In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

A me stesse indicazioni della schermata sopra su PC desktop e ricomparsa iconcina. Fa sorridere la voce touchscreen.
 
Io ho prenotato l'aggiornamento, mi sta bene fare anche il download, ma vorrei decidere io quando installarlo cioè anche mesi dopo, sarà possibile? Poi probabilmente mi faro tre backup:
- backup di Windows 8.1 alle origini con i programmi principali (che ho già)
- backup di Windows 8.1 alla fine con tutti i programmi che farò prima di aggiornare a Windows 10
- backup di Windows 10 alle origini con tutti i programmi.
Così se ci sono problemi tipo con driver o altro, posso ritornare velocemente allo stadio precedente che ritengo più opportuno.
 
Io ho prenotato l'aggiornamento, mi sta bene fare anche il download, ma vorrei decidere io quando installarlo cioè anche mesi dopo, sarà possibile?

nba7MIH.png


Puoi installarlo quando ti è più comodo a te!;)
 
Io non ho mai fatto un backup. Come si fa?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Ad esempio con Windows 7 basta aprire "Centro Operativo" nel pannello di controllo, e cliccare in basso a sinistra su "Backup e ripristino"; a questo punto basta cliccare su "Crea un'immagine del sistema" e scegliere un disco hdd (possibilmente esterno) sul quale salvare l'immagine; ad operazione conclusa devi creare un disco di ripristino (dvd/cd) cliccando su "Crea un disco di ripristino del sistema".
In questo modo potrai sempre ritornare al vecchio Windows avviando il pc con il dvd/cd di ripristino e collegando l'hdd esterno sul quale hai salvato l'immagine.
 
Se io creò solo l immagine va bene lo stesso?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Devi necessariamente creare anche il dvd/cd/pendrive avviabile di ripristino; avviando il pc (al boot) con una di queste unità, potrai riscrivere l'immagine precedentemente salvata.
 
Ciao vialattea che programma mi consigli in alternaiva a quello di Windows?
 
Io, ad esempio, avendo un hdd della Western Digital, uso il programma fornito da loro "Acronis True Image WD Edition", veramente veloce ed ottimo (testato personalmente) ma funzionante solo con hdd della WD.
In alternativa, ma non li ho mai provati, si possono usare i software "Paragon Backup & Recovery 2014 Free Edition" oppure "EaseUS Todo Backup Free".
 
Ciao grazie per la risposta gli altri programmi che mi hai consigliato oltre Acronis True Image sono in italiano?pure io ho usato Acronis True Image Home 2010 però da quando l'ho installato il pc si è rallentato all'avvio di windows
 
A fare i backup uso EaseUS Todo Backup Free, ho fatto il backup Windows + programmi e tenuto una copia sia sul PC che su hard disk esterno, praticamente è un unico file con estensione .PDB, nel mio caso da 16 GB. Inoltre ho fatto una sorta di CD di ripristino che dovrebbe servire ad avviare il PC o il sistema operativo nelle situazioni più critiche.

In realtà EaseUS Todo Backup l'ho istallato per fare il backup e poi l'ho subito disinstallato perchè teneva occupata cpu e ram con un processo che non riuscivo a interrompere, non so che cavolo facesse. In caso di ripristino di un vecchio backup o che devo farne uno nuovo, andrò a installare nuovamente Todo Backup, spero che queste installazioni/disinstallazioni non compromettano i backup passati e futuri, potreste rassicurarmi di questa cosa?
 
Ciao grazie per la risposta gli altri programmi che mi hai consigliato oltre Acronis True Image sono in italiano?pure io ho usato Acronis True Image Home 2010 però da quando l'ho installato il pc si è rallentato all'avvio di windows
Per usare Acronis True Image, evitando che ti rallenti il pc, dopo averlo installato, crea il suo cd/dvd/pendrive di ripristino avviabile; fatto ciò disinstallalo. In questo modo potrai procedere con la creazione delle immagini semplicemente inserendo il cd/dvd/pendrive di ripristino avviabile, al boot del pc (potrai scegliere di creare le immagini come più ti aggrada, singole partizioni o intero disco). Io faccio così.

A fare i backup uso EaseUS Todo Backup Free, ho fatto il backup Windows + programmi e tenuto una copia sia sul PC che su hard disk esterno, praticamente è un unico file con estensione .PDB, nel mio caso da 16 GB. Inoltre ho fatto una sorta di CD di ripristino che dovrebbe servire ad avviare il PC o il sistema operativo nelle situazioni più critiche.

In realtà EaseUS Todo Backup l'ho istallato per fare il backup e poi l'ho subito disinstallato perchè teneva occupata cpu e ram con un processo che non riuscivo a interrompere, non so che cavolo facesse. In caso di ripristino di un vecchio backup o che devo farne uno nuovo, andrò a installare nuovamente Todo Backup, spero che queste installazioni/disinstallazioni non compromettano i backup passati e futuri, potreste rassicurarmi di questa cosa?
Credo che la procedura da me descritta su, valga anche in questo caso; si può lavorare anche solo da CD di ripristino. Un solo appunto: una volta ho usato EaseUS Todo Backup Free, ma con il cd di ripristino non mi permetteva di creare le immagini di singole partizioni; o l'intero disco o niente.
 
Ultima modifica:
Per usare Acronis True Image, evitando che ti rallenti il pc, dopo averlo installato, crea il suo cd/dvd/pendrive di ripristino avviabile; fatto ciò disinstallalo. In questo modo potrai procedere con la creazione delle immagini semplicemente inserendo il cd/dvd/pendrive di ripristino avviabile, al boot del pc (potrai scegliere di creare le immagini come più ti aggrada, singole partizioni o intero disco). Io faccio così.


Credo che la procedura da me descritta su, valga anche in questo caso; si può lavorare anche solo da CD di ripristino. Un solo appunto: una volta ho usato EaseUS Todo Backup Free, ma con il cd di ripristino non mi permetteva di creare le immagini di singole partizioni; o l'intero disco o niente.
ma norton ghost, nessuno lo conosce ??:eusa_wall:
 
Forse qualcuno è intimorito dalla parola Norton, gli antivirus che erano come un freno a mano sui vecchi PC.
 
Io ho usato Macrium Reflect... free per utilizzo home... abbastanza veloce, ti consente di crearti un cd/dvd di avvio in caso di avaria totale. Puoi fare il back up, clonare le partizioni o l'intero disco... ti servirà un hard disk esterno. Ripristino diretto dal file di salvataggio che hai creato su dvd o su disco esterno.
 
Indietro
Alto Basso