• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussione su Tim Smart Mobile e Tim Smart Casa

Questo non lo so, per i già clienti TIM come inserirlo nell'offerta TIM SMART MOBILE e se comporta comunque il costo aggiuntivo di 15 euro. Riguardo al router, puoi tenere quello che hai. Io sono anni che utilizzo l'attuale modem/router. Prima con "Internet senza Limiti" e adesso con "TIM SMART CASA".

Tu hai pagato 15 euro per attivare la parte mobile? la sim si paga a parte delle 15 euro?
 
Qualche nota e qualche FAQ sulla TIM SMART MOBILE.

Contributo di attivazione della componente mobile 15 €. Il contributo comprende 5 € di credito residuo e l’attivazione dell’offerta “Subito SMART”. In caso di vendita a distanza o da sito web, è inclusa anche la consegna di una TIM Card (se nuovo cliente o cliente con richiesta di portabilità del numero da altro operatore).

È previsto un contributo di attivazione della componente mobile pari a 15 € che include l’attivazione dell’offerta transitoria “Subito SMART” con 500 minuti, tariffe agevolate verso l’estero e 2GB di Internet 4G per 30 giorni che prevede un solo rinnovo gratuito per altri 30 giorni, in attesa che sia attivata entro tale termine la componente fissa della TIM SMART MOBILE. Se non andasse a buon fine per motivi tecnici l’attivazione dell’ADSL, non sarà possibile attivare TIM SMART MOBILE. Sulla linea mobile sarà proposta l’attivazione dell’offerta TIM con 400 minuti verso tutti e 1GB di Internet 4G al costo di 15 € ogni 30 giorni addebitati sul credito residuo della TIM Card. Sulla linea di casa verrà attivata TUTTO VOCE (vedi dettagli e limitazioni dell’offerta).
Se non andasse a buon fine per motivi tecnici l’attivazione della componente mobile, verrà attivata l’offerta TIM SMART CASA.

E’ obbligatorio pagare con addebito automatico bancario o postale (RID)?

Il RID non è obbligatorio ma viene richiesto per usufruire dello sconto sul contributo integrativo di attivazione dell’offerta TIM SMART MOBILE (gratis anziché 39€ per i nuovi clienti TIM e 39€ anziché 78€ per i già clienti con linea fissa TIM). Per usufruire di tale promozione la regolarizzazione della domiciliazione con il proprio Istituto Bancario deve avvenire entro 90 giorni dalla richiesta di attivazione dell’offerta TIM SMART MOBILE.
In caso di promessa di domiciliazione, scaduti i 90 giorni dalla richiesta di attivazione dell’offerta TIM SMART MOBILE, se il RID non è attivo verrà addebitato l’intero importo del contributo di attivazione dell’offerta TIM SMART MOBILE.
Non è necessario che l’intestatario del contratto TIM SMART sia lo stesso dell’intestatario del RID bancario.
L’addebito può essere fatto solo su RID bancario o postale e non su carta di credito.

Attivando la componente mobile dell’offerta TIM SMART MOBILE, ci sono incompatibilità con l’attivazione di altre offerte mobili?

Le SIM associate all’offerta TIM SMART MOBILE non sono compatibili con altre offerte mobili che prevedono addebito sulla fattura della Linea di casa TIM (esempio TIM Unlimited) e l’offerta TIM MultiSim.

Come faccio ad attivare TIM Card per la mia famiglia?

Puoi richiedere le linee aggiuntive contestualmente all’attivazione della tua offerta TIM SMART MOBILE o successivamente, in qualsiasi momento, in un Negozio TIM o chiamando il Servizio Clienti 187. Ti ricordiamo che puoi aggiungere alla tua offerta TIM SMART MOBILE fino a 4 SIM aggiuntive con le Opzioni a scelta SIM PLUS (500 minuti e 1GB di Internet 4G al mese) al costo di 15 € al mese (10 € al mese se ne attivi almeno due) o SIM PLUS 4GB (4GB di Internet 4G al mese per navigare in Internet da tablet e/o PC) al costo di 5 € al mese per ciascuna SIM attivata. Puoi richiedere l’attivazione delle opzioni SIM PLUS e SIM PLUS 4GB anche su TIM Card già in tuo possesso con TIM o con Altri Operatori.Nel caso in cui l’attivazione della SIM Plus sia contestuale alla richiesta di attivazione dell’offerta TIM SMART MOBILE, presso un Negozio TIM sarà possibile attivare l’offerta “Subito SMART” che consente di usufruire, fin da subito, di 500 minuti e 2GB di Internet 4G sulla SIM Plus per 30 giorni, con un solo rinnovo gratuito per altri 30 giorni. Il costo dell’offerta Subito SMART è pari a 15 euro, scalato dal credito residuo della SIM Plus. Se non va a buon fine per motivi tecnici l’attivazione della componente fissa dell’offerta TIM SMART MOBILE sarà proposta l’attivazione dell’offerta TIM che offre 400 minuti verso tutti e 1GB di Internet 4G al costo di 15€ ogni 30 giorni addebitati sul credito residuo della SIM Plus.

