In parole povere, pensi che sul piano pratico si noteranno differenze di "qualità" con Provider come Vodafone o WindTre, avendo anche loro apparati di proprietà?
No, era più che altro una precisazione . Sky tecnicamente meglio paragonarla a VF e W3 (solo loro tre hanno l'infrastruttura completa in Italia) su OPEN FIBER.
Il "mondo internet" è complesso, possono cambiare molte cose tra operatori. Discorso CDN, ottimizzazione dell'instradamento (che strada fa il pacchetto che parte dal pc e arriva al server finale), saturazione che può avvenire in vari punti, ect.
Poi dipende tutto da quello che ci fai, "Uso comune? Non cambia nulla", "download pesanti? da vedere alcuni fattori", "videogiochi online? il ping è importante".
Tutte cose che, ovviamente, si possono dire dopo averla testata e può cambiare anche dalla posizione geografica.
esempio della mia città: w3 è il miglior operatore , vodafone problemi vari con vpn, limitazioni varie e ping, il peggiore è tim (non su openfiber) per problemi locali. In questo mondo non si può generalizzare
Questo per dire che una base bella solida c'è e Sky volendo (ovviamente discorso futuro) può fare delle belle e interessanti cose con la sua infrastruttura, una fra tutti il multicast (utilizzare la fibra per trasmettere canali televisivi simultaneamente a tutti, in parole povere)