In Rilievo Discussione su Telegram

Ma per versione desktop intendete l'app da scaricare quindi?
Preferirei non dover scaricare nulla. Io proverei da browser (non ho Opera, lo farei dal mio browser abituale, cioè firefox), poi si spera che funzioni anche da lì. Non dovesse funzionare, allora vedrò il da farsi.
Se magari qualcun altro ne sa di più, prima che io provi. Tanto non ho fretta... :D
Grazie a chi mi ha già risposto! :)
 
Ma per versione desktop intendete l'app da scaricare quindi?
Preferirei non dover scaricare nulla. Io proverei da browser (non ho Opera, lo farei dal mio browser abituale, cioè firefox), poi si spera che funzioni anche da lì. Non dovesse funzionare, allora vedrò il da farsi.
Se magari qualcun altro ne sa di più, prima che io provi. Tanto non ho fretta... :D
Grazie a chi mi ha già risposto! :)
La desktop è la versione per PC da installare su qualsiasi PC ( windows Linux o mac) la versione che ti serve a sto punto è, o la web da qualsiasi browser supportato o la portable che non installi ma che puoi eliminare quando vuoi buttandola nel cestino e va in locale cioè sul PC come se fosse installata. Purtroppo ho usato la web mezza volta e la portabile anche meno. Non so quindi se la registrazione te la faccia fare ma penso di si senza ricorrere allo smartphone o alla desktop. Al limite installa la desk esegui la registrazione e poi la disinstalli per proseguire sulla web da browser
 
Ultima modifica:
Ma per versione desktop intendete l'app da scaricare quindi?
Preferirei non dover scaricare nulla. Io proverei da browser (non ho Opera, lo farei dal mio browser abituale, cioè firefox), poi si spera che funzioni anche da lì. Non dovesse funzionare, allora vedrò il da farsi.
Se magari qualcun altro ne sa di più, prima che io provi. Tanto non ho fretta... :D
Grazie a chi mi ha già risposto! :)

Mamma mia, proprio nemica di installare cose sul PC
E dai, l'app che scarichi sul PC è molto più comoda da usare rispetto a Telegram via web...hai paura che possano entrare virus forse??
 
Mamma mia, proprio nemica di installare cose sul PC
E dai, l'app che scarichi sul PC è molto più comoda da usare rispetto a Telegram via web...hai paura che possano entrare virus forse??
Che poi pesa praticamente niente ed è impostata di default a non avviarsi all'accensione del PC, impattando zero sulle prestazioni.
Boh forse il PC è usato da più persone? Effettivamente sulla desktop manca la possibilità di bloccare con password o sequenza come avviene sulla versione smartphone.
 
@milanistaavita: Beh sì, dopo la rottura di scatole che mi ha provocato l'aggiornamento di un programma l'altro giorno (ti riferivi a quello, vero? :D), un po' mi scoccia in effetti scaricare e intallare...
L'altro motivo era che non mi andava di avere ulteriori programmi aperti, visto che il solo browser che uso mi consuma più della metà della ram. Però vedo che @agesandros dice che è leggera...
Detto ciò, ho provato l'iscrizione tramite web e in effetti, dopo aver inserito il nr. di telefono, mi viene fuori questa scritta: Numero errato. Se non hai ancora un account Telegram, per favore iscriviti prima da android/iphone.
Ora il mio dubbio è: siete veramente sicuri che non venga fuori lo stesso problema anche dall'app? E che quindi non mi faccia fare l'iscrizione se non è avvenuta prima da dispositivo associato alla sim?
Perché poi leggendo un paio di guide trovate nel web, per scaricare/installare la versione desktop, alla fine viene detto qualcosa tipo "per l'accesso inserite il nr. associato al vostro account telegram". Come fosse quindi indispensabile l'essere già iscritti a telegram da mobile prima di poterlo usare da pc...
E quindi prima di installare qualcosa che già ero restia a fare, almeno vorrei essere sicura al 100% che da app desktop l'iscrizione si possa fare anche senza avere già effettuato l'iscrizione precedentemente da app mobile...
 
continuo a non capire tutta questa ritrosia.
telegram è un app di messaggistica che a differenza della controparte verde che ormai definisco come cancro dello smartphone non ti fagocita il telefono( visto che tutto cio che condividi dentro a teelgram è salvata nei server in cloud, quindi puoi cancellare sempre tutto dalla cartella di telgram, oppure dal menu relativo, che potrai sempre recuperare tutto senza sprecare mb del bundle dati con backup assurdi come avviene su wa) e non lede la tua privacy a meno che non sia tu a fregartene e a fare terra bruciata dentro un app che consiste appunto nello scambio di messaggi anche con sconosciuti, con telegram piu che per ogni altra app di categoria, vige il motto prevenire è meglio che curare e per la quale, il "ah non lo sapevo" puo fare danni irreparabili, nn sai quanta gente mi viene a dire, telegram fa schifo mi contatta gente che non conosco e poi frughi nelle impostazioni e vedi che ignorantemente ha inserito un username, che avevo pregato di non inserire, per non trovare lo scocciatore di turno attivo a rompere le balle, e potrei fare altri esempi.

installa telegram sul telefono, gli accordi il tuo numero di telefono, gli fai leggere la rubrica,che verrà sincronizzata per vedere chi ha telegram e chi no dei tuoi contatti e inizi a chattare, fine.
una volta fatto questo puoi anche eliminare la sim dal telefono perchè a telegram non importa che ci sia sim inserita e per altro a differenza dell altro scopiazzone verde, la desk funge anche col tel spento ed è tutto in sync.
se hai problemi col gli scocciatori, togli l username e bloccali e arrivederci...

ps. ti assicuro che l iscrizione dalla desktop si puo fare senza che abbia mai fatto la registrazione precedentemente dal telefono, ma se procedi in questo modo la rubrica non la puoi sincronizzare perchè è una prerogativa della versione mobile, tutto qui

psII: appena entrata in telegram a tutti i tuoi contatti che usano l app verra mostrato un avviso (a meno che non l hanno tolto dalle impostazioni) Battelapresca si è unito a telegram e sapranno che sei chattabile.
 
Ultima modifica:
@agesandros: forse ti sei perso un pezzo che ho scritto nel mio primo post. Non ho la possibilità di installare nulla nel mio smartphone perché è vecchio e obsoleto (e intendo veramente vecchio). È proprio da escludere. Il giorno che riuscirò a comprarmene uno nuovo non avrò problemi ad installare Telegram eventualmente anche lì.
Detto ciò, se tu dici che da desktop l'iscrizione è possibile senza averla fatta precedentemente da mobile, allora proverò... Spero che sia veramente così perché le guide da me consultate non davano questa idea.
Purtroppo sulle faq da sito telegram non mi sembra di trovare niente da questo punto di vista, che possa chiarire al 100% la questione...
 
@agesandros: forse ti sei perso un pezzo che ho scritto nel mio primo post. Non ho la possibilità di installare nulla nel mio smartphone perché è vecchio e obsoleto (e intendo veramente vecchio). È proprio da escludere. Il giorno che riuscirò a comprarmene uno nuovo non avrò problemi ad installare Telegram eventualmente anche lì.
Detto ciò, se tu dici che da desktop l'iscrizione è possibile senza averla fatta precedentemente da mobile, allora proverò... Spero che sia veramente così perché le guide da me consultate non davano questa idea.
Purtroppo sulle faq da sito telegram non mi sembra di trovare niente da questo punto di vista, che possa chiarire al 100% la questione...

se installi su pc ti viene chiesto un codice a 5 cifre che ti arriva tramite sms al numero che hai messo...
comunque prova a seguire questa guida http://www.nigiara.it/telegram/installazione-telegram-sul-pc-windows.htm

probabile sta cosa del codice ti abbia tratto in inganno...ma prova e vediamo se risolvi :)
 
Allora sono sicuro di aver fatto registrare due architetti direttamente da desktop tant'è che uno dei due non lo ha mai neanche mai installato sullo smartphone, perché lo usa solo con me, ed un suo collega per scambiare file di lavoro, ora per scrupolo sono uscito dalla versione desktop e provato a inserire il numero per vedere come registrarsi ed effettivamente non è più disponibile la possibilità per farlo. Evidentemente adesso è una procedura che deve essere fatta da smartphone, ma fino a qualche mese fa sono sicuro si potesse fare.
 
Ultima modifica:
Allora sono sicuro di aver fatto registrare due architetti direttamente da desktop tant'è che uno dei due non lo ha mai neanche mai installato sullo smartphone, perché lo usa solo con me, ed un suo collega per scambiare file di lavoro, ora per scrupolo sono uscito dalla versione desktop e provato a inserire il numero per vedere come registrarsi ed effettivamente non è più disponibile la possibilità per farlo. Evidentemente adesso è una procedura che deve essere fatta da smartphone, ma fino a qualche mese fa sono sicuro si potesse fare.

