In Rilievo Discussione su Sky Q via internet (Versione Sw QS018.019.00P del 07/12/2024)

Come voi, nemmeno io ho notizie certe sulla questione, però ho sempre creduto al fatto che prima o poi Sky aggiornerà o "sostituirà" gli Sky Q via Internet.

Perché ho questa certezza? Perché già in passato il passaggio da un sistema operativo all'altro (parlo di software, non di cambio hardware, che invece è stato sempre a pagamento) è stato gratuito (chi si ricorda quando hanno aggiornato i My Sky con la grafica blu e gialla e il primo supporto a Sky On Demand?), ma anche perché la piattaforma software del futuro è Sky Stream (Entertainment OS, per essere precisi), mentre Sky Q è destinata ad andare in dismissione in quanto vetusta, priva di tante funzionalità moderne e più legata al broadcasting che allo streaming.

Inoltre, come ho sempre detto, sostituire gli Sky Q via Internet interessa più a Sky che ai clienti, perché, ad oggi, chi ha questo decoder non può acquistare eventi Primafila e non può avere il 4K, quindi non può spendere nemmeno volendo. Quale azienda si preclude volontariamente la possibilità di far spendere i propri clienti? La cosa è paradossale, quindi Sky ha tutto l'interesse per migrare tutti quanti verso Sky Stream. Senza contare che tenere attivi i flussi streaming dedicati a Sky Q via Internet ha dei costi. Forse non si tratta di spese altissime, ma di certo sono dei costi che potrebbero essere evitati chiudendo la piattaforma e passando tutto verso quella nuova.

Altro capitolo, l'arrivo dell'aggiornamento. Esso è stato riportato da troppe fonti per essere una semplice sparata da call center, per cui se non hanno provveduto finora a distribuirlo i punti sono due:

- Il cambio di sistema operativo è un'operazione troppo rischiosa da fare in remoto e Sky vuole evitare l'alta possibilità di avere clienti che saturano i canali di assistenza per problemi veri o presunti legati alla nuova interfaccia.
- Considerato che ad ogni lancio di novità c'è sempre una fetta di pubblico che vuole essere tra i primi ad averla, Sky ha deciso di lucrare su questa cosa mettendo per un certo periodo a pagamento la sostituzione del decoder. Una volta esaurito l'effetto-novità e quindi calato il numero di richieste di passaggio a Sky Stream, l'aggiornamento sarà distribuito a tutti i clienti con i tempi e i metodi che verranno ritenuti più opportuni.

In ogni caso, a me la cosa che più di ogni altro lascia perplesso è che Sky chieda di attivare un nuovo abbonamento per un semplice cambio decoder. Passi pure la richiesta di 29 euro per il passaggio, ma obbligare il cliente a sottoscrivere un nuovo abbonamento, magari perdendo gli sconti e comunque legandolo per ulteriori 18 mesi, la trovo una mossa davvero scorretta.
 
Come voi, nemmeno io ho notizie certe sulla questione, però ho sempre creduto al fatto che prima o poi Sky aggiornerà o "sostituirà" gli Sky Q via Internet.

Perché ho questa certezza? Perché già in passato il passaggio da un sistema operativo all'altro (parlo di software, non di cambio hardware, che invece è stato sempre a pagamento) è stato gratuito (chi si ricorda quando hanno aggiornato i My Sky con la grafica blu e gialla e il primo supporto a Sky On Demand?), ma anche perché la piattaforma software del futuro è Sky Stream (Entertainment OS, per essere precisi), mentre Sky Q è destinata ad andare in dismissione in quanto vetusta, priva di tante funzionalità moderne e più legata al broadcasting che allo streaming.

Inoltre, come ho sempre detto, sostituire gli Sky Q via Internet interessa più a Sky che ai clienti, perché, ad oggi, chi ha questo decoder non può acquistare eventi Primafila e non può avere il 4K, quindi non può spendere nemmeno volendo. Quale azienda si preclude volontariamente la possibilità di far spendere i propri clienti? La cosa è paradossale, quindi Sky ha tutto l'interesse per migrare tutti quanti verso Sky Stream. Senza contare che tenere attivi i flussi streaming dedicati a Sky Q via Internet ha dei costi. Forse non si tratta di spese altissime, ma di certo sono dei costi che potrebbero essere evitati chiudendo la piattaforma e passando tutto verso quella nuova.

