In Rilievo Discussione su Tim

sul mio account ho trovato un PDF che dice:

Data di invio: 16/06/2023

Gentile Cliente,
Ti comunichiamo di aver aggiornato, come da tua richiesta, l’indirizzo di posta
elettronica su cui ricevere le comunicazioni da TIM.
Qualora tu non abbia ancora provveduto, ti invitiamo a certificare tale indirizzo
email, cliccando all’interno della email che ti abbiamo inviato, con oggetto
“Conferma la tua email”.
Per qualsiasi informazione, contatta il Servizio Clienti 187.
E' passato un mese dalla modifica senza confermare la nuova mail
Per questo non ti faceva piu' entrare...
 
scusa ma non c'è più il vecchio sito! lo dice il link sopra, proverò il cambio password ma non capisco perchè debba farlo dato che è corretta, loro hanno pasticciato qualcosa.

il vecchio sito: https://mytimfisso.tim.it
Certo che c'è il vecchio sito, ti logghi prima sul nuovo sito, se poi ti esce errore riprova più volte fino a che non esce, io lo uso per un mio amico vedere l'importo da pagare qualche giorno prima che esca la fattura online.
 
Buongiorno, ho una TIM Premium Mega, attivata a fine luglio 2021. Nella fattura di luglio 2023 c'è un leggero aumento del costo mensile (si parla di 1,94€), da cosa può essere dipeso? Non ho ricevuto comunicazioni di sorta nelle fatture precedenti (se non l'aumento di 5€ cancellato con il bonus di 5€ mi pare nella fattura di aprile). Nel pomeriggio chiamerò il 187, ma se posso evitare di passarvi perché questo forum ha persone che ne sanno sicuramente di più, lo faccio ben volentieri:D
 
E' l'ultima rata del costo di attivazione, poi il costo ritorna come prima. Sconto di € 5/mese perché hai il modem a rate?
 
Ti avevo avvisato che i vecchi link funzionano solo da giaì loggati...
Se non loggato non puo' aprirli e ti da' errore rimandandoti alla home page tim

Non mi sembra l'aveste detto.

E' passato un mese dalla modifica senza confermare la nuova mail
Per questo non ti faceva piu' entrare...

ma certo che era confermata l'email! è pure sulla bolletta di luglio!
 
E' meglio della situazione precedente dove si doveva per forza prendere o lasciare, ora si ha la possibilità di lasciare le condizioni immutate, però insomma la cosa fastidiosa è che uno debba attivarsi per lasciare tutto come ha già... altrimenti si dà un significato, il più svantaggioso, al silenzio...
 
Mi sembra che sia la prima volta che mi capita di dover fare una cosa simile e pare che a qualcuno in passato, dopo aver proceduto con l’opzione, sia stato cambiato il contratto.
Probabilmente questa volta non è così non essendoci nel SMS alcun riferimento a “offerta Xte” o simili ma aspetto ancora un po’ prima di inviarlo per capirci qualcosa di più (ho tempo fino al 15/08).
Quello che non mi torna molto è la frase “aderendo con SMS” nel testo del messaggio.
 
Finalmente sono riuscito a convincere i miei genitori a chiudere la linea fissa. Dal ricevimento della richeista, sapete quanto ci mette TIM per chiuderla? Dovranno pagare 30€? Siccome contestualmente è stata disattivata la domiciliazione (per cambio conto corrente) adesso la bolletta arriverà in automatico in cartaceo? In ogni caso, su MyTim dove controllo tutte le loro fatture, è già arrivata con la dicitura di pagamento domiciliato, mal che vada la pagherà da lì.

Nel frattempo, casualmente, tra le offerte tim mobile ne è apparsa una per le sole chiamate a 3€/mese. Direi vantaggiosa.
Prima 240€ di solo abbonamento (più chiamate a consumo), adesso 36€ all'anno con chiacchere in libertà.
 
Attenzione comunque che le offerte con chiamate illimitate, non sono propriamente illimitate leggendo le condizioni generali di ogni operatore
 
Attenzione comunque che le offerte con chiamate illimitate, non sono propriamente illimitate leggendo le condizioni generali di ogni operatore
Verissimo, gli operatori mettono paletti molto stringenti, il tanto decantato "illimitato" è in realtà 1250 minuti/mese più altri parametri da rispettare. Mi sembra che Tim indichi 18000 minuti. Ecco un altro motivo perché sto in spusu, l'offerta è da 2000 minuti e quelli sono.
 
Attenzione comunque che le offerte con chiamate illimitate, non sono propriamente illimitate leggendo le condizioni generali di ogni operatore

sì,dovrebbero essere 10000 minuti (2 ore e 40 circa) , per l'uso che ne fanno va benissino, problema sarà verificare cosa accadrà dopo gli 11 rinnovi.
 
Insomma quante ore sono veramente? l'aritmetica non è un'opinione...e le solite balle dei gestori. 10mila minuti per la precisione sono 166,66 ore.
 
Ultima modifica:
Insomma quante ore sono veramente?

La cosa è più complessa... :D Dalle condizioni generali...
l'uso personale del servizio è definito secondo un profilo standard di traffico che rispetta almeno due dei seguenti parametri:

a) traffico giornaliero uscente sviluppato per LINEA non superiore a 160 minuti e/o 200 SMS;
b) traffico mensile uscente sviluppato per LINEA non superiore a 1250 minuti e/o 2000 SMS;
c) traffico giornaliero in uscita verso la rete mobile TIM non superiore all'80% del traffico giornaliero uscente complessivo;
d) rapporto tra traffico voce e SMS giornaliero uscente complessivo e traffico voce e SMS giornaliero entrante complessivo non superiore a 4 .

Il superamento di almeno tre di tali parametri è incompatibile con un uso personale del servizio.

Il massimo è 160 minuti giornalieri (4800 mensili), se si rispetta il punto c) o d).

Edit: I minuti possono essere illimitati, se si rispettano i punti c) e d).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso