In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Sapete se a parte il tempo di download, prevede più fasi di installazione e riavvii, e se c'è quella fase che tra un riavvio e l'altro cerca driver nuovi o più idonei?
Mi riferisco a quella fase che mi piacque molto quando aggiornai da Windows 8 a Windows 10 da Windows Update, che chiaramente diceva che stava configurando il PC e installando nuovi driver.
 
Sapete se a parte il tempo di download, prevede più fasi di installazione e riavvii, e se c'è quella fase che tra un riavvio e l'altro cerca driver nuovi o più idonei?
Mi riferisco a quella fase che mi piacque molto quando aggiornai da Windows 8 a Windows 10 da Windows Update, che chiaramente diceva che stava configurando il PC e installando nuovi driver.
A me ha fatto ciò che dici con una interfaccia nuova però..
Non capisco....qualcuno ha impiegato pochi minuti altri ore..
A me ci ha messo quasi tre ore tra download e istallazione vera e propria...

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
 
A me ha fatto ciò che dici con una interfaccia nuova però..
Non capisco....qualcuno ha impiegato pochi minuti altri ore..
A me ci ha messo quasi tre ore tra download e istallazione vera e propria...

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Confermo, anche se a me l'interfaccia è risultata identica a quella dell'aggiornamento da 7 a 10
 
A me ha fatto ciò che dici con una interfaccia nuova però..
Non capisco....qualcuno ha impiegato pochi minuti altri ore..
A me ci ha messo quasi tre ore tra download e istallazione vera e propria...

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Sono contento di questo, che controlli a fondo e installi eventuali nuovi driver, più cose fa meglio è.
 
una ventina di minuti in tutto. e parlo di un portatile del 2007

edit: spè fa due giri di aggiornamenti per la v.1511 è ripartito a scaricare....


Ho provato ieri sera per due volte sul portatile a fare l'update (alle ore 19 e alle ore 21,30) ma nulla da fare: nessun aggiornamento presente.

Stasera riprovo.
 
Da qualche giorno il PC si è molto rallentato, stamattina ho riscontrato instabilità: lentezza al login e poi rallentamenti fino al limite del reboot.
Parlo di un desktop Asus con Intel p5 e 8Gb di RAM che aveva win 8.1 nativo e poi migrato ad Agosto a W10.
Potrebbe dipendere dagli aggiornamenti di questi giorni?
Nel weekend avrò modo di metterci le mani per più tempo, vi farò sapere.
Ciao
 
Primo effetto collaterale...canon pixma mp190 non funziona più....provato a rimettere i driver ( funzionanti con 10) ma niente...rileva e sembra a posto da gestione periferica...ma poi non succede nulla....accidenti!!!
 
notebook con win 10 64 bit aggiornamento trovato subito ed effettuato (circa 3 ore)
desktop con win 10 32 bit windows update non trova nessun aggiornamento.
 
Ho provato ieri sera per due volte sul portatile a fare l'update (alle ore 19 e alle ore 21,30) ma nulla da fare: nessun aggiornamento presente.

Stasera riprovo.

Non sono stati venti minuti . ci ha messo almeno un paio di ore . Quando ho scritto aveva appena terminato il primo download e poi aggiornamento ma poi ne è partito un altro e li ci ha messo molto molto di più. E l'aggiornamento è stato quasi simile come procedura a quello da Windows 8.1 o da Windows 7.
 
Finalmente hanno sistemato il problema dei menu sfocati con DPI alti. :)
 
Andando sotto "Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza" e cliccando su "Opzioni avanzate" e successivamente su "Visualizza la cronologia degli aggiornamenti", ho notato che è sparita tutta la cronologia degli aggiornamenti fatti prima del 13/11/15; risulta solo "Aggiornamento della sicurezza di Flash Player per Internet Explorer per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3103688)".
Potete controllare se è così anche per voi?
Grazie
 
Indietro
Alto Basso