Altro capitolo, l'arrivo dell'aggiornamento. Esso è stato riportato da troppe fonti per essere una semplice sparata da call center, per cui se non hanno provveduto finora a distribuirlo i punti sono due:

- Il cambio di sistema operativo è un'operazione troppo rischiosa da fare in remoto e Sky vuole evitare l'alta possibilità di avere clienti che saturano i canali di assistenza per problemi veri o presunti legati alla nuova interfaccia.
- Considerato che ad ogni lancio di novità c'è sempre una fetta di pubblico che vuole essere tra i primi ad averla, Sky ha deciso di lucrare su questa cosa mettendo per un certo periodo a pagamento la sostituzione del decoder. Una volta esaurito l'effetto-novità e quindi calato il numero di richieste di passaggio a Sky Stream, l'aggiornamento sarà distribuito a tutti i clienti con i tempi e i metodi che verranno ritenuti più opportuni.

In ogni caso, a me la cosa che più di ogni altro lascia perplesso è che Sky chieda di attivare un nuovo abbonamento per un semplice cambio decoder. Passi pure la richiesta di 29 euro per il passaggio, ma obbligare il cliente a sottoscrivere un nuovo abbonamento, magari perdendo gli sconti e comunque legandolo per ulteriori 18 mesi, la trovo una mossa davvero scorretta.

Io posso capire che non vogliano i centralini pieni di chiamate ma sarebbe sato mto più semplice un aggiornamento software dello sky q via internet che tutto questo casino anche se a pagamento cliente è avresti sia il 4k che gli acquisti su prima fila
 
- Il cambio di sistema operativo è un'operazione troppo rischiosa da fare in remoto e Sky vuole evitare l'alta possibilità di avere clienti che saturano i canali di assistenza per problemi veri o presunti legati alla nuova interfaccia.

Secondo me e' questo il motivo, avranno fatto dei test interni e si sono resi conto che il rischio che gli aggiornamenti potessero fallire lasciando il cliente con un ferma carte era troppo alto.
 
più che un "possibile rischio" io continuo a pensare che abbiano fermato tutto quando hanno fatto un bel casino con gli aggiornamenti di Glass e Stream che hanno brickato migliaia di dispositivi... ed era un "minor upgrade", figuriamoci questo...
 
Infatti secondo me, non sarà aggiornamento, ma sostituzione.

Ma non capisco perché un nuovo contratto. Probabilmente, a livello informatico, sono costretti a chiudere la vecchia posizione, per aprirne una nuova su cloud. Il problema, sono solo gli sconti in essere, altrimenti avrei chiesto il cambio anche ora.
 
Infatti secondo me, non sarà aggiornamento, ma sostituzione.

Ma non capisco perché un nuovo contratto. Probabilmente, a livello informatico, sono costretti a chiudere la vecchia posizione, per aprirne una nuova su cloud. Il problema, sono solo gli sconti in essere, altrimenti avrei chiesto il cambio anche ora.
Stamattina l’operatrice mi ha parlato proprio di sostituzione, ha detto che verremo contattati nei prossimi mesi per il cambio, ha inoltre detto che non è ancora stato detto niente di ufficiale perché stanno ancora studiando come fare me che sicuramente sarà entro l’estate.
Questo è quanto, non so se le tempistiche saranno rispettate o no ma anche secondo me prima o poi qualcosa succederà.
Magari qualche insider qui sul forum può darci degli indizi
 
Occorre solo attendere. Prima o poi arriverà questa comunicazione.
La sostituzione di un intero parco decoder non è operazione banale, anche soltanto per consegnare quelli nuovi ai diretti interessati, titolari dei contratti.

Lo stesso vale per l'attivazione dei NUOVI contratti e l'inserimento delle scontistiche previste.

Per quanto mi riguarda, se contattato, rifiutero' il cambio per 2 contratti su 3...vediamo cosa mi diranno e se li cesseranno SENZA PENALI
 
Speriamo perché i vecchi decoder Fibra fanno schifo.

