In Rilievo Discussione su Telegram

me lo sto chiedendo anche io ma a quanto pare no perchè si era detto di un centro notifiche vero e proprio.
anche se però spero rimanga cosi, perchè penso sia meno confusivo e già sufficiente per tenere sotto occhio chi ti ha menzionato con il simbolino della @, che è stupendo là dov'è stato messo!
bravi!!!
Intanto
http://telegra.ph/Master-Tag-Alert-Bot-is-the-Notification-Center-we-miss-from-Telegram-09-03
In effetti è semplice ed efficace..
 
Buongiorno.
Ho un dubbio..se mi iscrivo ad un canale di conversazione con un nickname, gli altri utenti vedranno comunque il mio numero di telefono?
 
Buongiorno.
Ho un dubbio..se mi iscrivo ad un canale di conversazione con un nickname, gli altri utenti vedranno comunque il mio numero di telefono?
MAI
in nessun modo ne canale ne gruppo pubblico o privato
l'unico modo per far sapere il tuo numero ad un altro è intenzionale e devi cliccare sul menu condividi contatto
 
Mi spiegate il senso logico di far sempre sapere i @@ propri??
Lo considero un passo falso di Telegram, e perciò non aggiornerò più.
 
Mi spiegate il senso logico di far sempre sapere i @@ propri??
Lo considero un passo falso di Telegram, e perciò non aggiornerò più.
perdonami da quello che scrivi si denota che non hai intuito la nuova funzionalita

adesso c è condividi posizione
e condividi posizione in tempo reale( fino a 8h e che si aggiorna ogni tot facendo intuire esattamente dove sei)

utilità' ? beh metti di dover concordare un incontro in un gruppo nel posto X e tutti condividono la posizione in realtime sai esattamente nella mappa col relativo bollino dell avatar dove sta il tuo contatto (in caso di chat singola) i tuoi contatti (in caso di gruppo) e quanto dista\no da te (provato piu volte ed è una cosa simpatica e per certi aspetti utile e va che è una meraviglia)

tu dirai, si fanno i fatti miei, sanno dove sto..

ma chi? telegram? assolutamente no
si fanno i fatti tuoi i tuoi amici che hai volutamente informato tu della tua posizione.
tutto sto whatsapp che fagocita tutto e tutti con la sua privacy farlocca ormai sta creando una diffidenza assurda.
telegram non è un prodotto by marco zucchi.
partite da questo.
fidatevi e tenete conto che hanno anche minacciato di chiudere il servizio in non so quanti paesi perchè Durov non vuole assolutamente violare la privacy dei propri utenti dando in pasto ai governi i propri dati ammesso che riescano a vederli
 
Ultima modifica:
Questa voce 'condividi posizione in diretta" si trova all'interno della chat o nel menu impostazioni?
Per utilizzare questa funzione, è sufficiente cliccare su Condividi > Posizione > Condividi posizione in diretta: gli altri partecipanti alla chat (che si tratti di una conversazione singola o di un gruppo), vedranno continuamente dove ci troviamo su una mappa
 
perdonami da quello che scrivi si denota che non hai intuito la nuova funzionalita
No, scusa, ciò non ha niente a che vedere con Telegram, sono io allergico alla localizzazione. La tengo spenta proprio, la accendo solo se proprio mi serve (sono in giro, cerco una via che non trovo e mi servo del Maps). Per il resto, è una cosa di cui non capisco proprio il senso.
Una volta non avevamo tutte queste modernità, non esisteva la mania dell'essere "perennemente connessi", ma mi pare che ce la cavavamo bene ugualmente. Anzi, meglio.
 
No, scusa, ciò non ha niente a che vedere con Telegram, sono io allergico alla localizzazione. La tengo spenta proprio, la accendo solo se proprio mi serve (sono in giro, cerco una via che non trovo e mi servo del Maps). Per il resto, è una cosa di cui non capisco proprio il senso.
Una volta non avevamo tutte queste modernità, non esisteva la mania dell'essere "perennemente connessi", ma mi pare che ce la cavavamo bene ugualmente. Anzi, meglio.
per me non ha senso proprio questa specie di accanimento.
ti serve? lo attivi
vuoi giocarci con gli amici tramite telegram lo attivi e via.
nessuno ti verrà a prelevare da casa dopo aver attivato la funzione specie che non è nemmeno necessaria per l uso di un app come telegram( e li cade la tesi non aggiornerò piu telegram)
 
Perdonami, ma vedo che non hai colto il pienamente il messaggio del mio intervento. Pazienza.
Noto, però, una preoccupante bovinità da parte di Telegram ultimamente...
La prossima mossa quale sarà? Le storie..?
 
Perdonami, ma vedo che non hai colto il pienamente il messaggio del mio intervento. Pazienza.
Noto, però, una preoccupante bovinità da parte di Telegram ultimamente...
La prossima mossa quale sarà? Le storie..?
io ho capito il succo del discorso.
pensi che si stia dando credito a delle features da bimbominkia (per altro, se possibile potresti illustrarmi la bovinita di telegram delle ultime versioni? perchè non so a cosa ti riferisci e sei l unico che conoscono che si lamenta in tal senso)
ma non è cosi. anche telegram deve garantire un minimo di appetibilità perfino verso i 15 enni. a dirla tutta l utente medio di questa app in italia è contenuto in un range tra 15 e 25 anni

gia è difficile prendere quota figuriamoci se non ci provano con queste cosucce leggere leggere sopratutto dopo aver introdotto almeno una 10 di caratteristiche prontamente copiate da tutti ora anche viber ho letto che con l ultima release ha introdotto il pin per le chat( qui c è da dic. o gennaio non ricordo)
 
Ultima modifica:
Ma sì, ormai sono tutti omologati...capisco il voler allargare il bacino d'utenza risicato (forse neanche tanto), ma la differenziazione dove va a finire? Telegram è un'ottima app, superiore a W.app in tutto. Perché, allora, si mette a scimmiottare il concorrente inferiore??
Questa cosa della geolocalizzazione, non è pure una novità di W.app?
Se mi sbaglio, ritiro tutto.
 
su WA si era vociferata la ''localizzazione in tempo reale'', era uscita nelle beta verso maggio....ma non credo sia stata poi implementata (anche lì era libera scelta dell'utente)

seguo assiduamente il relativo thread e non se ne è parlato...:eusa_think:
 
su WA si era vociferata la ''localizzazione in tempo reale'', era uscita nelle beta verso maggio....ma non credo sia stata poi implementata (anche lì era libera scelta dell'utente)

seguo assiduamente il relativo thread e non se ne è parlato...:eusa_think:

Ah ecco a cosa di riferiva. Non usando WhatsApp da 3 anni non sono informato di cosa combinasse la controparte. Quindi si può dire che questa sia una features copiata da wa?
 
Indietro
Alto Basso