Cosa accade dopo la sottoscrizione dell’offerta TIM SMART MOBILE?

Per la componente mobile (qualora non fossi già cliente TIM):

Sottoscrivendo l’offerta presso un Negozio TIM, potrai ritirare immediatamente la nuova TIM Card con l’offerta Subito SMART con 500 minuti e 2GB promo di Internet 4G per 30 giorni (con un solo rinnovo automatico e gratuito per altri 30 giorni), al costo di 15 € (con 5 € di credito residuo), in aggiunta al costo della TIM Card. In tal modo, potrai già utilizzare la TIM Card in attesa che si attivi la componente fissa.
Sottoscrivendo l’offerta tramite canale remoto (canale telefonico o sito web), sarai successivamente contattato per prendere appuntamento per la consegna della TIM Card presso l’indirizzo da te scelto. Al momento della consegna è necessario che l’intestatario della TIM Card sia presente per il riconoscimento de visu, che firmi il modulo di richiesta della TIM Card, consegni una fotocopia di un proprio documento di identità al corriere (il documento deve essere lo stesso rilasciato in fase di ordine) e paghi il contributo di attivazione di 15 € in contanti. Sulla TIM Card verrà attivata l’offerta Subito SMART con 500 minuti e 2GB promo di Internet 4G per 30 giorni (con un solo rinnovo automatico e gratuito per altri 30 giorni), al costo di 15 € (con 5 € di credito residuo). In tal modo, potrai già utilizzare la TIM Card in attesa che si attivi la componente fissa.

Si può intestare la TIM Card principale associata all’offerta ad una persona diversa dall’intestatario del contratto TIM SMART MOBILE?

No, il codice fiscale dell’intestatario della TIM Card principale associata all’offerta deve essere uguale a quello dell’intestatario del contratto TIM SMART. Nel caso tu voglia utilizzare come TIM principale una TIM card intestata ad un’altra persona, potrai recarti in un Negozio TIM, insieme all’intestatario della SIM, per richiedere il cambio di intestazione.

Le SIM Plus devono essere necessariamente intestate al titolare della linea fissa?

No, le SIM Plus possono essere intestate anche a codici fiscali differenti da quello dell’intestatario della linea di casa.

Cosa succede alle linee mobili dell’offerta nel caso in cui dovessi disattivare il blocco base?

La cessazione del blocco base (linea di casa e ADSL) dell’offerta TIM SMART MOBILE implica la disattivazione delle offerte mobili sia sulla SIM principale che sulle SIM Plus. Le linee mobili rimarranno attive con i profili tariffari di base previsti dalle TIM Card.
 
Io non capisco questo punto: "Sottoscrivendo l’offerta presso un Negozio TIM, potrai ritirare immediatamente la nuova TIM Card con l’offerta Subito SMART con 500 minuti e 2GB promo di Internet 4G per 30 giorni (con un solo rinnovo automatico e gratuito per altri 30 giorni), al costo di 15 € (con 5 € di credito residuo), in aggiunta al costo della TIM Card. In tal modo, potrai già utilizzare la TIM Card in attesa che si attivi la componente fissa"

C'è qualcuno che ha attivato al negozio tim? si deve pagare 15 euro + sim altri soldi?
 
Ho attivato l'offerta per telefono. Ho chiesto cosa ci fosse da pagare per l'attivazione della parte mobile essendo già cliente tim e mi è stato esplicitamente risposto: "nulla, i 15 euro li paga per la sim chi non è cliente tim".
Vedremo.
 
Ho attivato l'offerta per telefono. Ho chiesto cosa ci fosse da pagare per l'attivazione della parte mobile essendo già cliente tim e mi è stato esplicitamente risposto: "nulla, i 15 euro li paga per la sim chi non è cliente tim".
Vedremo.

Quindi, io che non sono cliente tim mobile dovrei pagare 15 euro ( di cui 5 credito) per la parte mobile e altri 39 euro per la parte fissa+adls. sono 54 euro non pochi!
 
pensandoci bene l'offerta della TIM Smart prevede il profilo e attivazioni ADSL fino a 20Mega , cosa buffa anzi beffarda che qui da me andiamo a stento a 5/6 mega di banda effettiva ....:eusa_wall:

@noodles85, guarda che il primo mese ti viene ad ammontare all'incirca tale costo sulla bolletta, dal mese successivo in poi , sono sempre calcolate le 39Euro che comprende il traffico della rete fissa e in abbinamento i 500 minuti di chiamate verso tutti e 2 GB di traffico internet 4G per la smart Mobile del numero Tim mobile che andrai ad assegnare nella TIM Smart:laughing7:

echeclus ha scritto:
Ho attivato l'offerta per telefono. Ho chiesto cosa ci fosse da pagare per l'attivazione della parte mobile essendo già cliente tim e mi è stato esplicitamente risposto: "nulla, i 15 euro li paga per la sim chi non è cliente tim

hai richiesto l'assegnazione del tuo numero già tim mobile nella fatturazione mensile della TIM SMART ??
 
