In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Io ho quella cartella con all'interno solo due cartelle vuote, sarà che ho spostato tutto su D: dove ho una cartella col mio nome e dentro le varie cartelli Immagini, Download, ecc...
 
Abbandonare il passato

Se "qualcuno" non ha letto questo messaggio, lo ripropongo:

Rimanere costantemente aggiornati è fondamentale per molte ragioni, che derivano da tre distinti fattori:

1) difetti intrinseci di ciascuna versione;
2) evoluzione dell'hardware e modalità di utilizzo dei personal computer;
3) diffusione della criminalità informatica.

---

Fonte: introduzione del libro "Windows 10" di Mike Davis [Editore: Apogeo]

Vi ricordo che è sempre utile tenere aggiornato il proprio software (e possibilmente anche l'hardware).
Si tratta di una questione di rispetto anche verso gli altri utenti.

Abbandonare fiduciosamente il passato.
Il passato non conta nulla.

W il futuro!

---
 
Credo nessuno consigli di passare a Windows 10 , Windows 7 ha funzionato bene e continua a farlo. La questione è che non c'è nessun motivo razionale per tenere un sistema operativo non aggiornato o peggio ancora insistere ad installarlo magari su nuovi hardware. Nessuno si sognerebbe mai di entrare in una concessionaria Ford e chiedere una Focus Mk.I quando siamo alla Mk.III
 
Credo nessuno consigli di passare a Windows 10 , Windows 7 ha funzionato bene e continua a farlo. La questione è che non c'è nessun motivo razionale per tenere un sistema operativo non aggiornato o peggio ancora insistere ad installarlo magari su nuovi hardware. Nessuno si sognerebbe mai di entrare in una concessionaria Ford e chiedere una Focus Mk.I quando siamo alla Mk.III
Questo discorso io dico che sia solo valido in ambito consumer. Una PMI non può spendere migliaia di € ogni 2 anni per cambiare os e comprare software aggiornati al nuovo so. Eccezione fatta per nuove funzioni necessarie.
 
Questo discorso io dico che sia solo valido in ambito consumer. Una PMI non può spendere migliaia di € ogni 2 anni per cambiare os e comprare software aggiornati al nuovo so. Eccezione fatta per nuove funzioni necessarie.

Per quello che ci fanno le PMI con i computer, XP è abbondantemente sufficiente :D. Che poi si divertono a guardare siti porno, giochi d'azzardo, scaricare film, etc., allora occorre aggiornarglieli ! :laughing7:
 
Scusate amici domani un mio amico che ha comprato il pc da una settimana vorrebbe aggiornare Win7 Pro Sp1 a Win10 e quindi è ovvio che il suo nuovo s.o. sarà Win10 Pro, ricapitolando quali sono i giusti passi da fare per aggiornare correttamente passo per passo a Windows 10?
Grazie.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Scusate amici domani un mio amico che ha comprato il pc da una settimana vorrebbe aggiornare Win7 Pro Sp1 a Win10 e quindi è ovvio che il suo nuovo s.o. sarà Win10 Pro, ricapitolando quali sono i giusti passi da fare per aggiornare correttamente passo per passo a Windows 10?
Grazie.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Per prima cosa installare tutti gli agg anche quelli facoltativi,poi appare l'icona aggiorna a win 10 in basso dove sta l'orologio e li ti spiega come procedere;)
 
Per prima cosa installare tutti gli agg anche quelli facoltativi,poi appare l'icona aggiorna a win 10 in basso dove sta l'orologio e li ti spiega come procedere;)

cosa centrano e cosa servono tutti gli aggiornamenti per un sistema che verra cancellato ??Basta scaricarsi il tool e l'aggiornamento lo si fa LIVE....
 
Io consiglierei una installazione pulita con il tool citato da landtools.

E poi, aggiornate a Windows 10 per non perdere l'offerta, e ripristinate subito Windows 7 (per i nostalgici) :lol:
Tanto Windows 10 si potrà reinstallare quando volete.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso