Non risulta nullaChiedi alla chat facebook o Angie se hanno in gestione la tua pratica, meglio ancora se ti danno il numero di pratica.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non risulta nullaChiedi alla chat facebook o Angie se hanno in gestione la tua pratica, meglio ancora se ti danno il numero di pratica.
Secondo me non va bene, allora richiedi un'offerta a loro.Non risulta nulla
Sì è una delle più basse tra tutti gli operatoriottima tariffa
Cosa fate con tutta quella velocità, spesso non utilizzataHo raggiunto un record in download con il 5G mobile di TIM 670 mbps.
A saperlo prima, mi sarei tolto la linea fissa prima.
Fai l'Hotspot in WiFi dallo smartphone o ti sei procurato un Router 4/5 G in cui inserire la Sim?Ho raggiunto un record in download con il 5G mobile di TIM 670 mbps.
A saperlo prima, mi sarei tolto la linea fissa prima.
Allora potrebbe capitare il contrario, per 2-3 giorni salta la linea fissa.Qui da me in passato ho avuto varie volte un quasi blackout della linea mobile anche per 2-3 giorni consecutivi, funzionando a singhiozzo solo in 2G.
Pianamente d’accordo.Cosa fate con tutta quella velocità, spesso non utilizzata
Qui da me in passato ho avuto varie volte un quasi blackout della linea mobile anche per 2-3 giorni consecutivi, funzionando a singhiozzo solo in 2G.
Quindi anche se mi proponessero di eliminare la linea fissa, che risparmi si, e qui ti do ragione, ma sarei un pò restio, visto che comunque così ho un'alternativa, se mi cade la fissa ho la mobile e viceversa.
Fai l'Hotspot in WiFi dallo smartphone o ti sei procurato un Router 4/5 G in cui inserire la Sim?
Allora è l'HotSpot, un collegamento WiFi tra Smartphone (che diventa tipo un Router) e vari Dispositivi, Tv, Pc, ecc.Si chiama tethering e si accede con router wifi da smartphone.
Da li connetti in rete tv / ipad / fire tv / pc etc….
Zero problemi e risparmi un botto.
Chiaramente su offerte giga illimitati e chiamate illimitate, per di più con credito residuo, senza fatture, senza domiciliazione e senza carta.
Una goduria senza precedenti.
Infatti l'avevo scritto nel proseguo dei postAllora potrebbe capitare il contrario, per 2-3 giorni salta la linea fissa.
Toglimi una curiosità, ogni quanto ti cambia l'ip (TTL)?Aggiungo che se si interrompe per qualche motivo tecnico il 5G entra il 4G ed infine il 2,4G
Si è HotSpot. Se continuavo pagavo 47 euro mese + 1 euro di domiciliazione.Allora è l'HotSpot, un collegamento WiFi tra Smartphone (che diventa tipo un Router) e vari Dispositivi, Tv, Pc, ecc.
Il Tethering di solito è un collegamento tra Smartphone tramite Usb, Ethernet o Bluetooth ed è solo fra 2 Dispositivi.
Ma pagavi così tanto per la linea Fissa?
Sicuramente avevi ancora quei vecchi contratti.
Comunque hai fatto bene e risparmi un bel po'.
Onestamente non ho monitorato il cambio ip.Infatti l'avevo scritto nel proseguo dei post
Toglimi una curiosità, ogni quanto ti cambia l'ip (TTL)?
Se fa lo swich di rete ti mantiene l'ip?
Non serve avere il 5G, io uso da anni la connessione mobile per internet in casa, tramite router 4G+. Attualmente ho Poste Mobile e ho una connessione stabilmente sui 50-70 mbps in DL e 20-30 mbps in UL. L'alternativa che avrei sarebbe una FTTH con velocità in DL massima di 50 mbps. Piccola differenza è che con l'offerta mobile pago neanche 9€ al mese, con qualsiasi linea fissa o FWA pagherei più del doppio, se non il triplo.Onestamente non ho monitorato il cambio ip.
Ho visto l’ip da stato…
Ci faro caso, ma non mi cambia nulla.
Io vivo in una grande metropoli, capisco che in piccoli centri la cosa potrebbe essere importante.
Chi sta in città come Milano, Torino, Napoli può considerare di togliersi la connessione fissa dopo avere fatto prima i test.
Io prima ho staccato il router fritzbox e la linea fissa ed ho provato l’hotspot tramite linea mobile.
Dopo avere visto dati migliori rispetto alla vdsl e soprattutto non avere riscontrato alcun problema ed anche a non avere rinunziato a nulla rispetto all'utilizzo che facevo prima con la rete fissa, ho deciso di avere solo la connessione mobile.
Il fisso, nel mio caso, non mi serve più a nulla.
Non serve, nel mio caso avere un router 4G+ o 5G, andrei a pagare 2 volte, una offerta per la sim del router e l’altra per io smartphone.Non serve avere il 5G, io uso da anni la connessione mobile per internet in casa, tramite router 4G+. Attualmente ho Poste Mobile e ho una connessione stabilmente sui 50-70 mbps in DL e 20-30 mbps in UL. L'alternativa che avrei sarebbe una FTTH con velocità in DL massima di 50 mbps. Piccola differenza è che con l'offerta mobile pago neanche 9€ al mese, con qualsiasi linea fissa o FWA pagherei più del doppio, se non il triplo.
Quanto al fatto che si diceva, che nel caso salti la BTS si è "al buio", basta avere un operatore diverso rispetto a quello che si usa sullo smartphone, così si ha comunque un backup garantito, sia che salti uno, sia che salti l'altro.
Fatti inviare copia del tuo contratto ed eventualmente contestala.Sempre più schifato da Tim: a giugno 23 ho attivato la "fibra" di Tim + la SIM tutto come P. Iva e voicher connettività, che avrebbe dovuto portare attorno ai 10€ per la parte internet. Non ricordo purtroppo esattamente la cifra. Ora mi è arrivata la fattura di febbraio relativa a gennaio, primo mese da che ho passato la SIM a CoopVoce. Ebbene, la fattura è di 35€.
Ma la colpa è mia che mi illudo che esista una sola possibilità di avere a che fare con una compagnia decente
scusa ma mica stai a litigare, semplicemente se ne hai diritto rivendichi il tuo diritto di avere il prezzo pattuito.Francamente non ho voglia di stare a litigare. Li mando al diavolo e pace
Monitoro spesso l'ip, assicurandomi che non sia in troppe blacklist per non trovarmi mail importanti rigettate ad esempio.Onestamente non ho monitorato il cambio ip.
Ho visto l’ip da stato…
Ci faro caso, ma non mi cambia nulla.