In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Per fare un'immagine del sistema, meglio usare Macrium free o backup e ripristino di Windows?

Meglio fare un'immagine con tutti i programmi installati o solo con il sistema aggiornato e tutti i driver installati?
Ps: io ho già spostato le cartelle utente nel disco adibito ad archivio.

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
In realtà non era una battuta.
Nessun programma funziona meglio rispetto a win 7, il pc non appare più reattivo né più stabile.
Insomma, per come la vedo io non ci sono stati vantaggi visibili nell'uso quotidiano.

Quello che invece salta subito agli occhi sono le numerose incompatibilità e i malfunzionamenti.
A cominciare dal problema alla scheda video (o a quello che suppongo essere un problema alla sv).
I nuovi driver, aggiornatissimi, non sembrano compatibili.
Potrei scaricare una delle versioni precedenti, e forse (e sottolineo il "forse"), risolverei, ma non avrei garanzie che non si verifichino nuove e più gravi incompatibilità, né che win 10 non installi di nuovo i driver aggiornati, visto che non si ha il pieno e totale controllo di windows update.

Se non risolvo entro 20 giorni circa, non mi pare di avere molte alternative.

Windows 10 è meglio? Ok, allora si stava meglio quando si stava peggio (cit.).
 
In realtà non era una battuta.
Nessun programma funziona meglio rispetto a win 7, il pc non appare più reattivo né più stabile.
Insomma, per come la vedo io non ci sono stati vantaggi visibili nell'uso quotidiano.

Quello che invece salta subito agli occhi sono le numerose incompatibilità e i malfunzionamenti.
A cominciare dal problema alla scheda video (o a quello che suppongo essere un problema alla sv).
I nuovi driver, aggiornatissimi, non sembrano compatibili.
Potrei scaricare una delle versioni precedenti, e forse (e sottolineo il "forse"), risolverei, ma non avrei garanzie che non si verifichino nuove e più gravi incompatibilità, né che win 10 non installi di nuovo i driver aggiornati, visto che non si ha il pieno e totale controllo di windows update.

Se non risolvo entro 20 giorni circa, non mi pare di avere molte alternative.

Windows 10 è meglio? Ok, allora si stava meglio quando si stava peggio (cit.).
Il tuo forse sarà un caso isolato, io come altri, ho aggiornato da due giorni e il nuovo aggiornamento va che è una meraviglia e non ho riscontrato nessuno dei problemi da te citati.;)
 
Tutti questi problemi che tu hai io non li ho mai avuti con W10.

Anzi... dopo l'installazione pulita Windows Update mi ha trovato da solo TUTTI i driver aggiornati di ogni componente del PC. Download, installazione, riavvio... e il PC è subito stato un fulmine di velocità, performance e stabilità
 
E chi lo dice?? Io non ho mica fatto da zero...da zero conviene solo al passaggio a win 10 (parere personale)

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]
Infatti chi ha passato da w 7/8.1 allora un installazione da pulito va bene,ma successivamente non ce ne bisogno.Solo nel caso di un virus o qualche problema grave:eusa_think:
 
Il tuo forse sarà un caso isolato, io come altri

Sempre che sia vero quello che dice e che abbia installato qualcosa. Non ho visto alcuna indicazione dettagliata, per esempio l'hw in uso non ho ho visto screenshot delle numerose incompatibilità, bsod, codici errore ecc. Non mi pare chieda alcun aiuto che è anche il motivo per cui esistono queste e altre discussioni sulla rete.


Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Infatti chi ha passato da w 7/8.1 allora un installazione da pulito va bene,ma successivamente non ce ne bisogno.Solo nel caso di un virus o qualche problema grave:eusa_think:

Non lo dico io, c'era una ipotesi ventilata da qualcuno...

Io infatti dico che e'assurdo fare installazioni pulite da w10 a w10 au...
 
Su uno dei due portatili aggiornati (LenovoB590) ho un problema con il lettore DVD identificato come HL-DT-ST DVDRAM GT80N. Se vado in gestione attività nelle proprietà si legge: Impossibile avviare il dispositivo hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19).

L'unica cosa che riesco a fare è disintallare l'unità e rilevarla di nuovo. La trova e funziona correttamente, ma se riavvio ritorna l'errore e devo rifare la procedura. Qualcuno riesce d aiutarmi?
 
Sempre che sia vero quello che dice e che abbia installato qualcosa. Non ho visto alcuna indicazione dettagliata, per esempio l'hw in uso non ho ho visto screenshot delle numerose incompatibilità, bsod, codici errore ecc. Non mi pare chieda alcun aiuto che è anche il motivo per cui esistono queste e altre discussioni sulla rete.

Oh, mio Dio... Ma come ti permetti? :eusa_wall:

Evidentemente ti sei perso molti passaggi, cosa gravissima per chi muove delle accuse del genere, visto che ho descritto meglio che potevo la situazione e ho anche messo uno screenshot.
Non ho codici errori e non so cosa significhi bsod.
Se non sto chiedendo aiuto secondo te cosa sto facendo?
Continuate a dirmi che a voi va tutto benissimo e io sono sinceramente contento per voi, ma questo genere di risposte non mi aiuta per nulla.
 
L' Anniversary lo hai messo?? Se non si risolve così non vedo come possa aggiustarsi...

Non voglio forzare il download, considerando che a molti ha dato problemi (e a me bastano quelli che ho).
Ogni tanto faccio "ricerca aggiornamenti", ma finora non ha trovato nulla.
 
Continuate a dirmi che a voi va tutto benissimo e io sono sinceramente contento per voi, ma questo genere di risposte non mi aiuta per nulla.
A questo punto, potrebbe essere anche un problema hardware, l'ultima prova che potresti fare è formattare il pc e installare in modo "pulito" tramite file ISO, windows 10 prima e aggiornare subito dopo ad Anniversary, se anche dopo questo tentativo continui ad avere problemi, allora per forza di cose dovrà essere un problema hardware.
 
Indietro
Alto Basso