In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Le ho provate tutte ma funziona un po tutto a metà, mi spiego meglio:
1- Se accendo dal telecomando Sky il TV si accende ma non mi mette l'ingresso del decoder, lo devo fare io dal telecomando del TV.
2- Se accendo dal telecomando del TV, il TV si accende ma non accende il decoder, lo devo fare io dal telecomando Sky.
3- Se spengo dal telecomando Sky, il decoder si spegne e il TV rimane acceso segnalando l'assenza di segnale dalla sorgente.
4- Se spengo dal telecomando della TV, si spegne TV e decoder, ma alla sua successiva riaccensione rimane sempre spento il decoder.

Che TV hai? Marca e modello esatto.

Inoltre:
1- strano, di solito quando la tv riceve il segnale dell'input HDMI dovrebbe sintonizzarsi sulla sorgente; quasi punterei il dito contro la TV piu' che contro il decoder
2- io questo lo classificherei come comportamento normale; qualcuno puo' confermare se con lo Stream e' effettivamente cosi'?
3- io questo lo classificherei come comportamento normale; qualcuno puo' confermare se con lo Stream e' effettivamente cosi'?
4- mi sembra addirittura strano che si spenga il decoder, ma come operazione potrebbe avere senso; qualcuno puo' confermare se con lo Stream e' effettivamente cosi'?
 
Che TV hai? Marca e modello esatto.

Inoltre:
1- strano, di solito quando la tv riceve il segnale dell'input HDMI dovrebbe sintonizzarsi sulla sorgente; quasi punterei il dito contro la TV piu' che contro il decoder
2- io questo lo classificherei come comportamento normale; qualcuno puo' confermare se con lo Stream e' effettivamente cosi'?
3- io questo lo classificherei come comportamento normale; qualcuno puo' confermare se con lo Stream e' effettivamente cosi'?
4- mi sembra addirittura strano che si spenga il decoder, ma come operazione potrebbe avere senso; qualcuno puo' confermare se con lo Stream e' effettivamente cosi'?
TCL 55M8QB è un 55C755 rimarchiato.
  1. Concordo, però ho notato che il TV non lo riconosce come dispositivo diciamo comandabile, ovvero la possibilità di inviare segnali di ON-OFF cosa che invece per Soundbar e Console sono disponibili.
  2. Si dovrebbe essere normale l'ho scritto lo stesso come dovere di cronaca.
  3. No per me non è normale se da visione in Sky Stream spengo dal telecomando di Sky Stream mi deve spegnere TV e decoder.
  4. A me mi sembra normale invece. È il CEC dell'HDMI che fa questo comando.
Concludendo vorrei capire se anche voi avete un'esperienza simile alla mia oppure un comando universale con il telecomando di Sky Stream dovrebbe garantire una esperienza di funzionamento come lo garantisce un telecomando Fire di Amazon per fare un esempio chiaro.
 
Qualcuno ha mai provato a vedere se Sky stream funziona quando si è all’estero?
 
Ho visto su youtube un video dove viene mostrato il caricamento dell'app meteo su mysky, sky q e sky stream, morale? il piu' lento era lo stream, il piu' veloce il Q ( e sul Q non e' mai stato una freccia )
 
Lo dici tu che un canale a 20-30 megabit al secondo in 4K HDR non serve a nulla

La roba ultra-compressa che scarichi dall'on-demand NON è uguale
Buongiorno a tutti, mi inserisco su questa affermazione perchè mi interessa moltissimo.

Premetto che ho avuto per anni SKY Q Satellite e ho da pochissimo disdetto passando a Now (avevo esigenza di portabilità su TV diverse anche in case diverse). E ho sempre notato che i contenuti on-demand sportivi avevano una qualità nettamente inferiore allo stesso evento registrato su hard disk (non ho mai avuto gli strumenti per poterlo dimostrare ma sono abbastanza convinto che in molti casi oltre ad una compressione spinta si trattasse anche di 25 FPS e non di 50 FPS). La stessa cosa la sto riscontrando su Now (la qualità è la stessa pessima che si vede sull'app sky sport).

Quindi, mi state dicendo che se sto vedendo una partita live su Sky Stream e decido di aggiungerla alla playlist (e quindi dietro le quinte di attivare la registrazione sul cloud) quando adrò a rivederla sarà esattamente lo stesso contenuto che era stato mandato in streaming live (stesso bitrate e stessa compressione), semplicemente in differita?
Perchè se è così ritorno di corsa indietro e prendo lo Sky Stream :) ..anche in considerazione del fatto che a breve ci sarà anche la possibilità di averne più di uno in cas).

Grazie a tutti in anticipo.
Un saluto,
Daniele
 
...

Premetto che ho avuto per anni SKY Q Satellite e ho da pochissimo disdetto passando a Now (avevo esigenza di portabilità su TV diverse anche in case diverse). E ho sempre notato che i contenuti on-demand sportivi avevano una qualità nettamente inferiore allo stesso evento registrato su hard disk (non ho mai avuto gli strumenti per poterlo dimostrare ma sono abbastanza convinto che in molti casi oltre ad una compressione spinta si trattasse anche di 25 FPS e non di 50 FPS). La stessa cosa la sto riscontrando su Now (la qualità è la stessa pessima che si vede sull'app sky sport).
...
Io sul mio Sky Q satellite non ho mai notato differenze tra gli eventi registrati e quelli on demand.
 
Io sul mio Sky Q satellite non ho mai notato differenze tra gli eventi registrati e quelli on demand.
S prendi come esempio gli highlights della premier league, c'è una differenza spaventosa fra quelli che mandano in diretta e quelli disponibili on demand.. sul cinema e intrattenimento no.
 
