In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS036.018.00P del 16/05/2025)

Ho scritto nel thread della reconnection perchè dopo più di dieci anni ho disdetto l’abbonamento dal satellite e, per varie sfortunate vicende, diciamo così, non mi vengono concessi gli sconti riservati a chi va al buio..
Però vedo che l’offerta con pacchetto Sport per chi attiva lo Stream è davvero buona e ci sto facendo un pensierino.
Tuttavia, dopo aver letto le 14 pagine di questa discussione, rimango con il dubbio, perché il satellite mi dà la garanzia del segnale mentre con Internet nella mia zona (Appennino) ho già avuto diversi problemi.
Mi intriga la novità tecnica e l’interfaccia più pratica, ma ho letto dei tre secondi di nero ogni volta che si cambia canale…
Secondo voi vale la pena fare un tentativo, facendo appello ai 14 giorni per diritto di recesso, o mi conviene insistere nel cercare la giusta scontistica per riattivare Sky Q (che ho già restituito), dovendo ora anche evitare il costo di una riattivazione nettamente maggiore rispetto ai 19 € dello Stream?
Magari qualcuno dei lettori ha fatto questo “salto” e può darmi una sua opinione.
Ora uso Now ed è un’esperienza drammatica
 
Dicono Minimo 10 Mega per il Full HD, per il 4K minimo 15, in realtà è come NOW ovvero Qualità Adattiva (che si può Disattivare dalle Impostazioni).

per un 4K decente, 15 Mega sono il minimo Sindacale, Più Connessione hai meglio è
Grazie, con la mia prossima connessione che penso sarà Eolo dovrei arrivare a 30 mbps o qualcosa in meno stabili in download.

Basandomi al bitrate del canale 4K sul satellite, pensavo che per il 4K ci volessero almeno 25-30 mbps in download.
 
Basandomi al bitrate del canale 4K sul satellite, pensavo che per il 4K ci volessero almeno 25-30 mbps in download.
ho detto 15 il Minimo, fatto test con la mia connessione attuale in FTTC che non supera i 20 mbps 😅 😅 .

a 20 o superiore è ancora meglio , per i Canali Live si hanno diversi Profili

10 mbps per il Full HD sono più che sufficienti per non avere cali
 
Raga correggetemi se sbaglio ma anche con Sky Stream l'attivazione si paga quando si installa Sky Stream e non subito giusto?
 
Ho scritto nel thread della reconnection perchè dopo più di dieci anni ho disdetto l’abbonamento dal satellite e, per varie sfortunate vicende, diciamo così, non mi vengono concessi gli sconti riservati a chi va al buio..
Però vedo che l’offerta con pacchetto Sport per chi attiva lo Stream è davvero buona e ci sto facendo un pensierino.
Tuttavia, dopo aver letto le 14 pagine di questa discussione, rimango con il dubbio, perché il satellite mi dà la garanzia del segnale mentre con Internet nella mia zona (Appennino) ho già avuto diversi problemi.
Mi intriga la novità tecnica e l’interfaccia più pratica, ma ho letto dei tre secondi di nero ogni volta che si cambia canale…
Secondo voi vale la pena fare un tentativo, facendo appello ai 14 giorni per diritto di recesso, o mi conviene insistere nel cercare la giusta scontistica per riattivare Sky Q (che ho già restituito), dovendo ora anche evitare il costo di una riattivazione nettamente maggiore rispetto ai 19 € dello Stream?
Magari qualcuno dei lettori ha fatto questo “salto” e può darmi una sua opinione.
Ora uso Now ed è un’esperienza drammatica
a me Now si vede benissimo.
 
Ho scritto nel thread della reconnection perchè dopo più di dieci anni ho disdetto l’abbonamento dal satellite e, per varie sfortunate vicende, diciamo così, non mi vengono concessi gli sconti riservati a chi va al buio..
Però vedo che l’offerta con pacchetto Sport per chi attiva lo Stream è davvero buona e ci sto facendo un pensierino.
Tuttavia, dopo aver letto le 14 pagine di questa discussione, rimango con il dubbio, perché il satellite mi dà la garanzia del segnale mentre con Internet nella mia zona (Appennino) ho già avuto diversi problemi.
Mi intriga la novità tecnica e l’interfaccia più pratica, ma ho letto dei tre secondi di nero ogni volta che si cambia canale…
Secondo voi vale la pena fare un tentativo, facendo appello ai 14 giorni per diritto di recesso, o mi conviene insistere nel cercare la giusta scontistica per riattivare Sky Q (che ho già restituito), dovendo ora anche evitare il costo di una riattivazione nettamente maggiore rispetto ai 19 € dello Stream?
Magari qualcuno dei lettori ha fatto questo “salto” e può darmi una sua opinione.
Ora uso Now ed è un’esperienza drammatica

