In Rilievo Discussione su Tim

Installazione fatta il 12, quindi non è che abbia chissà che storico, però fino a ieri mattina funzionava. Reset fatto oggi ma non è cambiato nulla. Resto dell'idea che 1- il modem faccia schifo e in pochi giorni si è guastato 2- l'assistenza faccia schifo e sia difficile da contattare
La linea è in Fttc o Ftth?
 
A questo punto o c'è il cavo in fibra tranciato che arriva al cabinet in strada o il doppino in rame che parte dal cabinet e arriva a casa tua.

È un sospetto che ho avuto, per cui avevo chiesto questo

Che voi sappiate, da qualche parte è possibile vedere se c'è un problema generalizzato di Tim nella zona (o meglio ancora nelle cabina) in cui abito?
 
Se qualche vicino ha TIM, puoi chiedere se anche lui riscontra problemi.

Sai dove si trova il tuo cabinet? L'armadio se è nelle vicinanze lo puoi vedere.
 
Mi sono appena trasferito e non ho ancora confidenza. Vedo se domani trovo qualcuno in cortile. Comunque ripeto: la cosa gravissima è dover fare il gioco dell'oca per trovare uno che risponda
 
Il gestore sa dove ti ha allacciato il tecnico.
Io essendo passato alla fibra il tuo stesso giorno se ho letto bene, il 12, per dirtela tutta al tecnico ho chiesto su quale cabinet dove sono allacciato.
 
Ho provato più volte, anche adesso, ma dice che il numero digitato non è corretto. Ora riprovo spacciandomi per un non cliente
Edit: ho fatto ancora un tentativo e ho avuto fortuna. Dopo aver nuovamente detto che il numero non è corretto, stavo trafficando e quindi non ho potuto interrompere la chiamata. Così facendo mi ha proposto di "segnalare un guasto alla linea". Ho premuto il tasto corrispondente ed ho parlato con un umano. Che mi ha subito detto: "sì, vedo il problema sulla sua linea"*
Ma come? Nel corso della stessa chiamata il numero non lo riconosceva. Bah...


*che mi ha spiegato essere lo stesso motivo per cui andavo a 30 mega, solo che è peggiorato ulteriormente
 
Ultima modifica:
Il telefono non ce l'ho proprio, quindi non posso fare la verifica. La situazione è quella in foto. Fino a stamattina era acceso anche il secondo LED, quello "linea", in verde. Ora manco più quello
//uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/7cc625341591a9a6a579906e359eb61e.jpg
Qualche anno fa usavo l'App TIM Telefono, in pratica puoi chiamare e ricevere direttamente dallo smartphone senza collegare quindi il telefono al modem. Lo hanno tolto dal Play Store, quindi ho scaricato l'APK, come già accennato, lo sto usando più che altro per bloccare e aggiungere i numeri che mi chiamano sul telefono di casa perché nel mio cordless la lista dei numeri bloccati è piena.

Se ti interessa.

App TIM Telefono per usare lo smartphone come cordless di casa collegato al modem
 
Dall'immagine che hai postato sembra che non c'è completamente la linea.
A questo punto o c'è il cavo in fibra tranciato che arriva al cabinet in strada o il doppino in rame che parte dal cabinet e arriva a casa tua.

se fosse interrotto il cavo ottico che arriva all'armadio oppure ci fosse assenza di alimentazione elettrica all'armadio sarebbe un guasto generalizzato ,tutta la strada sarebbe al buio senza internet e Tim ne sarebbero al corrente; talvolta può accadere che nel caso del doppino che collega l'armadio al singolo cliente uno dei due fili si stacca o non fa contatto, internet può funzionare anche con un solo filo ma a velocità molto ridotta
 
Una domanda... leggevo nei post precedenti di rimodulazioni delle offerte.
Nell'ultima fattura stesso prezzo dei mesi scorsi, quindi nessun aumento, ma ho notato che in quella precedente c'erano 3/4 euro in meno. Avvisi non ne ho notati, ne ho notato scritte differenti. Com'è possibile? :eusa_shifty:
 
scusate ho tim wonder five e mi è arrivata la rimodulazione di 0,99 €...non ho capito perchè mi proponga di "salvarmi" da essa scrivendo NOVAR ON....cosa comporta questo?
 
Rimodulazione TIM mobile: aumenti fino a 2,69 euro al mese con Giga in più, 5G o NOVAR ON

...rispetto alle precedenti rimodulazioni di TIM in cui era prevista la possibilità di usare il comando NOVAR ON, in questo caso non viene specificato se viene attivata o meno un’offerta alternativa di tipo prevention (quindi con una denominazione diversa), ma viene semplicemente indicato che il cliente manterrà invariati costi e contenuti della propria offerta.


TIM rimodula a giugno: fino a 2,69€ in più su mobile, ma si può rifiutare

...TIM dà ai clienti la possibilità di chiedere di mantenere invariati il costo e i contenuti della propria offerta: basta inviare entro il 26 giugno un SMS gratuito al 40916 con il testo "NOVAR ON".
 
Io non capisco il senso di questa manovra commerciale, se hai deciso di aumentare, lo fai e basta e non "ti aumento ma puoi decidere di non avere l'aumento". Che pensano che qualcuno si dimentica? Bah. Lo trovo incomprensibile...
 
Non è che anche mettendo NOVAR ON (cioè non accetto la variazione), viene applicata però la famosa clausola dell'inflazione?
 
Io non capisco il senso di questa manovra commerciale, se hai deciso di aumentare, lo fai e basta e non "ti aumento ma puoi decidere di non avere l'aumento". Che pensano che qualcuno si dimentica? Bah. Lo trovo incomprensibile...
Certo sperano in SIM silenti, SIM negli allarmi, ecc., così manco vengono a saperlo e automaticamente avviene l'aumento, per questo si dovrebbe costringere a spedire una raccomandata con ricevuta di ritorno a tutti, sarà una follia ma è l'unico modo per essere certi che il cliente lo venga a sapere, non differisce molto dall'avviso in fattura, certo devono spedire tantissime lettere, ma pazienza.
 
Indietro
Alto Basso