Ok. Peccato allora. Chi mi ha chiesto di usarlo dovrà allora aspettare che io mi prenda uno smartphone nuovo! :D
Comunque, grazie mille per l'aiuto a chiunque mi ha risposto.
Nel caso poi mi rifarò sentire a tempo debito (che io e l'informatica/tecnologia non andiamo molto d'accordo; come penso @milanistaavita abbia intuito :D )!
 
Ok. Peccato allora. Chi mi ha chiesto di usarlo dovrà allora aspettare che io mi prenda uno smartphone nuovo! :D
Comunque, grazie mille per l'aiuto a chiunque mi ha risposto.
Nel caso poi mi rifarò sentire a tempo debito (che io e l'informatica/tecnologia non andiamo molto d'accordo; come penso @milanistaavita abbia intuito :D )!
Ma che smartphone hai ora? Possibile non si riesca ad installare telegram, che per altro è riconosciuto come la più leggera tra le app di categoria? Prova con una delle prime versioni tipo la 3.x tanto alla fine lo scopo è la registrazione
 
Ultima modifica:
Non so se sia stato detto, ma sul playstore è presente anche la versione lite chiamata Telegram X.
 
Sì ho avuto modo di provare anche Telegram X però per quanto mi riguarda dopo aver provato Plus Messenger, mi è proprio difficile tornare indietro all'app ufficiale...
 
A breve disinstallo la versione ufficiale e come Facebook e Twitter anche per Telegram passo alla versione Lite, strano che non abbiano ancora sviluppato una versione lite anche di WhatsApp.
 
Ma che senso ha questa versione X?
Quando c'è la versione ufficiale che a breve verrà migliorata con le tab e altre cose più o meno interessanti? Cioè l'app ufficiale è sicuro che è quella che godrà subito Delle nuove features. Per me non aveva neanche senso la plus, mesi e mesi senza aggiornamenti , ora forse è migliorata la situazione ma non c'è una discriminante vera per usarla al posto di telegram ufficiale
 
e inoltre la versione X sarebbe ancora in lingua inglese , che fa capire come sia in una fase più che sperimentale...
probabilmente sarà più snella di quella ufficiale, ma potevano chiamarla Lite a sto punto (ed ormai c'è la moda della doppia app, che affianca la ufficiale)
 
Ma che senso ha questa versione X?
Quando c'è la versione ufficiale che a breve verrà migliorata con le tab e altre cose più o meno interessanti? Cioè l'app ufficiale è sicuro che è quella che godrà subito Delle nuove features. Per me non aveva neanche senso la plus, mesi e mesi senza aggiornamenti , ora forse è migliorata la situazione ma non c'è una discriminante vera per usarla al posto di telegram ufficiale
Beh la suddivisione a schede è veramente comodissima su Messenger Plus, a mio avviso migliora ulteriormente l'esperienza d'uso su Telegram...
 
Beh la suddivisione a schede è veramente comodissima su Messenger Plus, a mio avviso migliora ulteriormente l'esperienza d'uso su Telegram...
Io l'ho provata proprio per vedere com'era sta suddivisione in schede. E quando l'ho fatto ho cercato il modo di toglierla con la relativa opzione da menù, perché vero che forse è comoda, soprattutto per chi fa largo uso di bot e canali (non io per esempio perché sono tutte chat private e un canale che gestisco) ma la gui, per com'era pensata, secondo me era perfetta solo per un uso da tablet /PC non da smartphone, quindi spero che telegram,se porterà le tabs, siano disattivabili o cmq ottimizzate anche su un display da smartphone .
Una cosa che ho chiesto all'assistenza nel 2014 era la possibilità di dividere se possibile, l'avatar fittizio per una chat tra sconosciuti, dall'avatar da usare con gente che si ha in rubrica...si ci penseremo perché telegram si evolve e bla bla bla. Sono passati anni e ho visto che qualcuno ha fatto la stessa richiesta più volte.
Poi c'è quel link all utente XYZ di quando inoltri un immagine file o quant'altro, questa cosa lede la privacy dell'utente XYZ perché basta cliccare sul Nick comodamente della chat in cui si è inoltrato il file e vederne il profilo e cominciare a chattare e rompere, anche qui qualcuno segnala sta cosa da secoli,e ancora nulla. Per il resto w telegram non vedo proprio come possano migliorare ancora e anzi hanno inventato tutto non riesco ad immaginare come sarà Telegram 5,0
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso