In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS037.048.00P del 08/10/2025)

Credo che per motivi di diritti Sky non puó mettere tutto sul cloud. Che è diverso come fare una registrazione sul decoder di casa.
E qui casca l'asino sul fatto che hanno tolto un hdd, ma mi viene da pensare che forse sono stati un pò costretti da Mediaset and Co per avere più controllo e dati.
 
Io non vedo sinceramente tutto questo problema. Si tratta solo di cercare il programma perso della rai o di mediaset e anche la7 sui loro cloud, quindi sulle loro app. E sinceramente trovo inutile registrare i programmi sky visto che sono tutti sul cloud Sky. A patto che funzioni il cloud Sky, questo da fastidio, che purtroppo non funziona soprattutto nello sport! Dimenticate l’HD è destinato a sparire anche dai pc ormai. Ci devono vendere i cloud lo streaming ecc..
 
hanno tolto un hdd, ma mi viene da pensare che forse sono stati un pò costretti da Mediaset
No, non facciamo dietrologia perché non è questo il caso. La spiegazione è molto semplice: l'archiviazione in locale è sempre più un retaggio del passato sui dispositivi multimediali. Ormai il presente e il futuro non sono le registrazioni, ma lo streaming e la condivisione di contenuti in cloud. Sky si è semplicemente adeguata e credo abbia avuto anche un bel vantaggio lato costi, dato che comprare e mantenere milioni di decoder con HDD è sicuramente più costoso che comprare e mantenere milioni di decoder con una sola scheda madre all'interno e nulla più. L'hardware ha i suoi costi e poi gli HDD meccanici sono delicati, sono soggetti ad usura e guasti, tutte cose che con i decoder Sky Stream si evitano.
 
Qualcuno di voi ha avuto modo di confrontare Sky Q e skystream su sport dal vivo?
Io ho skystream e, a parte sky4k, gli altri canali sono scarsi. Penso alla qualità di calcio e tennis in HD....
 
Io non vedo sinceramente tutto questo problema. Si tratta solo di cercare il programma perso della rai o di mediaset e anche la7 sui loro cloud, quindi sulle loro app. E sinceramente trovo inutile registrare i programmi sky visto che sono tutti sul cloud Sky. A patto che funzioni il cloud Sky, questo da fastidio, che purtroppo non funziona soprattutto nello sport! Dimenticate l’HD è destinato a sparire anche dai pc ormai. Ci devono vendere i cloud lo streaming ecc..
Io il problema di base lo vedo: che non è una "tua registrazione" ma un qualcosa di accessibile online a loro discrezione. E infatti le chiamano Playlist.

Il tuo ragionamento non farebbe una piega se tutti i contenuti fossero disponibili senza limitazioni, invece quando i diritti scadono perdi la possibilità di rivederlo, esattamente come per gli On Demand e per tutte le piattaforme di streaming. Ad esempio questo di cui parlavo io ha evidentemente solo i diritti di "catch up" ma non di pubblicazione online. Invece con un PVR come i vecchi decoder con HD me lo posso tenere "per sempre"
Questa cosa delle Playlist è decisamente fastidiosa.

Ho "registrato" il film della Signora in Giallo di sabato scorso, ora invece mi ritrovo in playlist un link al video dentro Infinity che scade tra 2 giorni :-/
 
Può essere anche una questione di diritti d'autore, io dai canali "generalisti" spesso registro gli approfondimenti in seconda serata dei vari TG e quelli mi vengono registrati come se avessi un decoder sky con hard disk, invece per il discorso di @desgrassia mi pare che sia successo anche a me, forse con presa diretta che mi veniva mostrata solo la versione di RaiPlay...
Credo che per motivi di diritti Sky non puó mettere tutto sul cloud. Che è diverso come fare una registrazione sul decoder di casa.
Sicuramente è per quello. Non ci avevo pensato.
Io il problema di base lo vedo: che non è una "tua registrazione" ma un qualcosa di accessibile online a loro discrezione. E infatti le chiamano Playlist.

Il tuo ragionamento non farebbe una piega se tutti i contenuti fossero disponibili senza limitazioni, invece quando i diritti scadono perdi la possibilità di rivederlo, esattamente come per gli On Demand e per tutte le piattaforme di streaming. Ad esempio questo di cui parlavo io ha evidentemente solo i diritti di "catch up" ma non di pubblicazione online. Invece con un PVR come i vecchi decoder con HD me lo posso tenere "per sempre"
Se le registrazioni sono una priorità Stream non è il device su cui puntare. Già solo il fatto di essere in cloud e non su hard disk da l'idea di essere meno sicuro. È più adatto per chi le reputa qualcosa da fare di tanto in tanto se possibile diritti permettendo.
 
Ieri sul canale ultra live mentre guardavo le qualifiche la risoluzione ha scalato a 720p circa, è bastato cambiare canale e ritornarci per resettare e poi ogni tanto qualche quadrettamento.
Per il resto soddisfatto la qualità visiva anche sul 4k non è male.
 
il mio SkyQ black via sat insuperabile, avevo prima lo sky stream ed è stata una delusione a parte che non me l'hanno piu'chiesto indietro da mesi.
 
Secondo me non si può paragonare un servizio via sat con uno via internet.
Ma va paragonato con altri servizi in streaming
 
Secondo me non si può paragonare un servizio via sat con uno via internet.
Ma va paragonato con altri servizi in streaming

A mio parere tutti noi non stiamo criticando la visione in sè, che è piuttosto simile tra SAT e STREAM. Piuttosto critichiamo tutto il contorno cioè decoder, bug, funzionalità .
Dove lo STREAM è nettamente inferiore al SAT
 
Ma questo è fuori di ogni dubbio. Chi ha ancora il SAT, se lo tenga stretto. Come già scritto, non si possono paragonare le due tecnologie, e la tecnologia via internet, ha sicuramente dei limiti evidenti, rispetto al SAT, e rappresenta un passo indietro. Io ho Sky Q Internet, ancora peggio. Non ho nemmeno i servizi interattivi in diretta, ma solo on demand.
 
Io invece sono riuscito finalmente a configurare correttamente il telecomando Sky Stream con il mio TV TCL, hanno aggiunto finalmente i nuovi modelli e ora ho più tempo a disposizione per spegnere il TV senza che compaia il TV popup di Google TV per spegnere completamente il TV.
Leggendo le ultime 3-4 pagine mi rendo conto che questo decoder è nato un po' male, il servizio dovrebbe essere vendibile e invece ci sono ancora i soliti problemi.
A me ad esempio Netflix in 4K Dolby Vision è inutilizzabile perché dopo pochi secondi di visione l'app si blocca e vi saluta per sempre, la parte Sky e le altre app continuano a girare perfettamente mentre Netflix non ne ha proprio voglia di andare.
Comunque per chi può tornare utile io ho la seguente configurazione software del decoder:
Sky OS 1.3
Versione Software QS038.016.00P
Versione firmware del telecomando 5103.4.8
Versione EPG 2.50.1
Ma si riesce a cambiare ingresso video HDMI 1/2/ecc con il telecomando?
 
Non l'hanno messo semplicemente perché con il telecomando dello stream non è possibile controllare altre sorgenti
 
Ma anche disattivando il risparmio energetico dal menu va in standby dopo un po' (10 minuti forse) se viene lasciato acceso sulla schermata iniziale senza interagire?
 
Idem ..sui miei 2 stream ancora la 036, se andata qualche pagina + indietro c'è un utente del forum che ha addirittura la 038
 
Indietro
Alto Basso