lì serve una connessione veloce, un'ottima adsl o la fibra.
Ma se invece saranno solo contenuti on demand in 4K, quindi film, serie e documentari, sarà sufficiente una qualunque connessione anche da pochi mbps in download, o comunque la connessione con cui si riesce a fruire di Sky in HD. In pratica per il 4K on demand cambia che più la connessione è lenta, più vi vuole tempo prima di iniziare a guardare il contenuto in 4K e ancora più tempo per il download totale, anche ore, ma qualità sarà comunque quella massima prevista.

Now non è in 4K, sul resto al momento se non implementano le funzioni di registrazione, messa in pausa, restart... Sky Q internet è quasi un doppione che costa anche più del doppio.


Sul punto in blu: ho ragionato alla maniera dei vecchi Sky Q fibra e degli Sky Q satellite che hanno l'hard disk per il download o diciamo per un corposo buffering. Se si ha una connessione lenta basta aspettare e vedi comunque i contenuti in HD e 4K alla massima qualità prevista. Ma con questo Sky Q internet che non ha hard disk e spazi di archiviazione, forse non è così: serve comunque e sempre una connessione veloce, possono andare bene un po' gli stessi requisiti richiesti da Netflix che richiede non meno di 15 mbps minimi e stabili, quindi starei più tranquillo con uno speed test sui 20-25 mbps in download.
 
Ultima modifica:
Una curiosità, ma con Sky q via internet si ha un solo decoder? Cioè lo posso utilizzare solo su una tv? O c’è un modo per averne due e quindi vedere Sky in due stanze diverse come succede con Sky q platinum?
 
Al momento un solo decoder, il 4K forse è in arrivo ma manca ancora la possibilità di avere almeno un decoder aggiuntivo e mancano quelle funzioni cone registrazione e messa in pausa perchè il decoder è sprovvisto dell'hard disk, ma che verranno implementate in futuro col cloud sui loro server. Fino a quando è così starei su Now che mi pare già ce l'hai.
 
Al momento un solo decoder, il 4K forse è in arrivo ma manca ancora la possibilità di avere almeno un decoder aggiuntivo e mancano quelle funzioni cone registrazione e messa in pausa perchè il decoder è sprovvisto dell'hard disk, ma che verranno implementate in futuro col cloud sui loro server. Fino a quando è così starei su Now che mi pare già ce l'hai.

Grazie! Esatto, sono abbonato a Now ormai da quasi un anno e mi trovo benissimo. Però il probabile arrivo del 4K su Sky q via internet è interessante, ma il fatto di non poter avere un secondo decoder non va bene per le mie esigenze.

Quindi resto volentieri con Now, poi vediamo se in futuro ci saranno evoluzioni particolari
 
Grazie! Esatto, sono abbonato a Now ormai da quasi un anno e mi trovo benissimo. Però il probabile arrivo del 4K su Sky q via internet è interessante, ma il fatto di non poter avere un secondo decoder non va bene per le mie esigenze.

Quindi resto volentieri con Now, poi vediamo se in futuro ci saranno evoluzioni particolari
Io sono indeciso, l’offerta a 34 mi attira ma non so
 
Mi auto rispondo, alla fine abbiamo optato per l’opzione più economica e abbiamo deciso di passare a Sky, ieri sera ho disattivato Vodafone Tv e oggi chiami per sapere come restituire decoder e modem, poi attivo l’offerta di Sky a 34,90
 
Una curiosità, ma con Sky q via internet si ha un solo decoder? Cioè lo posso utilizzare solo su una tv? O c’è un modo per averne due e quindi vedere Sky in due stanze diverse come succede con Sky q platinum?

In UK con l’arrivo di Sky Glass si possono richiedere fino a 7 pucks (i mini decoder via internet) quindi presumo che anche qui sarà a breve possibile farlo, ovviamente più decoder via internet vorrai più banda internet dovrai avere, mi sembra logico
 
Grazie! Esatto, sono abbonato a Now ormai da quasi un anno e mi trovo benissimo. Però il probabile arrivo del 4K su Sky q via internet è interessante, ma il fatto di non poter avere un secondo decoder non va bene per le mie esigenze.

Quindi resto volentieri con Now, poi vediamo se in futuro ci saranno evoluzioni particolari

C è caso che il costo di due Sky internet possa essere in futuro analogo a quello uno Sky internet + NOW full in offerta, che ha anche il vantaggio di poter essere utilizzato x6 tv.
 
Contratto con Sky wifi + Sky internet fatto, speriamo che sia meglio di Vodafone che in due anni e mezzo ci ha dato dentro mica poco coi costi nascosti…vi farò sapere la mia esperienza
 
Anche a voi le versioni non back-up DTT di Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio sono state messe alle numerazioni 239 e 249? Allo stesso tempo ho le versioni back-up ai 201 e 202.
 
Nuovo Sky Q via internet (Versione Sw QS005.09.0P del 25/03/2022)

Scusa non ho capito…i due canali dtt a che numero te li memorizza? Sono visibili entrambi?
 
I canali DTT al 201 e 202. Se collego l'antenna mi dice che questo canale potrebbe non essere incluso nell'abbonamento. Senza antenna dice "segnale DTT assente".
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso