In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Red5goahead per me hai una versione speciale personalizzata perfetta di Windows 10 per quelle che ti funziona tutto bene e ne parli bene. :laughing7:
 
Mi appare la notifica di collegare l'unità di cronologia file....che cavolo è non so....

inviato da LG Nexus 5x (tapatalk)

ricerca in Windows e nel Web-->pannello di controllo->ricerca-->[cronol]

"salva copia di backup dei file con Cronologia file"

senz'altro l'hai attivata su un'unità che ora non c'è più , non credo possa essere diversamente.

disattivala.

in Windows 10, ma anche prima, ci sono due tipi di copie di sicurezza che si possono fare su un'unità esterna evidentemente. la prima è questa cioè la cronologia file che prende tutti i dati utili i documenti , one drive ecc e li salva consentendo di ripristinarli da più punti (date), poi c'è il backup immagine che invece salva l'intero sistema da hard-disk e consente quindi di ripristinarlo da zero. Poi ci sono i punti di ripristino ma questa non è una vera e propria copia di backup

ovviamente sarebbe buona norma attivarle tutte e due, è sufficiente un hard-disk di 1 o 2 terabyte da poche decine di euro per avere la certezza (o maggiore sicurezza) di potere ripristinare sempre tutto quanto qualunque cosa succeda al pc.
 
una cosa che non funziona in Windows 10 è la gestione della schermata di sblocco. Se si definisce lo sfondo da `contenuto in evidenza di Windows`, le foto di Bing automatiche, questo si attiva solo per il blocco manuale da Windows+L (o periodico da timeout) per capirci, ma la schermata di blocco che appare all'inizio , appena finito il caricamento del sistema, rimane una non ben definita probabilmente la prima di default. Lo fa sia nel pc casalingo sia su questo in ufficio.
Bug di piccolissima entità e del tutto innocuo ma da sistemare. Segnalato via Windows feedback
 
invece se decido di modificare la password dell'account microsoft in fase di accesnsione del pc mi richiede qualcosa??
con 8/8.1 mi diceva di reinserire la psw all'accesso..
 
Negli ultimi giorni mi è capitato che all'accensione del PC non funzioni il tasto Start, così come le icone vicino all'orologio (volume ecc) sono come inibite. Se riavvio il PC poi tutto funziona normalmente. È successo anche a voi?
 
3 Aggiornamenti!

- Flash Player
- Strumento di imozione Malware di Febbraio
- Aggiornamento cumulativo (KB3135173)


Note di rilascio (versione 1511 di Novembre 2015):

Fixed issues with authentication, update installation, and operating system installation.

Fixed issue with Microsoft Edge browser caching visited URLs while using InPrivate browsing.

Fixed issue that didn't allow simultaneous install of apps from the Windows Store and updates from Windows Update.

Fixed issue that delayed the availability of songs added to the Groove Music app in Windows 10 Mobile.

Improved security in the Windows kernel.

Fixed security issues that could allow remote code execution when malware is run on a target system.

Fixed security issues in Microsoft Edge and Internet Explorer 11 that could allow code from a malicious website to be installed and run on a device.

Fixed additional issues with the Windows UX, Windows 10 Mobile, Internet Explorer 11, Microsoft Edge, and taskbar.

Fixed additional security issues with .NET Framework, Windows Journal, Active Directory Federation Services, NPS Radius Server, kernel-mode drivers, and WebDAV.


Note di rilascio (versione Luglio 2015):

Improved installation time of updates.

Fixed issue with Microsoft Edge browser caching visited URLs while using InPrivate browsing.

Improved Silverlight performance.

Fixed issue that didn't allow a Windows 10 PC to remotely configure a server.

Fixed issue with pictures and tables not displaying in Windows Journal.

Fixed security issues that could allow remote code execution when malware is run on a target system.

Fixed security issues in Microsoft Edge and Internet Explorer 11 that could allow code from a malicious website to be installed and run on a device.

Fixed additional issues with Input Method Editors (IMEs), Direct Access, assigned access, peripheral device detection, barcode scanning, Windows Explorer, Internet Explorer 11, Microsoft Edge, and scripting.

Fixed additional security issues with .NET Framework, PDF library, Windows Journal, kernel-mode drivers, Remote Desktop, and WebDAV.

Fonte: microsoft.com
 
ricerca in Windows e nel Web-->pannello di controllo->ricerca-->[cronol]

"salva copia di backup dei file con Cronologia file"

senz'altro l'hai attivata su un'unità che ora non c'è più , non credo possa essere diversamente.

disattivala.

in Windows 10, ma anche prima, ci sono due tipi di copie di sicurezza che si possono fare su un'unità esterna evidentemente. la prima è questa cioè la cronologia file che prende tutti i dati utili i documenti , one drive ecc e li salva consentendo di ripristinarli da più punti (date), poi c'è il backup immagine che invece salva l'intero sistema da hard-disk e consente quindi di ripristinarlo da zero. Poi ci sono i punti di ripristino ma questa non è una vera e propria copia di backup

ovviamente sarebbe buona norma attivarle tutte e due, è sufficiente un hard-disk di 1 o 2 terabyte da poche decine di euro per avere la certezza (o maggiore sicurezza) di potere ripristinare sempre tutto quanto qualunque cosa succeda al pc.

credo di aver risolto disattivando quella voce...ma non ho fatto nessun backup:eusa_naughty:
 
3 Aggiornamenti!

- Flash Player
- Strumento di imozione Malware di Febbraio
- Aggiornamento cumulativo (KB3135173)
Idem e l'aggiornamento cumulativo ha portato Windows 10 alla Versione 1511 (build SO 10586.104).

@ milanistaavita: sei anche tu a quella versione?
 
Negli ultimi giorni mi è capitato che all'accensione del PC non funzioni il tasto Start, così come le icone vicino all'orologio (volume ecc) sono come inibite. Se riavvio il PC poi tutto funziona normalmente. È successo anche a voi?

si ogni tanto mi è capitato anche a me, dopo il riavvio tuto a posto, un po' noiosetto per la verità
 
A me sta proponendo i seguenti due aggiornamenti:

Strumento di rimozione malware di Windows per Windows 8, 8.1, 10 e Windows Server 2012, 2012 R2 x64 Edition - febbraio 2016 (KB890830)
e
Aggiornamento della protezione per Windows 10 per sistemi basati su x64 (KB3135174)
 
Indietro
Alto Basso