In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Idem. Sarà un refuso... comunque tra il pacchetto di aggiornamento nuovo, il bollettino mensile e Office 2013 ho aggiornamenti per quasi 1.5 GB! :D non è che stanno un po' esagerando questi?

a casa ho la vdsl , ma ora sul portatile con la chiavetta vodafone sono spesso sul contatore perché Vodafone è nota per essere assetata di sangue con gli sfori :laughing7:
 
Come si vede da quanti MB sono gli aggiornamenti? Adesso ne scarica un sacco di Office 2010 e questi di Windows 10 (che sono sparsi in mezzo a quelli di Office):

• Cumulative Update for Windows 10 for x64-based Systems (KB3081436).
• Aggiornamento della sicurezza per Microsoft Silverlight (KB3080333).
• Strumento di rimozione malware di Windows per Windows 8, 8.1 e Windows Server 2012, 2012 R2 x64 Edition - giugno 2015 (KB890830). Windows 8.1???
• Security Update for Internet Explorer Flash Player for Windows 10 for x64-based Systems (KB3087916).
• Aggiornamento delle definizioni Windows Defender – KB2267602 (definizione 1.203.1918.0).

Li sta installando, segnalo altri eventuali.

Edit: nessun altro aggiornamento e i piccoli problemi che avevo ci sono ancora o gli ho risolti diversamente.
 
Ultima modifica:
scusatemi se richiedo: è possibile bloccare gli aggiornamenti automatici se si usa il telefonino come modem, in quanto ho solo 2 gb mese e non vorrei fumarmeli così. senza rendermene conto. grazie
 
scusatemi se richiedo: è possibile bloccare gli aggiornamenti automatici se si usa il telefonino come modem, in quanto ho solo 2 gb mese e non vorrei fumarmeli così. senza rendermene conto. grazie
Ci sono dei modi. Cerca su google o su youtube

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk
 
scusatemi se richiedo: è possibile bloccare gli aggiornamenti automatici se si usa il telefonino come modem, in quanto ho solo 2 gb mese e non vorrei fumarmeli così. senza rendermene conto. grazie
Non credo che si possano disabilitare, è proprio una caratteristica di Windows 10 Home. Io non ho problemi già con Windows 8 lasciavo installare tutto in automatico, ma c'è chi preferiva decidere cosa installare, e non hanno nemmeno pensato a chi naviga con una connessione come la tua.
 
Non credo che si possano disabilitare, è proprio una caratteristica di Windows 10 Home. Io non ho problemi già con Windows 8 lasciavo installare tutto in automatico, ma c'è chi preferiva decidere cosa installare, e non hanno nemmeno pensato a chi naviga con una connessione come la tua.
Si fidati ci sono dei metodi per disattivarli

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk
 
scusatemi se richiedo: è possibile bloccare gli aggiornamenti automatici se si usa il telefonino come modem, in quanto ho solo 2 gb mese e non vorrei fumarmeli così. senza rendermene conto. grazie
Se te lo vede come 'cellulare' gli aggiornamenti non partiranno in automatico

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
scusatemi se richiedo: è possibile bloccare gli aggiornamenti automatici se si usa il telefonino come modem...
Vai nelle impostazioni "Rete e Internet" e seleziona la connessione di rete che vuoi non esegui il download.
in "Opzioni avanzate" attiva "Connessione a consumo"
Windows Update indicherà la disponibilità degli aggiornamenti ma non ne effettuerà il download.
Per effettuare il download dovrai poi disattivare l'opzione o creare/usare un'altra connessione.
 
Questo trucco per non effettuare il download degli aggiornamenti funziona anche per chi ha una connessione adsl con cavo ethernet?
Perchè non riesco a trovare "Opzioni avanzate" attiva "Connessione a consumo".
 
Questo trucco per non effettuare il download degli aggiornamenti funziona anche per chi ha una connessione adsl con cavo ethernet?
Perchè non riesco a trovare "Opzioni avanzate" attiva "Connessione a consumo".
questa funzione è integrata solo per i sistemi mobile
 
Office 2013 e windows 10

A due giorni dall'installazione ecco il primo problema: andando in account di microsoft office professional 2013 mi dice che la copia non è attiva mentre prima dell'installazione lo era. Questo accade solo su uno dei miei due computer (sul desktop che aveva win8.1) mentre sul notebook (che aveva in precedenza win7) la copia di microsoft office 2013 risulta regolarmente attivata.
Come mai? Cosa posso fare?
 
Io ho un Sony Vaio del 2013, non ho riscontrato problemi. I drivers addirittura me li ha scaricati automaticamente durante la procedura di installazione del SO. Poi ho fatto partire Driver Boosters per gli altri drivers (di periferiche secondarie). Tutto funziona bene.
Tutto ok per gli aggiornamenti di ieri. Anche se ora non ti fa più scegliere quali aggiornamenti installare o nascondere, scarica e installa tutto automaticamente.
 
questa funzione è integrata solo per i sistemi mobile
:eusa_think:
Da Windows 10 (Home e Pro)
Start > Impostazioni > Rete e Internet > Wi-Fi > Opzioni Avanzate ->
"Imposta connessione a consumo" -> Attivata
L'attivazione sarà relativa soltanto alla connessione corrente, per ogni connessione Wi-Fi diversa bisognera' ripetere il procedimento.
 
Io ho un Sony Vaio del 2013, non ho riscontrato problemi. I drivers addirittura me li ha scaricati automaticamente durante la procedura di installazione del SO. Poi ho fatto partire Driver Boosters per gli altri drivers (di periferiche secondarie). Tutto funziona bene.
Tutto ok per gli aggiornamenti di ieri. Anche se ora non ti fa più scegliere quali aggiornamenti installare o nascondere, scarica e installa tutto automaticamente.

Idem.
 
E' partito in automatico Update stamattina con 4 aggiornamenti, tra cui "Cumulative Update for Windows 10 for x64-based Systems (KB3081436)"
 
:eusa_think:
Da Windows 10 (Home e Pro)
Start > Impostazioni > Rete e Internet > Wi-Fi > Opzioni Avanzate ->
"Imposta connessione a consumo" -> Attivata
L'attivazione sarà relativa soltanto alla connessione corrente, per ogni connessione Wi-Fi diversa bisognera' ripetere il procedimento.
forse ho usato terminologie poco intuitive.... te lo spiego a parole tue.....questa funzione, funziona solo sui cellulari e tablet perche la stessa versione di windows è installata su tablet,smartphone e pc.... facile ora ?
 
Indietro
Alto Basso