TIM e Comune di Narni: già operative in città le nuove reti a banda ultralarga fissa e mobile
L’investimento complessivo di TIM per realizzare le infrastrutture di nuova generazione è di circa 1 milione di euro
Posati nel territorio comunale più di 50 chilometri di cavo in fibra ottica per collegare 59 armadi, in grado di fornire servizi a banda ultralarga fino a 100 Megabit al secondo alla quasi totalità della popolazione
A San Giuliano Terme arriva la rete in fibra ottica di TIM
Avviata nel comune in provincia di Pisa la realizzazione di una rete a banda ultralarga che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese con velocità di connessione fino a 100 Megabit al secondo
I programmi a San Giuliano Terme prevedono entro il mese di aprile di raggiungere la quasi totalità della popolazione del centro urbano, grazie alla posa di quasi 6 chilometri di cavi in fibra ottica
Attivati e già fruibili i servizi in banda ultralarga di TIM nella zona industriale di San Martino Ulmiano
TIM e Comune di San Donà di Piave: già operative in città le nuove reti a banda ultralarga fissa e mobile
L’investimento complessivo di TIM per realizzare le infrastrutture di nuova generazione è di circa 800 mila Euro
Disponibili in città i servizi in fibra ottica fino a 100 Megabit al secondo per il 75% della popolazione.
Sul fronte della telefonia mobile, a San Donà di Piave sono già disponibile il 4G e il 4G Plus di TIM che consente velocità reali di trasmissione pari ad oltre il doppio del normale 4G
Al via “DOS Reloaded” per l’innovazione digitale in Liguria
Liguria Digitale, Università di Genova, TIM ed Olivetti hanno definito un accordo per valorizzare ed esportare verso istituzioni ed imprese una vasta gamma di conoscenze e servizi digitali online (Digital Online Services)
L’accordo, aperto alla partecipazione di altri partner interessati, mette insieme competenze, know-how e soluzioni complementari per comporre piattaforme digitali integrate in grado di incrementare la competitività del territorio ligure, dove procede velocemente il piano di sviluppo di infrastrutture a banda ultralarga, fissa e mobile