In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

e a cosa ti serve ?? prima serviva al sistema operativo sapere cosa aveva come hardware.... a win 10 non serve...
Così da amarcord o per vedere che voto da su un pc che non era stato mai fatto. O se si cambia un pezzo, per vedere se da un voto più alto.
 
Windows 10 sarà sempre più abile nel riconoscere e neutralizzare nuovi codici exploit
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-piu-difese-contro-gli-exploit-zero-day_14930

Da notare che da Settembre / Ottobre 2016



a Novembre / Dicembre 2016



la percentuale sugli 0-Day è salita del 10% superando la media .

Si tratta di comparazioni effettuate su Windows 8 e 8.1 (stranamente) e su versioni di Windows Defender differenti ma si può immaginare che anche su Windows 10 si raggiungano almeno gli stessi risultati
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, da ieri sera ho un problema. Dopo aver usato il pc, decido di spegnerlo, ma non si spegne in modo normale, ovvero rimane bloccato quindi devo spegnerlo manualmente. Stamattina lo riaccendo, ma non si avvia, rimane bloccato sulla Lock Screen. Ho provato a ripristinare il pc e si è avviato normalmente. Dopo averlo usato decido di spegnerlo, credendo di aver risolto il problema ma ritorna il problema, non si spegne piu. Lo spengo manualmente poi lo riavvio, ma si blocca un'altra volta sulla Lock Screen. A questo punto rifaccio il ripristino e il pc si avvia normalmente. Che è successo? si puo risolvere il problema? oppure serve il formattone? Grazie
 
a me invece sabato scorso 2 volte capitò che durante l'uso del notebook si blocca e schermo blu con la faccina triste:eusa_think:
dovevo quindi forzare lo spegnimento col tasto fisico...
 
Un consiglio, io ho Windows 10 Pro aggiornato ad Anniversary ed ultimi update installati, mai avuto questi problemi fino ad ora, il consiglio che posso darvi è evitate di ottimizzare troppo il registro di Windows e di pulirlo, molto spesso chiavi del registro utili possono essere state rimosse o danneggiate ed ecco i problemi da voi indicati, quindi usate tutto con cautela.
 
Un consiglio, io ho Windows 10 Pro aggiornato ad Anniversary ed ultimi update installati, mai avuto questi problemi fino ad ora, il consiglio che posso darvi è evitate di ottimizzare troppo il registro di Windows e di pulirlo, molto spesso chiavi del registro utili possono essere state rimosse o danneggiate ed ecco i problemi da voi indicati, quindi usate tutto con cautela.
Quoto Se proprio bisogna pulire il registro è consigliabile usare wise registry cleaner.Molti usano ccleaner per pulire il registro e avvolte crea danni al registro.;)
 
E' stato già detto svariate volte, si può usare tranquillamente CCleaner ed è un ottimo strumento, solo che una volta fatta la scansione del registro occorre selezionare le voci relative a programmi inesistenti, e lasciare stare quelle relative al sistema operativo.
La maggioranza, fa la scansione ed elimina tutte le voci senza controllare.
 
E' stato già detto svariate volte, si può usare tranquillamente CCleaner ed è un ottimo strumento, solo che una volta fatta la scansione del registro occorre selezionare le voci relative a programmi inesistenti, e lasciare stare quelle relative al sistema operativo.
La maggioranza, fa la scansione ed elimina tutte le voci senza controllare.

Per chi conosce il programma allora va bene. Ma presumo che molti di loro nella sezione di pulizia registro rimangono selezionati tutte le voci ed ecco che alcune volte il sistema va in collisione.Lo dico perché mi é capitato su qualche pc
 
Per chi conosce il programma allora va bene. Ma presumo che molti di loro nella sezione di pulizia registro rimangono selezionati tutte le voci ed ecco che alcune volte il sistema va in collisione.Lo dico perché mi é capitato su qualche pc

Sicuramente si, e questo succede quando windows scrive alcune key nel registro che deve utilizzare al successivo riavvio, ma che al momento non puntano ancora a niente. Quando invece sono di importanza vitale, allora chiede il riavvio immediato, oppure lo fa da solo.
 
Quoto in pieno quanto avete detto, chi usa Ccleaner o in via generale qualsiasi software per pulire il registro deve prestare attenzione e non rimuovere automaticamente tutte le voci ma verificare manualmente quali eleminare, ovviamente si eliminano o si riparano voci di registro di software disinstallati e non di tutto; questo discorso vale ovviamente ora anche per Windows 10.
 
Molto strano.... Dopo 3 ripristini ha ripreso a funzionare. Pulisco il registro solo con Wise Registry Cleaner, non so se è dipeso da pulizia del registro
 
Oppure anche qualche malfunzionamento di qualche driver, comunque l'importante è che hai risolto e puoi riutilizzare tranquillamente Windows 10. :)
 
Molto strano.... Dopo 3 ripristini ha ripreso a funzionare. Pulisco il registro solo con Wise Registry Cleaner, non so se è dipeso da pulizia del registro

Semplicemente perchè Windows ha ricreato le key ed i relativi collegamenti, e dopo i riavii ha rimesso a posto il tutto.
 
Semplicemente perchè Windows ha ricreato le key ed i relativi collegamenti, e dopo i riavii ha rimesso a posto il tutto.
Ok, ci sono voluti 3 ripristini per riportare a funzionare il sistema operativo. Non dovrebbe bastare un ripristino? Dopo il ripristino si è creata nel disco C la cartella Windows$ etc.... La posso eliminare? Credo di sì
 
Indietro
Alto Basso