1980nicola
Digital-Forum Master
- Registrato
- 11 Aprile 2022
- Messaggi
- 695
È vuota sta scatola insommail problema non è la ram ma non ha disco per fare caching del flusso



Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
È vuota sta scatola insommail problema non è la ram ma non ha disco per fare caching del flusso
si più o menoÈ vuota sta scatola insomma![]()
infatti..ricordo solo lamentele su REGISTRAZIONE MANUALE SPARITA e l'eliminazione del promemoria..ma disservizi pochiQuando fu lanciato lo skyQ non ricordo tutte queste lamentele degli utenti su disservizi dovuti al decoder.
Dire che sono più gli insoddisfatti che i soddisfatti mi sembra una conclusione un pochino affrettata. In termini di servizio fin ora grossi problemi non ce ne sono stati tolta la questione playlist che non so se sia stata risolta. Per il resto nessun disservizio e con una qualità video notevole. Personalmente avrei disdetto seduta stante se non ne sarebbe valsa la pena di sottoscrivere un contratto ma così non è stato e mi ha ispirato fiducia. Sul device si in termini di potenza avrebbero potuto fare meglio quello lo pensano tutticerto che leggendo qst 3d....mi viene da chiedere..qual è la percentuale di clienti che hanno SKY STREAM e quanti sono quelli soddisfatti, xchè leggendo già qui sul forum noto una percentuale di possessori insoddisfatti del device, che è maggiore dei soddisfatti.....quindi figuriamoci fuori dal forum!
a stò punto..mi tengo tutta la vita (fino a quando nn lo dismettono) il SAT e SKY Q BLACK!!![]()
È in comodato se non erro e mi sembra tutto saldato, non so se qualcuno si prenderà mai la briga di aprirloMa non c'é nessuno che lo abbia smontato per vedere che c'é dentro?
Ma queste critiche vengo da chi ha lo Stream oppure no? Io ce l ho da maggio e la visione è stata sempre ottima. Fluidità dello avanzamento veloce migliorata, così come non ho più riscontrato i grossi problemi con le playlist e relativi contenuti, lamentati da tutti.La qualità dello Stream in termini di hardware-software è pessima e purtroppo non credo che eventuali aggiornamenti software possano migliorare la situazione
non puoi.Ma non c'é nessuno che lo abbia smontato per vedere che c'é dentro?
Ma queste critiche vengo da chi ha lo Stream oppure no? Io ce l ho da maggio e la visione è stata sempre ottima. Fluidità dello avanzamento veloce migliorata, così come non ho più riscontrato i grossi problemi con le playlist e relativi contenuti, lamentati da tutti.
Anche il problema della non perfetta sincronia tra audio Dolby e video, che io non ho mai riscontrato, non è più segnalato nel forum da mesi.
Sky Q quello platinum potrebbe essere migliore ma purtroppo è azzoppato visto che la banda passante è quella che è per cia del supporto di archiviazione aka l'HDD che ipotizzo sia un disco da 5400 RPM quando servirebbe un disco da NAS o da videosorveglianza dove si parla di 7200RPM e progettazione per funzionare 24/7No ma che il device non sia potentissimo siamo tutti d'accordo la domanda è: Sky Q e via discorrendo... Lo sono? Chiedo perché non lo so
Quindi anche quello potrebbe offrire meglio ma è comunque limitato dalla tecnologia adottata. Mi sembra di capire allora che sia proprio Sky a dover fare un salto di qualità per i dispositivi in generaleSky Q quello platinum potrebbe essere migliore ma purtroppo è azzoppato visto che la banda passante è quella che è per cia del supporto di archiviazione aka l'HDD che ipotizzo sia un disco da 5400 RPM quando servirebbe un disco da NAS o da videosorveglianza dove si parla di 7200RPM e progettazione per funzionare 24/7
Non so che dirti. Mai chiusa una app e mai notati squdrettamenti subito dopo. mai avuto attendi alla accensione mentre mi è comparso talvolta un messaggio di errore. I miglioramenti nelle playlist e nella funzione guarda dall’inizio, che io uso sempre dalla guida tv e non dal live, sono poi evidenti e io stesso ho segnalati i difetti prima dell’ estate nel forum. E comunque non credo proprio che possano essere riferiti allo hardware o a problemi di cache, perché erano o sono invece collegati alla indicizzazione dei contenuti. Tanto che hanno cambiato anche i titoli dei programmi nella epg rendendoli più generici.io ho sky stream dal giorno 1 quando è uscito.
I problemi che avevo all’inizio sono più o meno gli stessi:
- Lentezza generale
- Sporadica asincronia audio/video
- Playlist non registrano correttamente
- Bug “attendi” all’accensione
- Squadrettamenti del video qualora tu torni ai canali Sky dopo aver usato una app (es. Dazn) senza chiuderla
- Necessità di frequenti riavvii
- Funzione “guarda dall’inizio” spesso non funzionante o addirittura funzionante con Video errato (es. sky sport 24 calciomercato che fa vedere la trasmissione del giorno prima)
Potrei continuare
Adesso le ipotesi son 2Quindi anche quello potrebbe offrire meglio ma è comunque limitato dalla tecnologia adottata. Mi sembra di capire allora che sia proprio Sky a dover fare un salto di qualità per i dispositivi in generale
Ma non si era già detto che ormai è tutto gestito da Comcast da tempo? Quindi la mia ipotesi è la 3: rimane tutto ugualeAdesso le ipotesi son 2
- Migliorano con Comcast
- Peggiorano con Comcast