Paolo1969
Digital-Forum Friend
Certo. Denunciate tutti. Basta soprusi.Posso utilizzare quel modulo per denunciare Vodafone Fibra e la sua fatturazione a 28 giorni?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Certo. Denunciate tutti. Basta soprusi.Posso utilizzare quel modulo per denunciare Vodafone Fibra e la sua fatturazione a 28 giorni?
Vale per tutti.Posso utilizzare quel modulo per denunciare Vodafone Fibra e la sua fatturazione a 28 giorni?
Ormai mi aspetto di tuttoAncora aumenti? Ma a 28 gg. già è un aumento rispetto al precedente costo mensile.
Certo che c'è violazione. Il router non può essere imposto, e a quel prezzo assurdo.E circa il modem con obbligo di acquisto per chi non è coperto dalla Fibra, ma solo dall'ADSL, non c'è violazione?
Purtroppo in Italia non esistono class action, altrimenti si potrebbe organizzare qualcosa
Mi hanno risposto.
Vi inoltro la parte principale:
"Ciò premesso, con specifico riferimento alle recenti modifiche nella cadenza temporale di rinnovo delle offerte e della fatturazione (passata da un mese a 28 giorni), si evidenzia che l’Autorità – avendo riscontrato un pregiudizio agli utenti in termini di maggior difficoltà nella comparazione delle offerte e nel controllo della spesa – ha indicato per le offerte di telefonia fissa (di norma post-pagata) la base mensile quale unità temporale minima e certa di fatturazione (delibera n. 121/17/CONS).
Anche per le offerte di telefonia mobile, l’Autorità ha individuato, in questo caso in 28 giorni, la frequenza minima di fatturazione. Inoltre, per rafforzare la trasparenza a beneficio degli utenti, l’Autorità ha stabilito che, in caso di offerte di telefonia mobile con cadenza di rinnovo diversa da quella mensile, gli operatori hanno l’obbligo di informare l’utente, tramite l’invio di un sms, dell’avvenuto rinnovo dell’offerta.
Per adeguarsi alle nuove regole, l’Autorità ha stabilito un periodo temporale di novanta giorni. Le disposizioni relative ai termini temporali di fatturazione entreranno quindi in vigore il 22 giugno 2017. A partire da tale data, eventuali violazioni da parte degli operatori potranno essere denunciate all’Autorità garante per le comunicazioni.
Ai sensi del Regolamento di procedura in materia di sanzioni amministrative e impegni, approvato con delibera n. 410/14/CONS, le denunce all’Autorità, a pena di irricevibilità, vanno presentate esclusivamente per via telematica compilando l’apposito modello D, disponibile sul sito web www.agcom.it, che deve essere trasmesso unicamente a mezzo posta elettronica all’indirizzo denunce_ugsv@cert.agcom.it. "
Quindi significa che da oggi, ciascuno di noi dovrebbe presentare la denuncia con il modulo D, se non vengono ripristinate le condizioni imposte dalla delibera dell'Autorità. Vediamo se almeno tra gli utenti qualcuno si muove, oppure tutti si lamentano e nessuno fa niente.![]()
Infatti è intervenuta con una delibera, ma se non viene recepita dai gestori, allora sono gli utenti che tramite il reclamo, devono fare in modo che l'AGCOM faccia la voce forte, altrimenti sappiamo come andrà a finire.
Lo so che spero di vivere in un modo perfetto che non esiste, ma cerchiamo di migliorarlo. Se l'Agcom non interviene come dovrebbe, cerco di ricordargli cosa deve fare, se lo vuole. Tutto qui. Sulle risate concordo con te, ma qualcosa si deve fare, no?
Già letto quando è uscita la notizia. Io mi baso però sulla risposta dell'agcom che ho postato qui sul forum, che ti invito a rileggere.![]()
Basta che rileggi il primo post che mi hai quotato. Post #3735e cosa ha detto ?=
Già letto quando è uscita la notizia. Io mi baso però sulla risposta dell'agcom che ho postato qui sul forum, che ti invito a rileggere.![]()
Quello è il comunicato stampa con le intenzioni dell'Autorità e gli obblighi da parte dei gestori, la risposta che mi hanno dato a me, è che da oggi la fatturazione doveva tornare a 30 giorni. Non è avvenuto, vediamo cosa succederà in futuro. Buona serata.quello ceh ti hanno risposto a te, lo hanno preso da qui... quindi, non hanno detto nulla di nuovo... alla fine fidati, tutto restera' cosi'... anzi, se vogliono fare tutto a settimana è meglio
non è cosi'... impongono l'acquisto del router Xdsl solo perche nel periodo del passaggio da Rame a fibra, non ci siano disservizi perche il router è gia predisposto...
Vedi se riesci a spedire una PEC o un fax, e innanzitutto segnala da App.Sono senza linea fissa e internet da 2 giorni. Ho aperto una segnalazione ma ancora niente.
Che posso fare?