In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Andando sotto "Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza" e cliccando su "Opzioni avanzate" e successivamente su "Visualizza la cronologia degli aggiornamenti", ho notato che è sparita tutta la cronologia degli aggiornamenti fatti prima del 13/11/15; risulta solo "Aggiornamento della sicurezza di Flash Player per Internet Explorer per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3103688)".
Potete controllare se è così anche per voi?
Grazie

anche a me
 
Adesso a me ha scaricato un "Aggiornamento cumulativo per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3105211)
Confermo
A me risultano quello e l'aggiornamento cumulativo che ho citato nel post precedente

Nel mio caso "Aggiornamento cumulativo per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3105211)" non viene visualizzato lì ma nella finestra che si apre cliccando su "Disinstallare gli aggiornamenti", e con il nome "Aggiornamento per la sicurezza per Microsoft Windows (KB3105211)"
 
Ultima modifica:
Aggiornato senza problemi, ma devo dire che ci ha messo un bel po', come se fosse un SO pulito. Poi ho cancellato Windows.old
 
Con questo aggiornamento ho notato dei miglioramenti per il browser Edge: è più reattivo, carica le pagine più velocemente, rispondendo con meno esitazioni all'uso del mouse (caricamento di una pagina e uso, quasi simultaneo, dello scroll del mouse)
 
Tramite Windows Update a me non trova ancora niente. Mi confermate che l'aggiornamento viene reso disponibile "a blocchi"?
 
Finalmente hanno sistemato il problema dei menu sfocati con DPI alti. :)
E anche di questo.
Non vedo l'ora di aggiornare, questo sarà il mio primo aggiornamento voluto :D di Windows 10 (perchè il primo aggiornamento da Windows 8 a 10 partì a mia insaputa :5eek: ). Se fa quasi un'installazione pulita vuol dire che va a fondo, così dovrebbe riparare errori di giovinezza del s.o., errori del mio PC, e soprattutto gli errori miei, ad esempio dopo questo aggiornamento o già adesso disinstallo Driver Booster e non lo uso più.
Se va tutto bene e se mi trovo un sistema più stabile e scattante, mi avanza pure di fare l'installazione pulita con l'iso che pensavo di fare nei prossimi mesi.
 
Andando sotto "Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza" e cliccando su "Opzioni avanzate" e successivamente su "Visualizza la cronologia degli aggiornamenti", ho notato che è sparita tutta la cronologia degli aggiornamenti fatti prima del 13/11/15; risulta solo "Aggiornamento della sicurezza di Flash Player per Internet Explorer per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3103688)".
Potete controllare se è così anche per voi?
Grazie

Ciao vialattea

Forse qui c'e' la risposta.

Sulla Nota.

Ciao ;)
max
 
Ecco perché sarebbe utile avere sempre "l'ultimo modello"


Rimanere costantemente aggiornati è fondamentale per molte ragioni, che derivano da tre distinti fattori:

1) difetti intrinseci di ciascuna versione;
2) evoluzione dell'hardware e modalità di utilizzo dei personal computer;
3) diffusione della criminalità informatica.

---

Fonte: introduzione del libro "Windows 10" di Mike Davis [Editore: Apogeo]

---
 
Se va tutto bene e se mi trovo un sistema più stabile e scattante, mi avanza pure di fare l'installazione pulita con l'iso che pensavo di fare nei prossimi mesi
Ciao, io ho colto l'occasione e dato che ora sembra un Sistema Operativo stabile e con grafica decente, ho fatto una installazione pulita tramite file ISO aggiornato!
(Ovviamente tutti i miei dati li ho in secondo Disco fisso del Pc).
 
Rimanere costantemente aggiornati è fondamentale per molte ragioni, che derivano da tre distinti fattori:

1) difetti intrinseci di ciascuna versione;
2) evoluzione dell'hardware e modalità di utilizzo dei personal computer;
3) diffusione della criminalità informatica.

---

Fonte: introduzione del libro "Windows 10" di Mike Davis [Editore: Apogeo]

---

E però c'è il menù di Windows 7 che piace troppo.
 
Ieri ho ricevuto l'update del driver video ed addirittura della multif. Canon pixma Mp190 che ha smesso di funzionare dopo l'update.....tempestivi direi...ma ancora non ho controllato se funziona( lo avevo staccato)
 
Non ho avuto problemi di driver, tutti quelli che c'erano hanno funzionato (non sono stati toccati in realtà).


Ad esempio io non mi sono più trovato il pannello di controllo della scheda nvidia..... Però i driver li ha lasciato stare....io però lo ho reistallato manualmente...forse sarà quello il motivo...
 
Ad esempio io non mi sono più trovato il pannello di controllo della scheda nvidia..... Però i driver li ha lasciato stare....io però lo ho reistallato manualmente...forse sarà quello il motivo...

l'ultimo aggiornamento è come un service pack dei sistemi operativi precedenti.... per la cronaca, 2 settimane fa quando ho installato la versione 10586, ho dovuto reinstallare l'antivirus e i driver della scheda audio...
 
Indietro
Alto Basso