In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Build 1607 14393.222.....

Niente solo per dire che l'ultimo aggiornamento ( credo ieri mi è apparso di riavviare per aggiornamenti cumulativi) praticamente manco me ne sono accorto....

Questo per dire che non è problematico in se l'aggiornamento, ma dipende dal pc......senza polemica ma....meditate😉😉😉
 
Questo aggiornamento cumulativo viene installato da solo oppure bisogna forzarlo per averlo ?
Io ho appena installato il 10 pro e su versione mi dice 1511, ma questi aggiornamenti windows update non li scarica da solo ?
 
Build 1607 14393.222.....

Niente solo per dire che l'ultimo aggiornamento ( credo ieri mi è apparso di riavviare per aggiornamenti cumulativi) praticamente manco me ne sono accorto....

Questo per dire che non è problematico in se l'aggiornamento, ma dipende dal pc......senza polemica ma....meditate

sta cosa che dite è vera ma NON SEMPRE....l'ultima volta han fatto casini quelli di Microsoft, nel mio pc nuovo non ne voleva sapere;
ho dovuto forzare io e scaricare dal sito ufficiale:doubt:
 
Anche io ho aggiornato, al secondo tentativo ma ce l'ha fatta senza problemi. Rimane fermo un bel po' al 95% perchè lancia l'antimalware service e ci mette sempre un po' ad analizzare tutto il disco
 
Si arriva alla build 14393.222

Per chi avesse problemi anche questa volta con l'aggiornamento bloccato, consiglio di recarsi su Windows > Software Distribution > Download e cancellare il contenuto della cartella, tutto quello che c'è all'interno (non cancellate la cartella però!). Riavviate e riprovate a scaricare.

Dopo questa procedura, mi ha trovato ed installato correttamente :)

Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3194496)
 
Ragazzi dopo aver fatto l'aggiornamento cumulativo per Windows 10, noto che aprendo i file di tipo Excel (ho Office 2010) si vedono più grande rispetto a prima.

Ad esempio, in un file dove c'erano dei grafici che prima vedevo completamente, adesso sono tagliati e "escono dal monitor". E' come se le colonne si siano allargate tutte ...

PS: ho un monitor 4:3 (non so se questo aggiornamento abbia adottato una visualizzazione tipo 16:9)...

Avete notato anche voi?
 
Ma vi funziona l'hdmi ? da quando ho messo 10 pro l'hdmi della scheda video collegandola alla tv non mi funziona più (il desktop non si visualizza correttamente).
 
Ragazzi dopo aver fatto l'aggiornamento cumulativo per Windows 10, noto che aprendo i file di tipo Excel (ho Office 2010) si vedono più grande rispetto a prima.

Ad esempio, in un file dove c'erano dei grafici che prima vedevo completamente, adesso sono tagliati e "escono dal monitor". E' come se le colonne si siano allargate tutte ...

PS: ho un monitor 4:3 (non so se questo aggiornamento abbia adottato una visualizzazione tipo 16:9)...

Avete notato anche voi?

controlla il rapporto dello schermo, forse lo ha portato oltre il 100%. controlla in impostazioni--->schermo---->Cambia le dimensioni di testo,ecc
 
Ho un problema( indipendentemente dall'update ehh) con alcune app da store...
Cioè non riesco più ad istallarle, mentre riesco con quelle vergini..
Faccio un esempio avevo premium play oggi lo volevo rimettere ma alla fine mi dá errore idem con rai tv....ho provato una app a caso( che non avevo mai messo prima) e funziona..
Con 8.1 c'era una funzionalità, che ripristinava le licenze, ma pare non esserci più con 10...
Avete consigli sul da farsi???
 
Ho un problema( indipendentemente dall'update ehh) con alcune app da store...
Cioè non riesco più ad istallarle, mentre riesco con quelle vergini..
Faccio un esempio avevo premium play oggi lo volevo rimettere ma alla fine mi dá errore idem con rai tv....ho provato una app a caso( che non avevo mai messo prima) e funziona..
Con 8.1 c'era una funzionalità, che ripristinava le licenze, ma pare non esserci più con 10...
Avete consigli sul da farsi???

esci dallo store, riavvia e rientra.... dovrebbe risolvere
 
Installato il cumulativo e ora ho l'ultima build, tutto ok.
Ha scaricato mentre usavo il PC non me ne sono neanche accorto, poi a un certo punto è comparso l'avviso di riavviare, io ho temporeggiato e riavviato poco fa, e lo ha installato in 10 minuti.
 
Purtroppo no...ho anche fatto una serie di procedure...scaricato tool appdiagnostic, wsreset.exe, netsh winsock reset, e ipconfig/flushdns, ma niente da fare....ammetto che ho esaurito le opzioni....non voglio ripristinare...

mi era capitato anche a me con una build insider ma poi arrivata l'altra ho risolto con l'aggiornamento
 
Indietro
Alto Basso