Ultima modifica:
Ho attivato l'offerta per telefono. Ho chiesto cosa ci fosse da pagare per l'attivazione della parte mobile essendo già cliente tim e mi è stato esplicitamente risposto: "nulla, i 15 euro li paga per la sim chi non è cliente tim".
Vedremo.

Buonasera,io sono in attesa di passare dalla vecchia Tim smart alla nuova Tim smart mobile e in sms mi è stato esplicitamente risposto che la mia unica spesa sono i 39 euro di attivazione. Ora vi chiedo:visto mi è stato anche scritto che il passaggio è in fase di lavorazione e lo posso vedere in my tim mobile,ma io fino ad ora non ho visto nulla di nuovo,qualcuno mi sa dire approssimativamente quanto tempo ci vuole? Grazie mille per le risposte.
 
pensandoci bene l'offerta della TIM Smart prevede il profilo e attivazioni ADSL fino a 20Mega , cosa buffa anzi beffarda che qui da me andiamo a stento a 5/6 mega di banda effettiva ....:eusa_wall:

@noodles85, guarda che il primo mese ti viene ad ammontare all'incirca tale costo sulla bolletta, dal mese successivo in poi , sono sempre calcolate le 39Euro che comprende il traffico della rete fissa e in abbinamento i 500 minuti di chiamate verso tutti e 2 GB di traffico internet 4G per la smart Mobile del numero Tim mobile che andrai ad assegnare nella TIM Smart:laughing7:

Quindi, il primo mese pago 54 euro + 39 euro e dal secondo solo 39 euro? In effetti pure io sono a circa 2,5 km dalla centrale, mi sa che arrivo appena a 12-14 mb in download se me l'attivano.
 
Quindi, il primo mese pago 54 euro + 39 euro e dal secondo solo 39 euro? In effetti pure io sono a circa 2,5 km dalla centrale, mi sa che arrivo appena a 12-14 mb in download se me l'attivano.

E ti lamenti di 14mega??? c'è gente che non supera i 5 mega ancora.. Pensa tu ..
 
Buonasera,io sono in attesa di passare dalla vecchia Tim smart alla nuova Tim smart mobile e in sms mi è stato esplicitamente risposto che la mia unica spesa sono i 39 euro di attivazione. Ora vi chiedo:visto mi è stato anche scritto che il passaggio è in fase di lavorazione e lo posso vedere in my tim mobile,ma io fino ad ora non ho visto nulla di nuovo,qualcuno mi sa dire approssimativamente quanto tempo ci vuole? Grazie mille per le risposte.
Lo vedi loggandoti in MyTIM Fisso. Paghi in totale € 78 se non paghi con addebito in conto. Il mio amico proveniva da TUTTO VOCE e attivò TIM SMART dal sito, pagò € 39 per attivazione ed altri € 39 poi addebitati dopo mesi, totale € 78. Vedi che paghi € 39/mese e non € 39 di attivazione

Pagano € 29/mese per 12 mesi:

La promozione è valida per i clienti che attivano una nuova linea fissa TIM, per i clienti che provengono da Altri Operatori con linea fissa e per i Clienti TIM con linea fissa che non hanno l'ADSL illimitata.

Pagano un costo di attivazione di € 39:

Per i clienti che hanno già una linea fissa TIM. Promozione subordinata alla sottoscrizione del servizio di domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta.

https://www.tim.it/offerte/fisso-mobile/tim-smart-e-timvision/tim-smart-mobile
 
Lo vedi loggandoti in MyTIM Fisso. Paghi in totale € 78 se non paghi con addebito in conto. Il mio amico proveniva da TUTTO VOCE e attivò TIM SMART dal sito, pagò € 39 per attivazione ed altri € 39 poi addebitati dopo mesi, totale € 78. Vedi che paghi € 39/mese e non € 39 di attivazione

Pagano € 29/mese per 12 mesi:

La promozione è valida per i clienti che attivano una nuova linea fissa TIM, per i clienti che provengono da Altri Operatori con linea fissa e per i Clienti TIM con linea fissa che non hanno l'ADSL illimitata.

Pagano un costo di attivazione di € 39:

Per i clienti che hanno già una linea fissa TIM. Promozione subordinata alla sottoscrizione del servizio di domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta.

https://www.tim.it/offerte/fisso-mobile/tim-smart-e-timvision/tim-smart-mobile

Innanzitutto ringrazio per la risposta. So che pagherò 39 euro di attivazione(ho già la domiciliazione bancaria) e continuerò a pagare 39 euro al mese per il servizio (stessa cifra che già pago ora).Comunque nel my tim fisso,anche dopo loggato, per ora continuo a non vedere nulla di nuovo,anche se in chat facebook la tim mi ha confermato che è in lavorazione. Per quanto riguarda la parte mobile mi hanno detto che il numero rimane lo stesso.
 
Innanzitutto ringrazio per la risposta. So che pagherò 39 euro di attivazione(ho già la domiciliazione bancaria) e continuerò a pagare 39 euro al mese per il servizio (stessa cifra che già pago ora).Comunque nel my tim fisso,anche dopo loggato, per ora continuo a non vedere nulla di nuovo,anche se in chat facebook la tim mi ha confermato che è in lavorazione. Per quanto riguarda la parte mobile mi hanno detto che il numero rimane lo stesso.
L'area clienti non si aggiorna subito. Con TIM SMART MOBILE si può attivare un nuovo numero o portarlo in TIM.
 
Quindi, il primo mese pago 54 euro + 39 euro e dal secondo solo 39 euro? In effetti pure io sono a circa 2,5 km dalla centrale, mi sa che arrivo appena a 12-14 mb in download se me l'attivano.

io ce l'ho a meno di un km in linea d'aria e viaggio a 12 se mi va bene
 
Attivata oggi. L operatrice mi aveva detto avrei avuto l upgrade alla linea 10mega ma mi hanno lasciaro la 7mega.
Cerco di fargli notare l'errore o vado al corecom?
 
Attivata oggi. L operatrice mi aveva detto avrei avuto l upgrade alla linea 10mega ma mi hanno lasciaro la 7mega.
Cerco di fargli notare l'errore o vado al corecom?
Il tempo che fanno test, se poi la tua zona non è coperta non ci puoi fare nulla, puoi andare dal Corecom o dove credi meglio solo se dopo un test di velocità ADSL.

Misurazioni ed obiettivi (Del. Agcom 244/08/CSP)
La velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del Cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer in dotazione. La velocità di trasmissione è fino a 20 Mbps in download e fino a 1 Mbps in upload. Ai sensi dell’articolo 7, comma 4, della delibera AGCom 244/08/CSP il valore della velocità minima di trasmissione in download del servizio è di 6,4 Mbps. Il suddetto valore deriva da misurazioni effettuate nel 2° semestre 2012 su linee(1) che distano tra 1000 e 1500 metri dalla centrale. Si precisa che detto valore si riferisce ad un utilizzo esclusivo della connessione ADSL per accesso ad Internet senza il contemporaneo utilizzo di servizi VoIP o IPTV. In ogni caso il valore della velocità minima di trasmissione in download che rappresenta il valore obiettivo su cui Telecom Italia si impegna contrattualmente è fissato in 2,1 Mbps. Per le linee ubicate nelle aree incluse nel Progetto anti digital divide (vedi sul sito www.telecomitalia.it nella sezione Info Consumatori - Progetto anti digital divide l’elenco dei comuni con velocità nominale di trasmissione di 640 Kbps in download e 256 Kbps in upload) l’impegno contrattuale è fissato in 300 Kbps in download e 100 kbps in upload.

Per dettagli si vedano le condizioni contrattuali.
Note:
(1) Trattasi di linee ubicate nelle seguenti Regioni: Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, LazioLiguria, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto, Valle d'Aosta.
Nei prossimi mesi le misurazioni saranno progressivamente estese nelle altre Regioni.

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/tim-smart-casa
 
Attivata oggi. L operatrice mi aveva detto avrei avuto l upgrade alla linea 10mega ma mi hanno lasciaro la 7mega.
Cerco di fargli notare l'errore o vado al corecom?

Normale. Normalissimo .. purtroppo.

Anche io (e molti altri) ci siamo imbattuti in questo problema. Con il passaggio alle nuove TimSmart Adsl (con velocità fino a 20Mb), Tim molte volte non allinea il profilo d'accesso SMC.
Devi richiedere l'allineamento al profilo 10Mb (ora sei allineato a 7Mb).
Io piuttosto che smattirmi al 187 con degli incompetenti che continuavano a dirmi che quella era la velocità masssima raggiungibile, ho fatto tutto ciò con un utente Telecom su un noto forum in 1 minuto.
E guarda un pò tutto d'un tratto la velocità in download salì a 9.70Mb :eusa_wall::D
 
Indietro
Alto Basso