In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Andato tutto liscio, download in circa 3/4 minuti e poi installazione senza problemi! Con aggiornamento forzato, niente windows update...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Io non sono riuscito a installarlo né tramite Windows Update nè con il Tool (scaricava l'aggiornamento ma appena iniziava l'installazione dava errore, problema comune a molti ho letto sul web), così ho scaricato direttamente la ISO Microsoft e ho aggiornato da quella :icon_cool: probabilmente non la trovava perchè ho appena preso il notebook nuovo (ASUS N752 che aveva Windows 10 con update di aprile 2016)
 
Se qualcuno non riesce ad installare w 10 AU con l'assistente (causa errore) scaricate con il media creation tool,poi aggiorna pc.Anche se ci mette un po di tempo in piu.Altrimenti lo si deve installare da pulito
 
Riguardo all'articolo, non ho capito se l'aggiornamento "Anniversary" cancella i dati dalle altre partizioni ma solo riferito a Linux oppure anche dati sensibili magari salvati in altra partizione di Windows?
In parole povere Anniversary cancellerebbe qualsiasi dato in altra partizione o solo quella con file system di Linux?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ok, non ho capito però se Anniversary se la prenderebbe solo su partizioni dove c'è Linux oppure anche su altti s.o. o file system diversi da Linux?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ho bisogno del vostro aiuto...

Ho appena fatto la reinstallazione del pc.

Vorrei sapere se è necessario installare i vari Updates della versione 1511, prima di installare la Anniversary. O posso installare direttamente quest'ultima dal sito della Microsoft?
 
Ok, non ho capito però se Anniversary se la prenderebbe solo su partizioni dove c'è Linux oppure anche su altti s.o. o file system diversi da Linux?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Certamente succede quando si fa un'installazione, non un aggiornamento , e quasi di sicuro , il problema nasce da come sono gestite le partizioni, magari in modo non conforme alle specifiche Ibm o quando l'installazione si trova in situazioni complicate. Con tutte le distribuzioni Linux che ci sono e in mano a smanettoni della domenica ci si può aspettare di tutto. Aspettiamo i dettagli.

E' escluso che Microsoft controlli cosa c'è dentro e sulla base di quello decida se cancellare o no qualcosa. Non c'è nessuna invasione degli ultracorpi.

La questione delle notifiche di Microsoft è semplicemente ridicola, dopo anni e anni di notifiche da parte di Google che quando accedi all'account ti propone Chrome.
Notifiche del tutto legittime e sacrosante da parte di entrambi
 
Ultima modifica:
La questione delle notifiche di Microsoft è semplicemente ridicola, dopo anni e anni di notifiche da parte di Google che quando accedi all'account ti propone Chrome.
Notifiche del tutto legittime e sacrosante.

Si esatto. E lo dico da assiduo utilizzatore di Chrome... tra l'altro le notifiche di Microsoft si possono disattivare.
 
Si esatto. E lo dico da assiduo utilizzatore di Chrome... tra l'altro le notifiche di Microsoft si possono disattivare.

OT: In attesa di Edge , di consiglio di provare Opera, possibilmente in versione Dev, al posto di Chrome. Assolutamente eccezionale, usa lo stesso motore, ora alla 53.0.2785.21.
Le due killer features? Segnalibri al top e Vpn gratuita integrata.
Dimenticherai Chrome.
 
OT: In attesa di Edge , di consiglio di provare Opera, possibilmente in versione Dev, al posto di Chrome. Assolutamente eccezionale, usa lo stesso motore, ora alla 53.0.2785.21.
Le due killer features? Segnalibri al top e Vpn gratuita integrata.
Dimenticherai Chrome.

Già provato... è meravigliosa, ma per questioni di sincronizzazione AL MOMENTO mi tengo Chrome
 
Se hai Android ovviamente hai tutte le ragioni. Io ho Windows 10 mobile quindi spero di potere avere (anzi usare, perchè c'è già) anch'io la sincronizzazione.

su android avevo opera, dopo un aggiornamento lo hanno rovinato....e l'ho mandato a quel paese.:eusa_wall:
Sui pc le classifiche dicono Chrome, Opera invece poco utilizzato...
 
Ho bisogno del vostro aiuto...

Ho appena fatto la reinstallazione del pc.

Vorrei sapere se è necessario installare i vari Updates della versione 1511, prima di installare la Anniversary. O posso installare direttamente quest'ultima dal sito della Microsoft?
No installa direttamente l'AU.l'iso parte direttamente dall'ultima versione;)
Edit SE esce l'errore 0x80070057 con l'Assistente W10 AU ecco la guida per risolvere
http://www.plaffo.com/2016/08/windo...7-in-fase-di-installazione-ecco-la-soluzione/
 
Ultima modifica:
Tramite windows update ancora niente. Non ho fretta. Aspetterò.
Sono passato a windows 10 qualche giorno prima della scadenza. Qualche messaggio più indietro ho letto che è consigliabile disattivare l'ottimizzazione automatica sull'unita (C: ) cosa che ho fatto visto che ce l'avevo attiva di default. Ho fatto bene?

Grazie
 
Indietro
Alto Basso