S prendi come esempio gli highlights della premier league, c'è una differenza spaventosa fra quelli che mandano in diretta e quelli disponibili on demand.. sul cinema e intrattenimento no.
Hai ragione. Quelli on-demand sono a 25 fps e sembrano a risoluzione più bassa e a bitrate molto ridotto.
 
Buongiorno a tutti, mi inserisco su questa affermazione perchè mi interessa moltissimo.

Premetto che ho avuto per anni SKY Q Satellite e ho da pochissimo disdetto passando a Now (avevo esigenza di portabilità su TV diverse anche in case diverse). E ho sempre notato che i contenuti on-demand sportivi avevano una qualità nettamente inferiore allo stesso evento registrato su hard disk (non ho mai avuto gli strumenti per poterlo dimostrare ma sono abbastanza convinto che in molti casi oltre ad una compressione spinta si trattasse anche di 25 FPS e non di 50 FPS). La stessa cosa la sto riscontrando su Now (la qualità è la stessa pessima che si vede sull'app sky sport).

Quindi, mi state dicendo che se sto vedendo una partita live su Sky Stream e decido di aggiungerla alla playlist (e quindi dietro le quinte di attivare la registrazione sul cloud) quando adrò a rivederla sarà esattamente lo stesso contenuto che era stato mandato in streaming live (stesso bitrate e stessa compressione), semplicemente in differita?
Perchè se è così ritorno di corsa indietro e prendo lo Sky Stream :) ..anche in considerazione del fatto che a breve ci sarà anche la possibilità di averne più di uno in cas).

Grazie a tutti in anticipo.
Un saluto,
Daniele
Sono interessato anche io al quesito...perchè in effetti fa tutta la differenza del mondo se la registrazione non viene compressa rispetto all'emissione live sul canale...
 
Ma come fai a saperlo?
Si vede a occhio nudo.. gli stessi highlights mostrati durante le varie trasmissioni di calcio estero si vedono benissimo, quando invece sono caricati sulla sezione on-demand si vedono male (velocità non a 50 FPS e probabilmente compressione maggiore). Purtroppo non ho gli strumenti per dimostrarlo.. un indizio potrebbe essere il canale you tube sky sport.. anche li ci sono gli highlights che si vedono male come quelli nella sezione on-demand e se vai nelle impostazioni di you tube e selezioni "opzioni per nerd" ti appaiono tutta una serie di informazioni.. lì si vede ad esempio che sono in FULL HD ma a 25 FPS.
Per i contenuti on demand invece di cinema e entertainment onestamente a occhio nudo non ho notato diferenze.. ma tieni presente che per gli sport e in generale per i movimenti ad alta velocità la differenza fra 25 FPS e 50 FPS si vede tipicamente a occhio nudo, sui film difficilmente te ne accorgi.. peraltro molti film sono nativamente a 24,9 fps o 30 fps.
Un saluto,
Daniele
 
Sono interessato anche io al quesito...perchè in effetti fa tutta la differenza del mondo se la registrazione non viene compressa rispetto all'emissione live sul canale...
Esatto.. ma ti dirò di più, in linea teorica la qualità di un video registrato in cloud è superiore allo stesso video registrato su hard disk, perchè sicuramente l'hard disk in fase di registrazione effettuerà ulteriore codifica/compressione del video.. non credo proprio registri bit a bit senza perdita.. (non lo fanno neanche le schede di acquisizione HDMI di fascia molto alta).. poi ovvio la qualità di un video su SAT è comunque superiore di partenza allo stesso video codificato/compresso per lo streaming e quindi alla fine della fiera se registri su hard disk hai comuqune un'ottima qualità ;-)
 
se ti riferisci agli highlight visibile tramite app di sky sport, sono di bassa qualità anche sullo stream
Non solo a quelli, mi riferisco anche a quelli presenti nella sezione on-demand del calcio sia su Sky Satellite che su Now.. secondo me sono gli stessi contenuti (nel senso che è lo stesso flusso video codificato male) con la stessa bassa qualità..
 
A livello qualitativo HD l’immagine buona? Paragonabile a un servizio di streaming come Netflix o Prime?
Io sto pensando di passare dal satellite allo stream
 
Buongiorno a tutti, mi inserisco su questa affermazione perchè mi interessa moltissimo.

Premetto che ho avuto per anni SKY Q Satellite e ho da pochissimo disdetto passando a Now (avevo esigenza di portabilità su TV diverse anche in case diverse). E ho sempre notato che i contenuti on-demand sportivi avevano una qualità nettamente inferiore allo stesso evento registrato su hard disk (non ho mai avuto gli strumenti per poterlo dimostrare ma sono abbastanza convinto che in molti casi oltre ad una compressione spinta si trattasse anche di 25 FPS e non di 50 FPS). La stessa cosa la sto riscontrando su Now (la qualità è la stessa pessima che si vede sull'app sky sport).

Quindi, mi state dicendo che se sto vedendo una partita live su Sky Stream e decido di aggiungerla alla playlist (e quindi dietro le quinte di attivare la registrazione sul cloud) quando adrò a rivederla sarà esattamente lo stesso contenuto che era stato mandato in streaming live (stesso bitrate e stessa compressione), semplicemente in differita?
Perchè se è così ritorno di corsa indietro e prendo lo Sky Stream :) ..anche in considerazione del fatto che a breve ci sarà anche la possibilità di averne più di uno in cas).

Grazie a tutti in anticipo.
Un saluto,
Daniele

Io mi riferivo a quando c'era il canale SKY Cinema 4K via SAT a 20-30 mbit/s

Ovviamente il discorso NON vale allo stesso modo dove il satellite non c'è proprio visto che sicuramente un bitrate del genere in streaming non lo usano in ogni caso...
 
Indietro
Alto Basso