In Rilievo Discussione su Tim

Associazione, Modifica e Sostituzione carta di credito

Una volta attivato il servizio TIMpersonal sulla APP TIMpersonal compare l’invito ad associare sul servizio i dati della tua carta di credito. Oltre alla carta di credito (solo VISA /Mastercard), è accettata anche la Carta Ricaricabile (prepagata) ma deve essere nominativa e con scadenza maggiore o uguale a 1 mese. I campi da inserire sono:
Nome Cognome intestatario carta
Numero carta ( 16 cifre)
Scadenza (mm/aa)
CVV
Occorre inoltre confermare che l’intestatario della Carta di Credito corrisponda all’intestatario della SIM. L’associazione della carta di credito non è tecnicamente vincolante alla creazione e alla fruizione del servizio TIMpersonal ma di fatto questo passaggio serve per fruire al meglio di tutti i vantaggi correlati al servizio stesso. Al momento è possibile associare su una linea solamente una carta di credito a TIMpersonal per effettuare pagamenti online.
Contestualmente al primo inserimento della carta di credito, sarà avviato un processo di verifica validità della carta di credito, anche per la tua garanzia, tramite un’operazione di addebito (preordine di un valore casuale massimo di 1,50€. che viene poi stornato). Hai tempo fino ad un massimo di 30 giorni per confermare l’importo, che troverai addebitato sull’estratto conto, nella schermata di verifica Carta di Credito su TIMpersonal (apposito campo presente sull’APP stessa). Se non termina il processo di verifica ti verrà comunque riaccreditato l’importo (al termine dei 30 giorni) e dovrai ripetere l’operazione dall’inizio. Al termine del processo di verifica, l’importo sarà completamente riaccreditato in automatico, non ci sarà quindi alcun costo aggiuntivo per l’inserimento della Carta di Credito.
Hai anche la possibilità di modificare in self caring la scadenza della Carta di Credito sulla APP TIMpersonal, dal menù ID e Carte ed accedendo alla sezione Strumenti di Pagamento. Cliccando su Aggiorna Data Scadenza e seguendo le semplici indicazioni presenti sullo Smartphone, potrai quindi modificare la data di scadenza della Carta di Credito su TIMpersonal.
Per sostituire la carta di credito, dovrai accedere sempre nel menù ID e Carte alla sezione Strumenti di Pagamento. Cliccando su Elimina Carta potrai confermare l’operazione per eliminare la Carta di Credito da TIMpersonal e poi seguendo le indicazioni sullo smartphone, aggiungere una nuova Carta di Credito a TIMpersonal.

Non ho capito, per TIM Pay serve la carta di credito altrimenti non si può utilizzare per il rinnovo automatico delle offerte e ricarica automatica?

Edit: ho già attivi questi servizi(ricorica automatica e rinnovo automatico) ma non su una carta mia, quindi vorrei passare a TIM Pay per utilizzare una carta mia e vorrei capire se c’è comunque il vincolo della carta di credito

certo, se non c'è una carta di credito abbinata, come funziona ?
 
Avendo smarrito la sim tim, faccio portabilità in modo da non pagare i 15€ per la sim nuova
 
Segnalo che hanno inserito un bonus di 5 euro di sconto su tim party ( oltre ai 2 euro classici mensili). Se siete registrati a tim party attivatelo
 
Si :)

Se ne stava discutendo nell'altra discussione, ma giustamente era meglio qui :)
 
Oggi sono andato in un centro Tim e ho fatto la portabilità di una delle mie due sim Iliad alla tariffa "Tim Iron"...e cioè 50Gb+minuti illimitati....

La portabilità avverrà il 2 novembre, ma un po' di magagne ci sono state perché non mi è stato spiegato subito che:

A)C'è una tariffa base di 3Giga +1000 minuti;
B)I restanti 47 giga + i minuti illimitati verranno accreditati dopo una "settimana" dalla portabilità (perché??)
C) il credito residuo della sim Iliad verrà trasferito entro 3 giorni dalla portabilità;
D) quando l'addetto inseriva il numero risultava un numero di 3Italia (effettivamente il numero è nato come 3Italia ma dal 15 giugno è diventato Iliad!!), per cui ha dovuto effettuare una forzatura sul sistema;
E) dopo che è stata effettuata la portabilità si deve chiamare il 119 per disattivare alcune opzioni a pagamento quali 1) Tim Base e chat, 2) 1 Giga di scorta; 3) Lo sai di Tim, 4) Chiama ora; 5) Attivare la Black list;
F) l'addetto, dietro mia specifica richiesta, e con molta riluttanza, mi ha detto che non si può cambiare operatore prima che siano passati 24 mesi sennò ci sarà una penale di 20 euro.
Tutto ciò per la "modica cifra" di 29 euro: 10 euro costo della Sim, 12 euro per l'attivazione e 7 euro per il primo mese.....
Spero che vada tutto a buon fine.....mi roderebbe avere speso quella cifra per nulla.....
 
