In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS037.048.00P del 08/10/2025)

Ma anche disattivando il risparmio energetico dal menu va in standby dopo un po' (10 minuti forse) se viene lasciato acceso sulla schermata iniziale senza interagire?
direi di si, anche se avevo letto da qualche parte ma forse mi sbaglio che la nuova versione del firmware allungasse a 30 minuti il periodo di pausa prima di andare in standby
 
Io intanto mi sto immergendo nel forum UK
Qui parlano della QS038 https://helpforum.sky.com/t5/Sky-Stream/QS038/td-p/5121052
Non so con l'ultimo software, ma anche lì si lamentano(giustamente) che lasciando il decoder in pausa dopo 10 minuti si spegne da solo per una sorta di risparmio energetico.

Sky Stream fa affidamento esclusivamente sulla tua connessione a banda larga veloce, stabile e costante ai server Sky. Senza questo, il servizio sarà scadente.
SkyOS si differenzia dalla maggior parte degli altri servizi di streaming in quanto è quasi interamente basato su server. Sul disco stesso avviene ben poco: tutte le app sono archiviate sul server, quindi la latenza è leggermente maggiore rispetto alla maggior parte degli altri dispositivi.
È necessario abituarsi a riavviare completamente il disco regolarmente per svuotare la cache e riattivare la connessione al server. Alcuni lo considerano una seccatura, altri lo considerano perfettamente normale, ma è l'unico modo per migliorare davvero l'esperienza Sky Stream, oltre ovviamente ad avere una rete a banda larga solida come la roccia.
 
Ultima modifica:
La cosa del risparmio energetico l'ho notata anch'io ma è da poco che succede. Stavo guardando una partita ed ogni non so quanto a distanza di non molto usciva questo avviso che si sarebbe spento... Boh! L'ultimo aggiornamento non migliorava anche un po' la reattività? O è solo un impressione che hanno avuto alcuni?
 
Io intanto mi sto immergendo nel forum UK
Qui parlano della QS038 https://helpforum.sky.com/t5/Sky-Stream/QS038/td-p/5121052
Non so con l'ultimo software, ma anche lì si lamentano(giustamente) che lasciando il decoder in pausa dopo 10 minuti si spegne da solo per una sorta di risparmio energetico.

Sky Stream fa affidamento esclusivamente sulla tua connessione a banda larga veloce, stabile e costante ai server Sky. Senza questo, il servizio sarà scadente.
SkyOS si differenzia dalla maggior parte degli altri servizi di streaming in quanto è quasi interamente basato su server. Sul disco stesso avviene ben poco: tutte le app sono archiviate sul server, quindi la latenza è leggermente maggiore rispetto alla maggior parte degli altri dispositivi.
È necessario abituarsi a riavviare completamente il disco regolarmente per svuotare la cache e riattivare la connessione al server. Alcuni lo considerano una seccatura, altri lo considerano perfettamente normale, ma è l'unico modo per migliorare davvero l'esperienza Sky Stream, oltre ovviamente ad avere una rete a banda larga solida come la roccia.
Tutto quello che ho detto io è vero visto che ha solo spazio necessario per l'OS
 
Io intanto mi sto immergendo nel forum UK
Qui parlano della QS038 https://helpforum.sky.com/t5/Sky-Stream/QS038/td-p/5121052
Non so con l'ultimo software, ma anche lì si lamentano(giustamente) che lasciando il decoder in pausa dopo 10 minuti si spegne da solo per una sorta di risparmio energetico.
Interessante questa cosa degli aggiornamenti che arrivano con l'update della UI senza cambiare la build. Non sono a casa quindi non posso controllare, abbiamo anche noi l'indicazione di versione di questa parte di OS?
 
Ma si riesce a cambiare ingresso video HDMI 1/2/ecc con il telecomando?
No, avevo aperto un thread apposito per comparare i due telecomandi (Stream vs Sky Q via internet) e questa è stata la mia prima domanda.
Se ti interessa qui ci sono altre domande che avevo fatto a suo tempo, con risposte dagli utenti.
 
La mia connessione è di 36Mb in Up, 8Mb in down, 21 Ping. È una velocità sufficiente per lo Stream?
 
La mia connessione è di 36Mb in Up, 8Mb in down, 21 Ping. È una velocità sufficiente per lo Stream?
Teoricamente no, ma in pratica se ti accontenti funziona. Io i primi periodi avevo uno Sky Q via internet con circa 5Mb in download. Vedere si vede, ma vedrai un po' sgranato.

Come vedi altri servizi in streaming?

Da considerare che è strano che tu abbia 36 in upload e 8 in download, andrebbe forse la pena valutare cambio di gestore internet. Che gestore hai ora?
 
La mia connessione è di 36Mb in Up, 8Mb in down, 21 Ping. È una velocità sufficiente per lo Stream?
Sicuro dei 36 in up e 8 in down? O forse hai invertito i dati? Perchè se è così dovresti controllare la linea oppure cambiare gestore se i dati combaciano con l'offerta.
 
Difficile che si abbia una connessione non adatta, lo scrivono piú per tutelarsi che per altro almeno per i canali normali. Per gli ultra live discorso diverso
 
Interessante questa cosa degli aggiornamenti che arrivano con l'update della UI senza cambiare la build. Non sono a casa quindi non posso controllare, abbiamo anche noi l'indicazione di versione di questa parte di OS?
Mi rispondo da solo: immagino sia la "versione EPG".

P.S. A me risulta aggiornata a 3.44.0 stasera
 
Ma chissà perché da noi Sky non ha implementato una pagina di informazioni come questa:


Comunque, visto che sembrerebbe essere più importante quella che da noi si chiama "versione EPG" e visto che anche in UK è Sky stessa che non aggiorna il firmware principale a tutti gli utenti con la medesima versione, si potrebbe cambiare il titolo del thread includendola, e magari anche il formato del primo post in modo che sia indicato che le due release procedono indipendentemente, e che anche se non tutti abbiamo l'ultimo firmware, l'update importante a livello di UX è l'altro?

Oltretutto, le date che sono riportate non sono ufficiali ma rispecchiano semplicemente la prima volta che qualcuno di noi ha notato l'aggiornamento e l'ha segnalato, potrebbero essere IMHO anche tolte dal titolo se l'aggiunta della v.EPG lo allungherebbe troppo

Secondo me avrebbe addirittura senso qualcosa del genere:

TITOLO
Discussione su Sky Stream (Versione Sky OS 1.3 build QS036.023.00P/QS037.048.00P/QS038.016.00P EPG 3.44.00 - update 28/10/2025)

AGGIORNAMENTI DEL PRIMO POST
inserire solamente cosa è stato segnalato (build oppure EPG) superando l'attuale formula in cui sono inclusi tutti i dati

esempio:

Update del 08/10/2025

Versione Software QS037.048.00P
Versione EPG 3.34.0

Update del 28/10/2025

Versione EPG 3.44.0

magari con un link al post nel thread in cui è stato segnalato per la prima volta l'aggiornamento

P.S. Scusate se magari mi son spinto oltre, volevo solo dare un suggerimento e poi mi è uscito questo post lunghissimo, la mia è ovviamente solo una proposta senza pretese che faccio ai MOD e anche agli altri utenti a cui chiedo di dirmi se ha senso o se ho esagerato ;)
 
Da un paio di giorni mi è apparsa la possibilità di rinnovare l'offerta di sky stream, che mi scadrà a fine anno (ho attivato al giorno 1). Se ne vanno tutti gli sconti, e il nuovo prezzo, con tutti i pacchetti attivi sarà 80,69 euro, mentre ora ne pago 36,70. Dubito fortemente che lo rinnoverò, il pacchetto completo di now in questo momento con permanenza minima 12 mesi costa 27.99, e ora se non ho capito male hanno introdotto la possibilità di pausa e restart pure li. Mi spiace perdere la funzione pausa e restart sui canali non sky, ma per 50 euro al mese non ne vale sicuramente la pensa (considerato anche che sono spariti i canali discovery)
 
Questa cosa delle Playlist è decisamente fastidiosa.

Ho "registrato" il film della Signora in Giallo di sabato scorso, ora invece mi ritrovo in playlist un link al video dentro Infinity che scade tra 2 giorni :-/
Però la cosa non ha assolutamente alcun senso.

Su Sky Stream l'altro film trasmesso sabato scorso, messo in playlist, mi manda dentro l'app Infinity.

Su Sky Q via internet, invece, parte caricando dai server sky "on demand", con tanto di bumper iniziale che pubblicizza sky wifi...
 
Mentre guardo tv locale su digitale terrestre, il video dopo un po’ si rallenta, mente audio va avanti e quindi ovviamente va fuori sincro.
Già successo a qualcuno?
 
Indietro
Alto Basso