3 secondi di nero ogni volta che cambi canale e' forse esagerato ma qualche secondo c'e' effettivamente. Ma non potrebbe essere altrimenti; Alla fine e' come se stai cambiando video su youtube, non puo' essere istantaneo.
Ma aspetta ! I canali del digitale terrestre ci mette ancora di piu' a cambiarli. In questo caso siamo veramente a 3 secondi. E la stessa cosa lo fa il mio samsung che ha solo l'antenna collegata.

Quindi, qualche secondo a cambiare canale e' diventata la norma ormai, per lo meno da quando siamo passati al digitale terrestre. E lo usa per screditare Sky via internet non prende in considerazione la cosa ..... ci mette meno sky via internet a cambiare canale che la televisione normale.

Detto questo, non ho mai avuto sky via satellite e quindi non conosco i tempi di reazione. Inoltre, io sono collegato con FTTH a 2,5 Giga. Magari con connessioni piu' lente il ritardo nel cambiare canale e' piu' elevato.
 
Un paio di cose per cui vorrei capire se sono io che non sono capace o se ci sono dei limiti:

- Come diavolo si fa a tornare al canale precedente?
- Quando si entra nell'interattività (ad esempio Sky Sport), non c'è piu' modo di uscirne, se non tornando in home, guida tv e selezionando un nuovo canale?
- Dalla home non c'è un modo rapido per tornare alla tv? Mi spiego, voglio vedere il 213, accendo il decoder, sono nella home, non posso fare 213. Devi andare in guida tv, selezionare o direttamente il 213 oppure un canale a caso (di solito il primo della lista) e poi fare 213

A parte qualche piccola cosa è davvero top.
 
Non sono impazienti di passare da Sky Q via satellite, ma da Sky Q via Internet, rispetto al quale si aggiungono restrazioni in cloud, ricerca integrata (assente pure su Sky Q via satellite), migliore qualità video, visione dei canali Rai, Mediaset e Discovery senza dover collegare un'antenna, funzione Restart su tutti i canali inclusi i già menzionati canali in chiaro (assente pure su Sky Q via satellite), interattività, profili utente (assenti pure su Sky Q via satellite) e un'interfaccia grafica più fresca e soprattutto più fluida di qualsiasi Sky Q, anche di quelli satellitari.
Se ho capito bene esatto. Nel mio caso spero sia una alternativa a Sky Go per vari motivi (non ultimo che col PC aziendale non va mentre altre piattaforme si (quindi, parentesi nella parentesi, non è una questione di policy aziendale contraria ai siti TV bensì tecnica in quanto Sky Go necessità di una app che non passa i controlli)).
 
- Dalla home non c'è un modo rapido per tornare alla tv? Mi spiego, voglio vedere il 213, accendo il decoder, sono nella home, non posso fare 213. Devi andare in guida tv, selezionare o direttamente il 213 oppure un canale a caso (di solito il primo della lista) e poi fare 213
Si può fare, dalla Home in Alto tra i suggeriti ci sono i Canali Guardati di Recente
 
Posso rispondere parlando del Sky Q via Internet, magari la procedura è la stessa del software Sky Stream: tasto freccia destra e poi ok.
Eh anche io avevo lo Sky Q via Internet ed era cosi'.
Invece con lo Stream se fai freccia a destra cerca di mandarti avanti il video (che se è in diretta ovviamente non riesce). Ma niente canale precedente.
 
Eh anche io avevo lo Sky Q via Internet ed era cosi'.
Invece con lo Stream se fai freccia a destra cerca di mandarti avanti il video (che se è in diretta ovviamente non riesce). Ma niente canale precedente.
Freccie Su e Giù
 
scusa eh ma tu hai detto che volevi sapere come tornare al canale precedente 😅
Il canale precedente = il canale che stavo guardando prima. Non è che detto che sia numericamente quello precedente o successivo.
Magari stavo guardando il 203 e sono passato al 213. In pratica il vecchio tasto back che c'era sul sat.
 
Indietro
Alto Basso