A-B ricordati che paghi per quell'offerta con 3 giga e 100 minuti, il resto sono bonus e conoscendo tim potrebbe anche ridurli. e se li tengono separati un motivo(cioè un cavillo) esisterà
C il credito viene in tutti i casi e solo se richiesto esplicitamente, trasferito entro 2 giorni lavorativi dall'avvenuta portabilità, è un termine di legge
D potrebbero non aver aggiornato i sistemi, ma di solito non inseriscono i numeri ma i codici della sim
E si può fare anche senza chiamare l'operatore(tranne per la blacklist)
F ecco il primo cavillo...che potrebbe essere legato ai 47 giga

con 30€ ci facevi quanti mesi di iliad?
 
Oggi sono andato in un centro Tim e ho fatto la portabilità di una delle mie due sim Iliad alla tariffa "Tim Iron"...e cioè 50Gb+minuti illimitati....

La portabilità avverrà il 2 novembre, ma un po' di magagne ci sono state perché non mi è stato spiegato subito che:

A)C'è una tariffa base di 3Giga +1000 minuti;
B)I restanti 47 giga + i minuti illimitati verranno accreditati dopo una "settimana" dalla portabilità (perché??)
C) il credito residuo della sim Iliad verrà trasferito entro 3 giorni dalla portabilità;
D) quando l'addetto inseriva il numero risultava un numero di 3Italia (effettivamente il numero è nato come 3Italia ma dal 15 giugno è diventato Iliad!!), per cui ha dovuto effettuare una forzatura sul sistema;
E) dopo che è stata effettuata la portabilità si deve chiamare il 119 per disattivare alcune opzioni a pagamento quali 1) Tim Base e chat, 2) 1 Giga di scorta; 3) Lo sai di Tim, 4) Chiama ora; 5) Attivare la Black list;
F) l'addetto, dietro mia specifica richiesta, e con molta riluttanza, mi ha detto che non si può cambiare operatore prima che siano passati 24 mesi sennò ci sarà una penale di 20 euro.
Tutto ciò per la "modica cifra" di 29 euro: 10 euro costo della Sim, 12 euro per l'attivazione e 7 euro per il primo mese.....
Spero che vada tutto a buon fine.....mi roderebbe avere speso quella cifra per nulla.....

e quindi dov'è l' anomalia???
 
Scusate l'OT parziale, ma ho un dubbio: un dual sim con due schede dello stesso operatore (TIM nel caso specifico), potendo collegarsi a un'unica cella, consuma meno batteria e ha emissioni inferiori rispetto ad usare due schede di operatori diversi?
 
Scusate l'OT parziale, ma ho un dubbio: un dual sim con due schede dello stesso operatore (TIM nel caso specifico), potendo collegarsi a un'unica cella, consuma meno batteria e ha emissioni inferiori rispetto ad usare due schede di operatori diversi?

il dual sim difficilmente ha 2 antenna completamente separate, di solito cerca il segnale con entrambe le sim e quando uno è in uso l'altra non riceve. cmq sia, il consumo è dettato dalla bontà del segnale e non dall'operatore. se sei in una zona dove tim e wind prendono benissimo e il segnale è stabile la batteria dura d+ rispetto a un segnale tim pieno e uno wind in prerenne ricerca e viceversa. stessa cosa se hai 1 tacca di tim l'impiego energetico sarà superiore per non perdere lo scampolo di segnale rimasto.

anche le emissioni sono legate a quanto l'antenna deve cercare segnale indipendentemente dall'operatore e dalla loro diversità
 
il dual sim difficilmente ha 2 antenna completamente separate, di solito cerca il segnale con entrambe le sim e quando uno è in uso l'altra non riceve. cmq sia, il consumo è dettato dalla bontà del segnale e non dall'operatore. se sei in una zona dove tim e wind prendono benissimo e il segnale è stabile la batteria dura d+ rispetto a un segnale tim pieno e uno wind in prerenne ricerca e viceversa. stessa cosa se hai 1 tacca di tim l'impiego energetico sarà superiore per non perdere lo scampolo di segnale rimasto.

anche le emissioni sono legate a quanto l'antenna deve cercare segnale indipendentemente dall'operatore e dalla loro diversità

Ok grazie. Stavo valutando se portare in TIM anche il numero aziendale oltre a quello personale. Dovendo comunque spendere soldi per passare alla SIM nano richiesta dal telefono che ho appena preso, pensavo di approfittarne per cambiare gestore.
 
TIM, Vodafone, Wind e 3 contro iliad: 50 Giga e minuti illimitati a 6,99 euro al mese

...Dal 16 Ottobre 2018, come anticipato da MondoMobileWeb, tutti coloro che provengono da Iliad e da alcuni Operatori Virtuali (secondo alcune testimonianze, nei punti vendita TIM fisici, sono esclusi gli MVNO sotto rete TIM) possono attivare una nuova SIM ricaricabile con l’offerta speciale TIM Iron 50GB, che prevede minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali mobile e rete fissa e 50 Giga di Internet in 4G al costo di 6,99 euro al mese...
 
se qualcuno mi chiama, vedo il relativo numero, nel mytim fisso non trovo l'opzione per disattivare il "servizio chi è. da twitter mi dicono che non è attivo, soliti problemi di TIM?

[http://forum]

Inviato dal mio Acer Chromebook R13 (CB5-312T) utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso