In Rilievo Discussione su Tim

L'offerta dovrebbe essere senza modem che non devi restituire. Vedi se riesci a spillare l'offerta a € 24,90/mese per 12 mesi con chiamate illimitate (magari gli dici senza il modem) o se danno quella con chiamate con consumo per sempre a € 24,90/mese.

https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/tim-super-fibra
25 euro mi piacerebbe tanto. Tra l'altro anche l'offerta completa comprensiva del calcio mi interessa. Il problema è che ti impongono il modem per 4 anni, se recedi te lo devi comprare lo stesso.

Ad ogni modo cosa potrei scrivere su Twitter per convicerli a trattarmi bene ?

Sono cliente Tim da sempre con fibra fttc, gli altri operatori mi servono la fibra da 1 giga. Non so neppure io come ho fatto a rimanere fedele, sarà la pigrizia.
 
Su Twitter non servono particolari domande. Basta scrivere che vuoi passare a TIM Per TE Casa, se il costo è alto allora chiedi di passare a TIM Super senza modem, € 34,90/mese col bollettino postale, altrimenti € 29,90/mese. Se con TIM sei coperto dalla FTTH ri faranno passare gratis a tale tecnologia sempre a € 29,90/mese.
 
Ciao a tutti,
Qualcuno di voi ha attivato l'offerta giga illimitati Black a 9.99 e se si come di trova..
Ci sto pensando anche se sarebbe da aggiungere al mio piano attuale 74gb a 8.99 mensili cmq sempre meno di una adsl o fibra a minimo 23/25€.
Ho saputo che non puoi sforare i 600 gb mensili, lo userei come hot spot x Dazn e sky..

Funziona bene e non ha il blocco del bitrate a 30 Mbit/s in Upload e 6 in download come invece è riportato nella promo.
Il problema per quanto mi riguarda è il blocco dei video di Youtube, Netflix ecc (e temo anche quelli che hai citato) che purtroppo c'è come dichiarato, ovvero ad 1 Mbit/s (scandaloso) per cui la visualizzazione è in SD; se si forza l'HD la visione ovviamente non è fluida. A causa di questo fastidioso limite ho preferito la Giga illimitati Silver o Gold che però costano il doppio (la silver 15Euro ma va per forza abbinata ad un piano dati...difficile meno di 5Euro, mentre la Gold va anche da sola). Se l'SD di quei siti non è un problema va benone.

Se ti è stata proposta da poco, è probabile che se non la attivi ti propongano poi la Illimitati White a soli 4,99Euro. Se non erro le stanno riproponendo spesso per questa estate... E' identica alla Black, salvo il costo vantaggioso e i giga sfruttabili all'estero che sono meno.

Riguardo i 600 GB, è il limite entro cui Tim considera uso in buona fede, ma non è detto che scatta per forza qualcosa se uno li supera (poi non so)... in precedenza era di 500 GB poi l'hanno alzato.
 
Ultima modifica:
Su Twitter non servono particolari domande. Basta scrivere che vuoi passare a TIM Per TE Casa, se il costo è alto allora chiedi di passare a TIM Super senza modem, € 34,90/mese col bollettino postale, altrimenti € 29,90/mese. Se con TIM sei coperto dalla FTTH ri faranno passare gratis a tale tecnologia sempre a € 29,90/mese.
Ho provato a "spillare" via Twitter come mi hai suggerito tu la Tim super fibra a 24,90 ma come prevedibile non ha funzionato. Si saranno fatti una risata, figurati se come già cliente mi scontano 10 euro rispetto a ciò che pago ora.

Mi hanno proposto invece la Tim Super Mega 29,90 senza modem, con opzione voce, senza Timvision light.

Attualmente ho la Tim smart che da settembre pagherei intorno ai 34-35 euro.

Cioè sostanzialmente per farmi scendere di 5 euro mi tolgono Timvision e mi lasciano il catorcio di modem che già ho.

È la pigrizia che mi frena, perché sono coperto dalla FTTH di tutti gli altri operatori e potrei salutare Tim.
 
Adesso costa 4 euro, un salasso.

Ho tolto il fisso anche per questo (erano 3e ancora) e per i 2e/mese (se non 2,5 non ricordo) a bolletta cartacea che non potevo eliminare se non facendo l'addebito su C/C che non ho mai voluto fare. La bolletta cartacea per altro non mi serviva visto che era visibile (e in pdf stampabile) sul MyTim. Con il mio fornitore di luce gas ho tolto il cartaceo senza per forza dover far l'addebito su c/c...

5 Euro / mese x 12

60Euro all'anno buttati.

Far pagare il Chi è è assurdo nel 2021... oltretutto è una cosa di cui te ne accorgi dopo aver fatto il contratto, che manca e che va aggiunta a parte... per cui alla fine il costo mensile era stato decisamente più alto di quello che mi aspettavo. Almeno lo specificassero bene...
 
Ultima modifica:
Io, tolto il fisso, uso la stessa Tim con modem 4G e mi trovo bene. Poste ha delle belle offerte ma sinceramente non mi fido: non conosco nessuno che avendola provata si sia trovato bene... e con la linea mobile mi son trovato malissimo, funzionava male almeno da me; con fibra e adsl non saprei.
 
Ho tolto il fisso anche per questo (erano 3e ancora) e per i 2e/mese (se non 2,5 non ricordo) a bolletta cartacea che non potevo eliminare se non facendo l'addebito su C/C che non ho mai voluto fare. La bolletta cartacea per altro non mi serviva visto che era visibile (e in pdf stampabile) sul MyTim. Con il mio fornitore di luce gas ho tolto il cartaceo senza per forza dover far l'addebito su c/c...

5 Euro / mese x 12

60Euro all'anno buttati.

Far pagare il Chi è è assurdo nel 2021... oltretutto è una cosa di cui te ne accorgi dopo aver fatto il contratto, che manca e che va aggiunta a parte... per cui alla fine il costo mensile era stato decisamente più alto di quello che mi aspettavo. Almeno lo specificassero bene...
Ora è possibile ricevere la fattura via email, risparmiando sulle spese di spedizione, e pagare col bollettino. Per le nuove attivazioni con la TIM Connect c'è la possibilità di pagare € 19,90/mese con chiamate a consumo e senza modem, altrimenti € 24,90/mese, anche con bollettino. Dal 1/9/21 aumenta di € 2/mese.
 
Ora è possibile ricevere la fattura via email, risparmiando sulle spese di spedizione, e pagare col bollettino. Per le nuove attivazioni con la TIM Connect c'è la possibilità di pagare € 19,90/mese con chiamate a consumo e senza modem, altrimenti € 24,90/mese, anche con bollettino. Dal 1/9/21 aumenta di € 2/mese.
Ma aumenta di 2€ il costo della fattura cartacea o la Tim Connect?
 
Ora è possibile ricevere la fattura via email, risparmiando sulle spese di spedizione, e pagare col bollettino. Per le nuove attivazioni con la TIM Connect c'è la possibilità di pagare € 19,90/mese con chiamate a consumo e senza modem, altrimenti € 24,90/mese, anche con bollettino. Dal 1/9/21 aumenta di € 2/mese.
Buono a sapersi... ma troppo tardi, ormai li ho "mollati" sul fisso.
Il bollettino comunque lo vedevo. Praticamente serviva solo da 'copia' se avessi perso il cartaceo che mi mandavano.
 
Sapete se il servizio di TIM Ricarica Automatica può essere attivato solo con carta di credito, o anche con carte di debito/prepagate? E la carta deve essere intestata per forza all'intestatario della Sim?
grazie a tutti
 
Sapete se il servizio di TIM Ricarica Automatica può essere attivato solo con carta di credito, o anche con carte di debito/prepagate? E la carta deve essere intestata per forza all'intestatario della Sim?
grazie a tutti

anche con prepagate...quando ero cliente Tim l'avevo attiva su carta Revolut (dotata di iban).
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/mobile/ricarica-automatica#info-e-supporto (in basso in Info e supporto) qui scrivono sì in merito alla intestazione , cioè il conto può essere intestato ad altra persona

E’ possibile associare il servizio ad una carta di credito o su un conto corrente non intestato al titolare?
Si
 
Ho provato a "spillare" via Twitter come mi hai suggerito tu la Tim super fibra a 24,90 ma come prevedibile non ha funzionato. Si saranno fatti una risata, figurati se come già cliente mi scontano 10 euro rispetto a ciò che pago ora.

Mi hanno proposto invece la Tim Super Mega 29,90 senza modem, con opzione voce, senza Timvision light.

Attualmente ho la Tim smart che da settembre pagherei intorno ai 34-35 euro.

Cioè sostanzialmente per farmi scendere di 5 euro mi tolgono Timvision e mi lasciano il catorcio di modem che già ho.

È la pigrizia che mi frena, perché sono coperto dalla FTTH di tutti gli altri operatori e potrei salutare Tim.
Allora vedi che ti offrono con la TIM Per TE Casa (Mantieni gratis il TIMVISION Light) https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/campagne/tim-per-te-casa-001, altrimenti saluta TIM e fai altro.
 
Ultima modifica:
E' un'agonia l'app, spesso non mi appaino le offerte attive perché "traffico non disponibile".
Poi l'area MyTIM del sito a volte non ha tutte le offerte disponibili sull'app. Meno male che hanno chiuso l'area vecchia del sito dove apparivano le offerte per te che ora rimanda alla nuova con una immagine al loro posto, altrimenti c'era una ulteriore differenza.

Per esempio sull'app tra le offerte per te, mi è apparsa anche la xTE 5M a 5,99Euro da circa 2 settimane, tra le offerte "minuti e giga", mentre sul sito è apparsa solo da poco...
Per altro offerta ottima che prenderei al volo per l'uso che ne faccio dello smartphone, peccato le offerte buone appaiano sempre sulla linea dove non ti servono :eusa_wall:
 
Buonasera a tutti, domanda stupida. Sono passato dall'ADSL alla FTTC fino a 200Mbps di Tim. Il tecnico che è venuto aveva riscontrato un problema (agganciavo 25 Mbps in down, decisamente troppo pochi) che però risaliva alla cabina. Poi ha risolto e nei pressi della cabina lo speed test era di circa 80 Mbps in down... Tornato da me, i valori si assestavano tra o 73 e i 78 Mbps. Ora però, per curiosità, ho fatto uno speed test e in down arriva a circa 40 Mbps. Ne ho provati un po', ma il risultato è sempre quello. Tra i 41 e 43 Mbps. È possibile che abbia perso così tanto dalla mattina/pomeriggio alla sera? Non che sia un problema, 40 Mbps sono più che sufficiente, ma giusto per capire... Parlo di Wi-Fi. È normale? Consigli?

Grazie a tutti.

Lo speedtest deve essere effettuato tramite cavo ethernet e non in wifi
 
Indietro
Alto Basso