Discussione su Video LAN VLC

ERCOLINO ha scritto:
Sono stati risolti moltissimi bug ,come anche descritto nello change log
Ercolino ma bisogna disinstallare la vecchia versione 2.0 e installare questa nuova oppure si puo' procedere caricando la nuova versione sulla vecchia?
 
Scarichi la nuova e fa tutto lei in automatico ;)

Se usate firefox ,non installate il plugin per mozilla (togliere il segno di spunta)
 
ERCOLINO ha scritto:
Scarichi la nuova e fa tutto lei in automatico ;)

Se usate firefox ,non installate il plugin per mozilla (togliere il segno di spunta)
Ok allora installo la nuova versione.
 
ERCOLINO ha scritto:
Se usate firefox ,non installate il plugin per mozilla (togliere il segno di spunta)
Scusami ERCOLINO, mi è sfuggito questo particolare perchè non bisogna installare il plugin per firefox? :eusa_think:
 
Ok grazie ERCOLINO per l'informazione, sinceramente non lo sapevo che con firefox dalla versione 2.0 in poi di Vlc non c'era bisogno di installare il relativo plugin e se si installa manda in crash firefox, per fortuna non l'ho ancora installato e meno male che ce lo hai indicato, c'è sempre da imparare, grazie ancora.
 
Per quello che mi interessa (vedi pagine precedenti) mi pare non risolto il disastroso bug con XP, che lo rende in pratica inusabile su questo sistema operativo (e non è che stiamo parlando di Windows 95... :icon_rolleyes: )
Io ho tenuto la ultima versione non 2 e continuo a provare gli aggiornamenti su una partizione "da battaglia"
 
Anche io oggi me lo sono installato ma non l'ho provato vedremo appena lo utilizzerò come sarà. :icon_rolleyes:
 
ale89 ha scritto:
Per ora non saprei... ;) L'ho soltanto aggiornato. Non ho ancora avuto l'occasione di provarlo per bene ;)
Io per bene proprio non posso provarlo :D perchè rientro nella tipologia peggiore, cioè (come hanno segnalato anche altri - vedi indietro) praticamente con qualsiasi file si blocca l'immagine al primo fotogramma, anche se la barra del tempo scorre... :icon_rolleyes:
 
Aggiornato...e, anche se devo testarlo ancora per bene, mi pare sia tutto ok.
 
Propongo che diciate il sistema operativo (il mio chiaramente XP, perchè si è visto che il blocco è limitato a quello) sennò non serve a niente...
Se invece si trova qualcuno a cui va bene con XP diventa interessante capire la differenza... ;)
 
Bene, per i poveretti come me che avevano vlc bloccato in XP (sono spariti tutti da un po', forse si sono demoralizzati...) ho trovato la soluzione.
Avendo guardato un po' in giro, ho visto che succede a moltissimi, che lo segnalano nei forum in ogni lingua.
Superata la fase "mal comune mezzo gaudio" ho trovato qualcuno che, senza dare istruzioni o dire se ci aveva provato, nominava al riguardo di guardare i moduli di output video.
Mi è sembrata una buona idea e con un po' di prove ho risolto:
Strumenti/Preferenze/Selezionare Mostra le impostazioni "tutto".
A questo punto nel menù a sinistra scegliere Moduli di uscita (video): io ho risolto selezionando Uscita video DirectX (DirectDraw) ;)
 
Ultima modifica:
99942 ha scritto:
Da me è settato a "Default" e va bene lo stesso. C'entreranno anche la scheda grafica e i driver video.
C'entra qual'è il tuo default... :D
Se è quello giusto ti va bene... ;)
PS: anche a me prima era selezionato default.
 
Avessi un sistema operativo "vergine"...ma con tutta la roba che si installa, non sempre si può mettere la mano sul fuoco su queste cose...

Edit: inoltre non sono certo che il senso della frase riportata sia quello...
"enabled" non è così decisivo e VISTO CHE STIAMO PARLANDO DI QUALCOSA CHE PRIMA NON DAVA PROBLEMI A NESSUNO E NELLE NUOVE VERSIONI LO DA' A PARECCHI, si può immaginare che anche un piccolo passo della scelta del "most suitable video output" non giri a dovere...
 
Ultima modifica:
99942 ha scritto:
ergo DirectX dovrebbe essere il "Default" in XP (32b). Quindi non si capisce come possa essere un'opzione risolutiva, in alternativa a "Default". :D ;)
Riguardo a questo lo capisco io che adesso mi sto guardando un telefilm anzichè un immagine fissa con un sacco di righine colorate sopra... :D
In campo di computer son un ignorante e non mi permetto di fare analisi teoriche ma solo sperimentazione...ma non venirmi a dire che stando a casa tua sai come funziona il mio computer e quale è il motivo se ora una cosa funziona e prima no...diciamo che dalla Fisica un minimo di sforzo a sperimentare "ceteris paribus" l'ho imparato... :icon_rolleyes:
Manco ho riavviato il pc, dopo aver variato quella preferenza...
 
Ok, con la soluzione di areggio il problema senza sparire, l'immagine va oltre al primo frame finalmente.
Penso che su Windows XP con la versione 2 abbiano incasinato il valore del modulo di uscita, rendendolo in DirectX ma forse utilizzato un particolare sistema, più adatto a Vista e Se7en ma non funzionante con XP...
beh bene dai! :)
 
Indietro
Alto Basso