In Rilievo Discussione su Tim

Buonasera a tutti, scusate la domanda forse stupida. Sono passato dalla ADSL alla FTTC Tim fino a 200 Mbps. Il tecnico è venuto e dopo l'installazione del modem ha riscontrato un problema (agganciavo solo 25 Mbps in down, decisamente troppo pochi), è andato alla cabina, ha risolto e i valori erano sugli 80 Mbps, secondo lui in linea. Quando è venuto a casa abbiamo svolto un paio di speed test e i valori erano tra i 73 e i 77 Mbps ed è stato così per tutto il pomeriggio. Poco fa, da stasera, i valori sono calati intorno ai 40 Mbps. Ho svolto diversi speed test e il risultato da un'oretta a questa parte è sempre questo. È normale questo "downgrade" alla metà dei valori? Si parla di Wi-Fi, ma sempre dalla stessa posizione più o meno, ovvero dalla stessa stanza del modem. Dunque, è ok oppure no? Consigli?

Grazie mille a tutti.
 
Lo speedtest deve essere effettuato tramite cavo ethernet e non in wifi
Scusa, per errore ho eliminato il messaggio e l'ho riscritto... Sì, capisco quel che dici, ma volevo specificare che si parla sempre "a parità di condizioni". È normale che lo stesso speed test in Wi-Fi abbia una differenza così grande? Nella stessa stanza del modem? Capisco che il cavo ethernet dà risultati precisi, però volevo porre l'accento sul Wi-Fi...
 
Scusa, per errore ho eliminato il messaggio e l'ho riscritto... Sì, capisco quel che dici, ma volevo specificare che si parla sempre "a parità di condizioni". È normale che lo stesso speed test in Wi-Fi abbia una differenza così grande? Nella stessa stanza del modem? Capisco che il cavo ethernet dà risultati precisi, però volevo porre l'accento sul Wi-Fi...

Il Wifi è variabile, ci sono tanti fattori che posso influenzarlo, ad esempio:
- se il canale radio scelto è molto "affollato" da altri utenti;
- se il dispositivo viene connesso in 2.4 Ghz invece di 5 Ghz, può succedere se le 2 frequenze non sono separate e viene gestito in automatico dal modem.
Per tale motivo devi fare un test tramite cavo ethernet, per verificare se a monte è tutto ok.
 
Si è normale soprattutto se viene usato il 2.4 Ghz

Fai il test con il Pc tramite Lan
 
Il Wifi è variabile, ci sono tanti fattori che posso influenzarlo, ad esempio:
- se il canale radio scelto è molto "affollato" da altri utenti;
- se il dispositivo viene connesso in 2.4 Ghz invece di 5 Ghz, può succedere se le 2 frequenze non sono separate e viene gestito in automatico dal modem.
Per tale motivo devi fare un test tramite cavo ethernet, per verificare se a monte è tutto ok.

Si è normale soprattutto se viene usato il 2.4 Ghz

Fai il test con il Pc tramite Lan
Grazie mille per le risposte celeri. Domani farò uno speed test con il PC attraverso il cavo ethernet e vedrò i valori che usciranno fuori e vi farò sapere. Grazie ancora
 
Buongiorno, effettuate due prove in lan, una con PC fisso un po' datato, l'altra con il portatile. Purtroppo bad news: anche in lan i due speedtest mi restituiscono valori di circa 40 Mbps in download (per la cronaca, 19 in upload). Cosa posso fare? Soluzioni? Consigli? Ieri mattina in Wi-Fi erano, appunto, tra i 73 e i 77 circa.:sad:
 
Buongiorno, effettuate due prove in lan, una con PC fisso un po' datato, l'altra con il portatile. Purtroppo bad news: anche in lan i due speedtest mi restituiscono valori di circa 40 Mbps in download (per la cronaca, 19 in upload). Cosa posso fare? Soluzioni? Consigli? Ieri mattina in Wi-Fi erano, appunto, tra i 73 e i 77 circa.:sad:

Per il test velocità c'è questa discussione apposita

https://www.digital-forum.it/showth...ocit%E0-internet-Testare-velocit%E0-linea-Qui

Nel menù del Modem (che modem hai esattamente?) guarda i valori di portante, attenuazione e SNR (segnale/Rumore)
 
Per il test velocità c'è questa discussione apposita

https://www.digital-forum.it/showth...ocit%E0-internet-Testare-velocit%E0-linea-Qui

Nel menù del Modem (che modem hai esattamente?) guarda i valori di portante, attenuazione e SNR (segnale/Rumore)

Modem Tim Hub+ installato dal tecnico ieri. Allora questi sono i valori

Tipologia DSL: VDSL2
Modalità DSL: Fast
Massima velocità di linea: UP 24.74 Mbps DOWN 46.11 Mbps
Velocità di linea: UP 21.6 Mbps DOWN 46.15 Mbps
Dati trasferiti: UP 367.71 MBytes DOWN 7720.06 MBytes
Potenza: UP -9.7 dBm DOWN 14.2 dBm
Attenuazione di linea: UP 2.5, 17.1, 27.4, 32.2 dB DOWN 8.6, 22.9, 46.2 dB
Noise Margin: UP 6.4 dB DOWN 12.2 dB
 
Hai la FTTC 100 o 200?

