Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì. Ma da quando ho lasciato TIM.la scadenza è sempre il giorno 13, e l'emissione il 22 del mese precedente, quindi mi sa che la fattura posso vederla dalla prossima settimana.Di solito entro il 19 del mese vengono caricate sul sito, l'emissione in genere è sempre il 16 di ogni mese e il pagamento è entro l'8 del mese successivo
Confermo. Per questo sono venuto qui a chiedere.Di solito entro il 19 del mese vengono caricate sul sito, l'emissione in genere è sempre il 16 di ogni mese e il pagamento è entro l'8 del mese successivo
Presente l'ultima fattura, scadenza 13/3/25.Sì. Ma da quando ho lasciato TIM.la scadenza è sempre il giorno 13, e l'emissione il 22 del mese precedente, quindi mi sa che la fattura posso vederla dalla prossima settimana.
Lo stesso a me . Con una adsl da 7 mega che non andava neanche a 4 partito da 26 al mese 3 anni fa a aprile 25 ne avrai pagati 40 . Mai più Tim a vita . Adesso uso iliad mobile che fa da dioMa guarda che strano….. un caso….
Adesso mi compare l’offerta TIM WIFI a 24,90
Troppo tardi…. Anni a prendersi 2 euro di rimodulazione fino ad arrivare 45 euro ed ora compaiono le offerte….
Con zero costi di attivazione e 5 euro di bonus…..
Andassero……
E' uscita stamattina la fattura di Febbraio.Di solito entro il 19 del mese vengono caricate sul sito, l'emissione in genere è sempre il 16 di ogni mese e il pagamento è entro l'8 del mese successivo
Questa volta ti sei salvato, ma ormai con il Servizio Clienti non hai più niente da contrattare.E' uscita stamattina la fattura di Febbraio.
Data emissione 22 Febbraio, scadenza 13 Marzo.
C'è lo sconto di 2 euro per 12 mesi che avevo richiesto il 21 Gennaio visto che mi spettava e devo anche capire riguardo Timvision Light che avevo rimosso sempre il 21 Gennaio con dicitura periodo 1 Gennaio 2025 a 1,22 che con l'ultimo aumento sarebbe passato da 1.99 a 2.99 euro a Marzo, probabilmente è stato inserito solo metà mese fino al 21 Gennaio
Vedremo la prossima fattura quando Timvision Light non dovrebbe più figurare.
Al mio amico risulta attiva anche sul vecchio sito, la richiesta di recesso sembra che non l'abbiano proprio presa in carico. Ora deve discutere se gli fatturano giorni, per i quali la linea era già passata a Fastweb, e quindi non sta più utilizzando il loro servizio. Vediamo domani quando richiamerà cosa gli diranno.Solo come curiosità, sul MyTIM vecchio la mia linea risulta correttamente cessata:
![]()
Mentre sul MyTIM fisso nuovo, no:
![]()
Database disallineati comunque, indipendentemente dal frontend. Alé!![]()
Sembra una situazione da conciliaweb.Al mio amico risulta attiva anche sul vecchio sito, la richiesta di recesso sembra che non l'abbiano proprio presa in carico. Ora deve discutere se gli fatturano giorni, per i quali la linea era già passata a Fastweb, e quindi non sta più utilizzando il loro servizio. Vediamo domani quando richiamerà cosa gli diranno.
A me è ancora tutto fermo.E' uscita stamattina la fattura di Febbraio.
Data emissione 22 Febbraio, scadenza 13 Marzo.
C'è lo sconto di 2 euro per 12 mesi che avevo richiesto il 21 Gennaio visto che mi spettava e devo anche capire riguardo Timvision Light che avevo rimosso sempre il 21 Gennaio con dicitura periodo 1 Gennaio 2025 a 1,22 che con l'ultimo aumento sarebbe passato da 1.99 a 2.99 euro a Marzo , probabilmente è stato inserito solo metà mese fino al 21 Gennaio
Vedremo la prossima fattura quando Timvision Light non dovrebbe più figurare.
Speriamo di no, e di arrivare ad soluzione amichevole, visto che non vuole perdere tempo a chiamare o con conciliaweb.Sembra una situazione da conciliaweb.
Se vai “Assistenza” e poi “segui il tracking” e successivamente in “Attivazioni e Disattivazioni “ vedrai i vari step della lavorazione e finche’ non ti dara’ “Esecuzione ordine” non ci sarà la fattura.A me è ancora tutto fermo.
Mi vengono le bolle sulla pelle al solo pensiero di avventurarmi in una chiamata al 187.
Perché?Mi spiace per il Fritz-Box che , anche se ormai di mia proprietà , non è utilizzabile con un altro operatore....men che meno con Sky !
Il Fritz-box 7590 è quello che mi ha dato la TIM 5 anni fa , pagato a rate di 5 euro al mese con un anticipo all'inizioPerché?
Ha firmware brandizzato o di default?
Con gli ultimi aggiornamenti, con i FritzBox è possibile usare Sky WiFi.
Se è il Fritz-box 7590 Tim Edition è quello brandizzato, ma esistono in rete guide per de-brandizzarlo, per poterlo usare eventualmente con altri Operatori.Il Fritz-box 7590 è quello che mi ha dato la TIM 5 anni fa , pagato a rate di 5 euro al mese con un anticipo all'inizio
Se ho capito bene adesso è di mia proprietà , il firmware non so se è brandizzato.....FritzOS installato 8.0
Fai prima con Conciliaweb. Un mio collega voleva risolvere in maniera "amichevole" ma a momenti gli dicevano che era colpa sua se Tim aveva rimodulato. Con Conciliaweb ha sistemato tutto e ha pure preso 150€ di indennizzo.Speriamo di no, e di arrivare ad soluzione amichevole, visto che non vuole perdere tempo a chiamare o con conciliaweb.
Grazie, se sarà così peggio per loro.Fai prima con Conciliaweb. Un mio collega voleva risolvere in maniera "amichevole" ma a momenti gli dicevano che era colpa sua se Tim aveva rimodulato. Con Conciliaweb ha sistemato tutto e ha pure preso 150€ di indennizzo.