In Rilievo Discussione su Sky Q via internet (Versione Sw QS018.019.00P del 07/12/2024)

Oggi si è resettato in automatico il decoder, speravo fosse l’aggiornamento a Sky stream invece mi ha rifatto fare la configurazione iniziale e oltre ad aver perso tutti i programmi iniziati e l’accesso alle app purtroppo è ancora il software normale
 
Oggi si è resettato in automatico il decoder, speravo fosse l’aggiornamento a Sky stream invece mi ha rifatto fare la configurazione iniziale e oltre ad aver perso tutti i programmi iniziati e l’accesso alle app purtroppo è ancora il software normale
A me da di matto da una settimana dice che devo collegarmi ad internet anche se le altre 50 cose in casa funzionano correttamente, tra poco lo tiro contro un muro, fortuna che il 31 dicembre li mando a quel paese.
 
Ma a voi ogni tanto succede che, l'immagine si blocca, ma l'audio continua a sentirsi regolarmente?

Devo cambiare canale e tornare su quello che stavo vedendo.
 
Ma a voi ogni tanto succede che, l'immagine si blocca, ma l'audio continua a sentirsi regolarmente?

Devo cambiare canale e tornare su quello che stavo vedendo.
Si, capita.
Anche che ogni tanto facendo uno zapping un po’ veloce si blocchi tutto e si debba staccare l’alimentazione.
Altra cosa odiosa è la sezione degli iniziati, se un programma iniziato resta a metà e intanto viene tolto dall’ondemand premendo esce l’errore “questo programma non è disponibile sul tuo %1”, senza senso e non c’è modo di toglierlo dagli iniziati
 
Oggi si è resettato in automatico il decoder, speravo fosse l’aggiornamento a Sky stream invece mi ha rifatto fare la configurazione iniziale e oltre ad aver perso tutti i programmi iniziati e l’accesso alle app purtroppo è ancora il software normale
Scusate se chiedo una cosa sicuramente detta e stradetta, ma cè possibilità che i nostri decoder vengano aggiornati a Sky Stream?
 
Insomma, ci sono un po" di bug, ma la versione software è ancora quella, e non sono previsti aggiornamenti a breve.

Su Sky Strream, attendo solo comunicazioni ufficiali, e non ci passo a pagamento e con perdita degli sconti.
 
Insomma, ci sono un po" di bug, ma la versione software è ancora quella, e non sono previsti aggiornamenti a breve.

Su Sky Strream, attendo solo comunicazioni ufficiali, e non ci passo a pagamento e con perdita degli sconti.
ben detto,anchio aspetto fine gennaio che sono in scadenza contratto, vedo se mi fanno una buona offerta passerò probabilmente a Stream.
 
Sarebbe bello avere una conferma ufficiale, purtroppo ormai il mio contratto scadrà a gennaio del 2026 e non sono disposto a rinunciare agli sconti, se il passaggio a sky stream non è previsto preferirei disattivare lo sport ed attivarlo su now, considerato che con questo decoder i canali live si vedono in modo indecente :(
 
con questo decoder i canali live si vedono in modo indecente :(
Ma sono io l'unico a cui va bene lo Sky Q via internet? A essere sincero prima avevo qualche disconnessione con un router TP-Link piu' scadente.
Ho fatto un'upgrade a casa della rete wifi con due Asus XT12 e a quel momento non ho mai nessuna minima degradazione del servizio. Segnale sempre perfetto.
Passati i due secondi per sintonizzare il canale in alta definizione, e' sempre in altissima qualita'. Siamo sicuri che non avete connessioni internet che hanno problemi?
 
Ma sono io l'unico a cui va bene lo Sky Q via internet? A essere sincero prima avevo qualche disconnessione con un router TP-Link piu' scadente.
Ho fatto un'upgrade a casa della rete wifi con due Asus XT12 e a quel momento non ho mai nessuna minima degradazione del servizio. Segnale sempre perfetto.
Passati i due secondi per sintonizzare il canale in alta definizione, e' sempre in altissima qualita'. Siamo sicuri che non avete connessioni internet che hanno problemi?

Io ho una FTTH 5 Gigabit, lo speed test quando va male fa 600Mbps, il decoder è connesso con cavo LAN.
Con altri servizi non ho problemi, Dazn, finchè ce l'ho avuta si vedeva infinitamente meglio, ma anche now tv era discreta sinceramente...
 
Ma sono io l'unico a cui va bene lo Sky Q via internet? A essere sincero prima avevo qualche disconnessione con un router TP-Link piu' scadente.
Ho fatto un'upgrade a casa della rete wifi con due Asus XT12 e a quel momento non ho mai nessuna minima degradazione del servizio. Segnale sempre perfetto.
Passati i due secondi per sintonizzare il canale in alta definizione, e' sempre in altissima qualita'. Siamo sicuri che non avete connessioni internet che hanno problemi?
purtroppo io "me lo faccio andare bene" per quello che pago al mese, ma la qualità rispetto allo Sky Stream è differente, vista da vicino.
 
Ma sono io l'unico a cui va bene lo Sky Q via internet? A essere sincero prima avevo qualche disconnessione con un router TP-Link piu' scadente.
Ho fatto un'upgrade a casa della rete wifi con due Asus XT12 e a quel momento non ho mai nessuna minima degradazione del servizio. Segnale sempre perfetto.
Passati i due secondi per sintonizzare il canale in alta definizione, e' sempre in altissima qualita'. Siamo sicuri che non avete connessioni internet che hanno problemi?
..a me va bene, nessun costo di consegna/attivazione e ne ho ben TRE.
Poi è ovvio che il segnale satellitare (ho card Tivusat) sia migliore.

Ps ho fatto anch'io l'upgrade della rete domestica ed ho rarissime disconnessioni...
 
Ma sono io l'unico a cui va bene lo Sky Q via internet? A essere sincero prima avevo qualche disconnessione con un router TP-Link piu' scadente.
Ho fatto un'upgrade a casa della rete wifi con due Asus XT12 e a quel momento non ho mai nessuna minima degradazione del servizio. Segnale sempre perfetto.
Passati i due secondi per sintonizzare il canale in alta definizione, e' sempre in altissima qualita'. Siamo sicuri che non avete connessioni internet che hanno problemi?
Non è un problema di linea (ho una 2.5megabit).

E non ci sono disservizi, impuntamenti, etc., tutto funziona "bene".

L'unico problema è la scarsa qualità video, a paragone di qualsiasi altro servizio di streaming (netflix, amazon, disney+,...). Poi ovviamente dipende dove la vedi, magari su un 32 pollici la noti meno, ma su un oled 65 pollici la vedi eccome la scarsa qualità...
 
Non è un problema di linea (ho una 2.5megabit).

E non ci sono disservizi, impuntamenti, etc., tutto funziona "bene".

L'unico problema è la scarsa qualità video, a paragone di qualsiasi altro servizio di streaming (netflix, amazon, disney+,...). Poi ovviamente dipende dove la vedi, magari su un 32 pollici la noti meno, ma su un oled 65 pollici la vedi eccome la scarsa qualità...
Immagino per che ti sei sbagliato e volessi scrivere 2,5 GIGABIT
 
Indietro
Alto Basso