Hai un attenuazione in Down altina

Portando il profilo down a 6dB potresti recuperare un po', ma potrebbe diventare instabile

Non hai visto che valori segnava il modem quando c'era il tecnico, per capire se il profilo si è riposizionato in alto.

Disti molto dal cabinet?

Nel caso fai una segnalazione al 187 in modo che controllino bene la linea. A volte basta cambiare coppia per migliorare la situazione

Fatto sta che l'attenuazione è altina
 
Hai la FTTC 100 o 200?

Hai un attenuazione in Down altina

Portando il profilo down a 6dB potresti recuperare un po', ma potrebbe diventare instabile

Non hai visto che valori segnava il modem quando c'era il tecnico, per capire se il profilo si è riposizionato in alto.

Disti molto dal cabinet?

Nel caso fai una segnalazione al 187 in modo che controllino bene la linea. A volte basta cambiare coppia per migliorare la situazione

Fatto sta che l'attenuazione è altina

Grazie di tutto Ercolino. Allora, ho la FTTC 200 e non ho visto che valori segnalava il modem, perché dopo l'installazione il tecnico, controllando immediatamente il valore in down (che era di 25Mbps, troppo pochi per lui) è uscito immediatamente perché secondo lui, e poi ha confermato, c'era un problema al cabinet. Mi ha detto di non toccare il Tim Hub+, che infatti cambiava continuamente colore. Tornando ha detto di averlo risolto e il down nel suo "aggeggio" era di 80 Mbps e nei due speedtest che mi ha fatto fare a me da cellulare erano di 73 Mbps e 76 Mbps. Il tecnico mi ha parlato direttamente solo della velocità effettiva in down. Poi è andato via. Tutto è calato a circa 40 Mbps in down, appunto, da ieri sera e prosegue stamattina, sia in Wi-Fi che in lan.

Dal cabinet disto non più di 400 metri. Quindi cosa mi consigli di fare? Ieri pomeriggio mi è arrivato un sms dalla Tim dopo l'attivazione dicendomi che per 48 ore la mia linea sarà osservata per verificare il suo funzionamento. E c'è un link da cliccare per fare appunto segnalazioni. Mi consigli di procedere così oppure chiamare il 187? E in caso, al 187, cosa dovrò dire? Grazie e scusa se ti sto facendo perdere tempo. In ogni caso, io non posso fare nulla per abbassare l'attenuazione? Anche se però forse è meglio passare per Tim, visto che poi potrebbe diventare instabile...

Per capire un secondo, quali di questi valori (8.6, 22.9, 46.2) dovrebbe essere 6? Ma anche se recuperassi qualcosina, scusa l'ignoranza, vorrei capire... Perché ieri è stata di circa 80 Mbps e mo si è dimezzata? Mi manda un po' ai matti questa cosa, perdonami. Non c'è modo di tornare di nuovo a 80?
 
Ultima modifica:
Grazie di tutto Ercolino. Allora, ho la FTTC 200 e non ho visto che valori segnalava il modem, perché dopo l'installazione il tecnico, controllando immediatamente il valore in down (che era di 25Mbps, troppo pochi per lui) è uscito immediatamente perché secondo lui, e poi ha confermato, c'era un problema al cabinet. Mi ha detto di non toccare il Tim Hub+, che infatti cambiava continuamente colore. Tornando ha detto di averlo risolto e il down nel suo "aggeggio" era di 80 Mbps e nei due speedtest che mi ha fatto fare a me da cellulare erano di 73 Mbps e 76 Mbps. Il tecnico mi ha parlato direttamente solo della velocità effettiva in down. Poi è andato via. Tutto è calato a circa 40 Mbps in down, appunto, da ieri sera e prosegue stamattina, sia in Wi-Fi che in lan.

Dal cabinet disto non più di 400 metri. Quindi cosa mi consigli di fare? Ieri pomeriggio mi è arrivato un sms dalla Tim dopo l'attivazione dicendomi che per 48 ore la mia linea sarà osservata per verificare il suo funzionamento. E c'è un link da cliccare per fare appunto segnalazioni. Mi consigli di procedere così oppure chiamare il 187? E in caso, al 187, cosa dovrò dire? Grazie e scusa se ti sto facendo perdere tempo. In ogni caso, io non posso fare nulla per abbassare l'attenuazione? Anche se però forse è meglio passare per Tim, visto che poi potrebbe diventare instabile...

Per capire un secondo, quali di questi valori (8.6, 22.9, 46.2) dovrebbe essere 6? Ma anche se recuperassi qualcosina, scusa l'ignoranza, vorrei capire... Perché ieri è stata di circa 80 Mbps e mo si è dimezzata? Mi manda un po' ai matti questa cosa, perdonami. Non c'è modo di tornare di nuovo a 80?

In questo momento hai un noise margin a 12.2 db probabilmente impostato in automatico per problemi sulla linea. Lo standard è 6 db per linee normali.

Hai provato a spegnere e riaccendere almeno una volta il router per vedere con quali margini si riallinea?
 
