In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

credetemi, è dall'inizio di agosto che faccio fatica a capire di cosa si parla qui...Tra persone che parlano di software, chi va da un meccanico e gli dice che il suo meccanico di fiducia è meglio del suo, chi fa solo paranoie.... scusatemi ma alla fine, se avete un problema che non riguarda windows 10 aprite una discussione a parte ma non alterate il vero scopo della discussione....poi mi rivolgo ad un personaggio speciale qui.....Tipo so tutto io, faccio tutto io......Se windows non ti piace oppure ha dei problemi di varie nature e strutturali, hai linux?? nessuno ti chiedere di cambiare o di fare altro ma lascia perdere chi usa una cosa diversa dalla tua..... non tutti dobbiamo ragionare con la tua testa... ogni uno qui fa come crede e deve fare come crede rispettando l'opinione e il pensiero degli altri...!!! Poi se hai la coda di paglia, so che risponderai tra 2 minuti...
 
E' arrivata la notifica in windows update " Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1607". Dopo più di un mese mi è arrivato l'aggiornamento :D
 
Sul mio Asus più vecchio pensate che solo oggi mi è arrivata la build 14393 (1607)

Ho letto ora il post sopra, non sono solo..ihihi

inviato da LG NEXUS 5X [tapatalk]

Bene probabilmente hanno rilasciato solo ora per una maggiormente accertata compatibilità del comparto hardware. Adesso speriamo che tutto fili liscio

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Ultima modifica:
Per chi si è trovato con la casella di ricerca Cortana in colore bianco opaco al 100% invece che il più rilassante grigio, è un bug dell'ultima build di Windows 10. si risolve con un work-around , cambiando l'area geografica da Italia ad un altro paese (per esempio Svizzera) uscendo dall'account e rientrando rimettendo a posto su Italia.
 
Nuovi aggiornamenti per Windows 10, in particolare Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3189866).
 
Sul tablet non posso installare l'august update per risorse irrisorie, in particolare per i soli 16 GB totali, di cui ho pochissimi GB liberi. Anche affidandomi a una chiavetta USB collegata al tablet, l'agg. non va a buon fine.
C'è un modo per impedire il download giornaliero e i tentativi di installazione del KB del'AU?
E quali sarebbero gli svantaggi di tenermi il tablet senza au? Gli agg. di sicurezza saranno comunque fatti? E le app continueranno a funzionare?
 
Ora mi sono messo a passo con i miei 2 notebook , e vi posso seguire tranquillamente
Papu, io fino a oggi ero senza AU sul mio notebook Asus, era tutto ok....non credo x i tablet sia molto differente la situazione

inviato da LG NEXUS 5X [tapatalk]
 
Sul tablet non posso installare l'august update per risorse irrisorie, in particolare per i soli 16 GB totali, di cui ho pochissimi GB liberi. Anche affidandomi a una chiavetta USB collegata al tablet, l'agg. non va a buon fine.
C'è un modo per impedire il download giornaliero e i tentativi di installazione del KB del'AU?
E quali sarebbero gli svantaggi di tenermi il tablet senza au? Gli agg. di sicurezza saranno comunque fatti? E le app continueranno a funzionare?

Non hai provato a comprimere le cartelle? Dovrebbe essere un normale Windows 10 desktop giusto , cpu x86?
 
Forzato l'AU sul pc della sala riunioni, tutto ok (non era riuscito a fare neanche il 1511 in automatico) ! ;)

P.S. : PC fresco di fabbrica da 8 mesi.
 
Ultima modifica:
Grazie ragazzi. Effettivamente è stato molto tempo in download questo pacchetto cumulativo. Ora ha finito. ;)
 
Indietro
Alto Basso