Il mio si blocca spesso, perde il segnale, si freeza etc...
 
Sei il primo che sento. E cosa hai detto al 170?
Niente di particolare. Ho detto che prima avevo il 40% su tutti i pacchetti sky e se poteva fare qualcosa per avere questo sconto,mi ha fatto attendere tipo 5 minuti e poi è riuscita a farmelo passare con stessa scontistica tranne, come già detto, sky kids che non ho.
Sarebbe interessante sapere anche quanto paghi dopo che ti hanno attivato il 40% su tutto.Presumo da come hai scritto che con lo sconto del 40% hai attivato anche il pack calcio.
Certo, anche calcio.
Netflix base
Cinema
Calcio
Sport
4K
29,48 euro.
 
Da questo pomeriggio quando accendo il Decoder compare la scritta SKY e poi schermo nero, con la lucina del decoder che continua a lampeggiare di bianco.

Ho staccato la spina, aspettato un minuto, ri attaccato la spina ma c'è sempre lo stesso problema.

Ho aperto ticket per sostituzione al centro sky più vicino.

(Che voi sappiate c'è stato qualche aggiornamento software questa settimana?)

Lo sostituiscono sempre con lo skyq via internet oppure con un sky stream?
 
Ultima modifica:
Lo sostituiscono sempre con lo skyq via internet oppure con un sky stream?
Mai sentito finora di una sostituzione con Stream, se lo porti allo Sky Center ti rifilano un Q che hanno nel cassetto. Se vuoi approfittare, chiama e chiedi il cambio di tecnologia, paga i 29 Euro, e come abbiamo sempre detto stai attento se hai sconti extra.
Il fatto che tu abbia il ticket aperto per la sostituzione non vuol dire niente, puoi lasciare tutto com’è che neesuno ti dirá mai niente (a me è successo).
 
Mai sentito finora di una sostituzione con Stream, se lo porti allo Sky Center ti rifilano un Q che hanno nel cassetto. Se vuoi approfittare, chiama e chiedi il cambio di tecnologia, paga i 29 Euro, e come abbiamo sempre detto stai attento se hai sconti extra.
Il fatto che tu abbia il ticket aperto per la sostituzione non vuol dire niente, puoi lasciare tutto com’è che neesuno ti dirá mai niente (a me è successo).

Ho fatto un hard reset tenendo premuto il pulsante del decoder (cosa che al telefono non mi hanno fatto fare).

Ha riavviato tutto, ha aggiornato il software e si è acceso nuovamente, tra l'altro ha tenuto in memoria tutti i dati di accesso anche delle app.

Adesso però non funziona più la ricerca vocale e noto che è moltooooo più lento tra cambi canale ecc.

Boh.


UPDATE: Ho configurato di nuovo telecomando con pulsanti 1 e 3 in contemporanea ed ha ripreso a funzionare.
 
Ultima modifica:
Mai sentito finora di una sostituzione con Stream, se lo porti allo Sky Center ti rifilano un Q che hanno nel cassetto. Se vuoi approfittare, chiama e chiedi il cambio di tecnologia, paga i 29 Euro, e come abbiamo sempre detto stai attento se hai sconti extra.
Il fatto che tu abbia il ticket aperto per la sostituzione non vuol dire niente, puoi lasciare tutto com’è che neesuno ti dirá mai niente (a me è successo).

Si ho sconti extra, per adesso pago 28 euro con skytv intrattenimento plus base, calcio, cinema e sport.

Se chiedo il cambio tecnologia mi aprono nuovo contratto e poi chissà se mi trasferiscono tutti gli sconti.
 
Niente di particolare. Ho detto che prima avevo il 40% su tutti i pacchetti sky e se poteva fare qualcosa per avere questo sconto,mi ha fatto attendere tipo 5 minuti e poi è riuscita a farmelo passare con stessa scontistica tranne, come già detto, sky kids che non ho.
complimenti, io ho provato svariate volte anche con il numero 800918217 e dopo 5 min di attesa hanno detto che posso solo avere uno sconto del 15 o del 10 se aderisco al Wifi oppure una SIM rispettivamente. Provo ancora una volta o due poi andrò di recesso🤷‍♀️
 
Indietro
Alto Basso