In questo momento hai un noise margin a 12.2 db probabilmente impostato in automatico per problemi sulla linea. Lo standard è 6 db per linee normali.

Hai provato a spegnere e riaccendere almeno una volta il router per vedere con quali margini si riallinea?
Ti ringrazio. Sai quali potrebbero essere i problemi? Che a questo punto immagino siano iniziati a sorgere da ieri sera... Allora, non ho mai spento e riacceso il Tim Hub+ finora, è acceso da ieri da quando il tecnico lo ha attaccato e ha effettuato tutte le procedure. Non ero ancora entrato nelle impostazioni né ho separato la 2.4 dalla 5 GHz. Si può riavviare quindi normalmente? Io sapevo che il modem fibra deve comunque restare h24 acceso. Comunque più tardi provo a spegnerlo e riaccenderlo (tanto è un'operazione che avrei dovuto fare, perché ho il Tim Hub+ attaccato a una ciabatta multipresa e il tecnico me lo ha attaccato su una presa a caso libera e me ne ha inibita di fatto un'altra visto che l'alimentatore è enorme). Quindi più tardi lo spengo, faccio l'operazione di cambio presa dell'alimentatore e lo riaccendo. Grazie mille.
 
Ultima modifica:
Dovrebbe essere € 29,90/mese, con bollettino € 34,90/mese.
 
Ti ringrazio. Sai quali potrebbero essere i problemi? Che a questo punto immagino siano iniziati a sorgere da ieri sera... Allora, non ho mai spento e riacceso il Tim Hub+ finora, è acceso da ieri da quando il tecnico lo ha attaccato e ha effettuato tutte le procedure. Non ero ancora entrato nelle impostazioni né ho separato la 2.4 dalla 5 GHz. Si può riavviare quindi normalmente? Io sapevo che il modem fibra deve comunque restare h24 acceso. Comunque più tardi provo a spegnerlo e riaccenderlo (tanto è un'operazione che avrei dovuto fare, perché ho il Tim Hub+ attaccato a una ciabatta multipresa e il tecnico me lo ha attaccato su una presa a caso libera e me ne ha inibita di fatto un'altra visto che l'alimentatore è enorme). Quindi più tardi lo spengo, faccio l'operazione di cambio presa dell'alimentatore e lo riaccendo. Grazie mille.

Se i problemi sono reali, sono dovuti a instabilità della linea per N ragioni.

Può anche capitare che i dodici dB siano settati per problemi transitori.

Sicuramente c'è una funzione di debug nel tuo modem, ma non lo conosco, perciò non ti posso aiutare per quello.
 
Se i problemi sono reali, sono dovuti a instabilità della linea per N ragioni.

Può anche capitare che i dodici dB siano settati per problemi transitori.

Sicuramente c'è una funzione di debug nel tuo modem, ma non lo conosco, perciò non ti posso aiutare per quello.
Riavviato il Tim Hub+ per l'operazione di cambio presa nella ciabatta... Lo speedtest restituisce sempre 43 Mbps e il "Noise Margine" è 11,9 dB ... Credo che a questo punto mi conviene telefonare al 187 e chiedere una verifica sulla linea... Sperando di poter tornare alle 6-7h post attivazione e agganciare 75 Mbps in down
 
Ultima modifica:
Riavviato il Tim Hub+ per l'operazione di cambio presa nella ciabatta... Lo speedtest restituisce sempre 43 Mbps e il "Noise Margine" è 11,9 dB ... Credo che a questo punto mi conviene telefonare al 187 e chiedere una verifica sulla linea... Sperando di poter tornare alle 6-7h post attivazione e agganciare 75 Mbps in down

Si chiama ;)
 
Grazie mille per la pazienza... Faccio trascorrere le 48 ore del messaggio di Tim e poi tra domani pomeriggio e giovedì mattina sento il 187, sperando che riescano a risolvere...

però non dire al 187 che "vai lento" altrimenti non ne esci più.

piuttosto chiedi perchè hai un noise margin di 12 decibel anzichè di sei e insisti a chiamare finchè non trovi l'operatore che capisce cosa gli stai dicendo.

Se ti hanno messo un profilo protettivo per instabilità della linea lo capiscono subito
 
però non dire al 187 che "vai lento" altrimenti non ne esci più.

piuttosto chiedi perchè hai un noise margin di 12 decibel anzichè di sei e insisti a chiamare finchè non trovi l'operatore che capisce cosa gli stai dicendo.

Se ti hanno messo un profilo protettivo per instabilità della linea lo capiscono subito
Ah ecco, perfetto... Grazie mille! Io volevo proprio dirgli che lunedì, post attivazione, viaggiavo a 75 Mbps, mentre da lunedì sera in download ne agganciavo 40. Quindi devo porre l'accento sul "Noise Margin", perfetto. Vabbè, ma se non sbaglio il reparto di assistenza tecnica sulla linea ha un numero sul tastierino a parte rispetto al commerciale, spero ci mettano qualcuno competente. Unica cosa, ma qualora ci fosse un problema "reale" fanno tutto loro da remoto comunque o può essere valutata un'uscita del tecnico?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso